Congresso La Margherita, Rimini 12 marzo 2004
1706 delegati, 52 componenti straniere.
«La Stampa»
La Stampa», 13 marzo 2004 [pp.10-11]
p. 10- Personaggi e immagini delle Assise di Rimini; Gigi Padovani, Bondi questa Margherita è una succursale della sinistra. Anche Casini al Palacongressi. Il Polo: dialogo impossibile. Consensi dall’Ulivo, tranne il correntone DS. Mancino: “Questo è un partito non transitorio”. Cossiga: “Spero che si realizzi il vero centro- sinistra quello con il trattino”. Scalfaro attacca il governo;
p.11- Gli altri argomenti affrontati: l’unità, lo spirito bipartisan, l’Europa; Amedeo La Mattina, La sua relazione ha aperto il Congresso della Margherita. Le sfide di Rutelli “Battere il governo e fare le riforme”. Duro attacco a Berlusconi sulla politica internazionale e l’Iraq. “Bisogna dire a lui e a Bush che hanno sbagliato, hanno reso il mondo meno sicuro: quell’intervento è stato una vera follia; Le citazioni; Gli applausi; Fabio Martini, In mattinata lungo vertice del Parlamentino per suggellare l’intesa sullo Statuto e il cammino futuro. Hanno preso la parola tutti i leader, alla fine la decisione: tutti i deputati nazionali ed europei entreranno nell’Assemblea fino al voto del 2006. Ci saranno molti voti in più per lo schieramento “anti-monarchico” Castagnetti: anche se Francesco le sta azzeccando tutte … I notabili in campo: meno poteri al capo. Sulla struttura del partito prevale la mediazione di De Mita
Commenti e resoconti