Antonio di Pietro, dopo 11 mesi, è definitivamente assolto: per la terza volta «non luogo a procedere».
Concessi gli arresti domiciliari a Squillante.
«La Stampa»
«La Stampa», 31 marzo 1996 [pp.1-3-p.9]
p.1- Titolo: La Procura blocca Salamone. Dini corteggia l’ex pm. Berlusconi: ci fu un vertice per fermarmi. Di Pietro assolto, esulta Mani pulite. Scalfaro: presidenzialismo, rischio per la democrazia;
p.1-p.9- Editoriale, Sergio Romano, Un futuro da grande elettore;
p.2-a. z., Visita in Procura. Borelli: alla notizia c’è stata un’esplosione di gioia. Baci e abbracci, il pool fa festa. Tonino torna per un giorno, da vincitore; Maria Corbi, «Vincono giustizia e libertà». L’Ulivo: pronti ad accoglierlo. Il Polo: no resti super partes; Susanna Marzolla, L’ex capo dei gip romani. «Squillante può tornare a casa». «Mani pulite: sì agli arresti domiciliari»;
p.3-Fabio Poletti, Non luogo a procedere per la terza volta: dopo 11 mesi l’ex pm è prosciolto definitivamente. Di Pietro, Il verdetto della riscossa. La procura di Brescia blocca Salamone: basta indagini; f. pol. (Fabio Poletti), Il giallo- dimissioni. L’ex pm ha sempre negato il complotto; far. (Fabio Martini), Telefonate con il premier. E ora Lamberto si fa avanti. «Spero condivida il nostro programma»; Raffaella Silipo, Gli amici di Tonino. «Deve potersi candidare. Flores d’Arcais: rinviamo il voto»; r. i, Galante Garrone: «Ha vinto al giustizia»
«La Stampa», 31 marzo 1996 [p.6]
Fabio Poletti, Il CSM chiede il trasferimento del giudice Ascione. La Falange Armata contro il pm di Brescia. Di Pietro, il giorno della verità. Oggi il gip si pronuncia
«Il Foglio»
«Il Foglio», 30 marzo 1996 [p.1]
Sentenza a Brescia. Prosciolto Di Pietro. Fu ricattato ma non aveva nulla da nascondere. Saranno Processati Cesare Previti, Paolo Berlusconi e gli ispettori ministeriali. L’accusa è concussione
«Il Foglio», 30 marzo 1996 [p.3]
Di Pietro non si tocca
Commenti e resoconti