Prese di posizione e reazioni a quello che diventerà noto come l’«Editto bulgaro» lanciato dal presidente del Consiglio. Michele Santoro per protesta conclude la puntata di Sciuscià cantando «Bella ciao». I DS reagiscono con durezza contro l’attacco di Berlusconi alla libertà d’informazione, al pluralismo dell’informazione. Proteste e firma di solidarietà per i giornalisti accusati di parzialità. A difesa e contro il regime che si vuole imporre alla RAI scendono in campo i girotondi. Nel corso di una cerimonia a difesa dell’autonomia editoriale si pronuncia lo stesso presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi
«l'Unità»
«l’Unità», 20 aprile 2002 [pp.1-4-p.31]
p.1- Titolo: Regime, gli ultimi giorni della RAI. Berlusconi spiega: non avete capito, ho detto che è una TV infame. Ciampi chiede autonomia. Fazio escluso dallo show di stasera. Fassino: il premier è un capofazione, difenderemo la libertà;
p.1-p.31- Editoriale, Antonio Padellaro, Resistere si può, si deve;
pp.1-2- Enrico Fierro, Sciuscià. Santoro in diretta canta «Bella ciao»; Maria Novella Oppo, Io con Berlusconi non ci ho mai preso [intervista a Enzo Biagi];
p.2- Natalia Lombardo, Fazio: «Escluso dallo show di Fiorello». La denuncia dell’ex conduttore di «Quelli che il calcio»: la RAI ha disdetto l’invito. L’Azienda smentisce: scelta degli autori;
p.3- Vincenzo Vasile, Ciampi frena Berlusconi: pluralismo in RAI. «L’autonomia editoriale garantisce la qualità». Preoccupazione per lo sciopero dei magistrati; Federica Fantozzi, Il premier rincara: la TV di Stato è stata infame. Fa finta di dare ragione al Quirinale e minaccia. Baldassarre: Santoro e Biagi restano; p.c., Se si prende in parola il grande propagandista; Aldo Varano, Fabio Mussi. Vicepresidente della Camera. «Ci vuole un appuntamento in cui i diversi movimenti facciano sentire la loro voce». «L’informazione libera è a rischio. Salviamola con un altro Palavobis» [intervista]
p.4- Luana Benini, Fassino: non ci faremo zittire da Berlusconi. L’Ulivo insorge contro le minacce del premier: «Non ha alcun senso dello Stato»; Oggi Moretti, Gino Strada e i girotondisti manifestano a Roma; Federica Fantozzi, In oltre 40 città italiane si celebra la giornata dell’OSTE contro la tv spazzatura. Al via la raccolta di firme «Solidali con Biagi e Santoro»
Commenti e resoconti