IV Social Forum
Mumbai (India): si svolge il IV Social Forum Mondiale. All’ordine del giorno analisi e iniziative di lotta contro le multinazionali accusate di sfruttare i paesi poveri e contro le guerre. Contemporaneamente si svolge un Forum alternativo che critica il pacifismo neutralista e propone lotte di solidarietà con le lotte di liberazione.
«l'Unità»
«l’Unità», 16 gennaio 2004 [p.12]
Piero Sansonetti, L’incontro degli ultramondialisti quest’anno si occuperà soprattutto degli emarginati. In agenda anche il tema delle discriminazioni tra caste. Già decisa una giornata pacifista mondiale per il 20 marzo ad un anno dalla guerra in Iraq. Partiranno carovane anche per Kabul. Mumbai, un «intoccabile» apre il Social Forum. In India attesi 70mila no global. Diritti negati, pace, Wto e religioni al centro del quarto Summit
«La Stampa»
«La Stampa», 18 gennaio 2004 [p.12]
Riparte da Bombay la battaglia contro il neoliberismo; s. rot., Debito estero, ingiustizie del commercio globale e guerra gli argomenti della seconda giornata. L’India protagonista nel Social Forum. Gli “intoccabili” chiedono solidarietà al mondo, ieri 40 convegni; Giulietto Chiesa, Un continente in cui vive quasi la metà della popolazione del pianeta. Per il dibattito sulla globalizzazione un nuovo teatro, l’Asia dei poveri. Qui i diseredati del mondo si vedono e si incontrano in massa
«Rassegna sindacale»
«Rassegna sindacale», n. 4, 29 gennaio 2004 [pp. 1-2]
Titti Di Salvo, Forum sociale mondiale. Di ritorno da Mumbai. Dalle analisi alle scelte
«Rassegna sindacale», n. 4, 29 gennaio 2004 [p. 15]
Anna Schiavoni, Quarto Forum Sociale Mondiale. Cosa succederà dopo Bombay. Cose dell’altro mondo. Cambiano i protagonisti sulla scena e nulla sarà più come prima. Prossima verifica il 20 marzo
Commenti e resoconti