Guerra in Libano tra Israele e Hezbollah filo iraniani.

Israele, per colpire il movimento sciita Hezbollah, lancia contro il territorio libanese l’operazione «Furore»: bombardamenti indiscriminati che colpiscono la valle di Bekaa, il campo profughi palestinese Al Bidawi e la capitale Beirut, 10 morti e 50 feriti. Il 12 aprile i civili fuggono verso il confine fra Libano e Israele. Raid dell’esercito israeliano e lancio di razzi fa parte scita. Il 13 un elicottero israeliano colpisce un’ambulanza uccidendo una famiglia di 6 persone far cui 4 bambini. Il 14 aprile si calcolano 400 mila profughi in fuga verso il Nord del Libano. Il 15 la Francia tenta una mediazione per arrivare al cessate il fuoco.