Si svolgono i ballottaggi in 5 province e 71 comuni. Il centrosinistra perde 24 comuni sui 44 che governava, compresa Roma dove il centro destra festeggia la vittoria di Gianni Alemanno insieme a Silvio Berlusconi. Sempre a Roma, Zingaretti mantiene la presidenza della Provincia.
«L'Unità»
«l’Unità», 29 aprile 2008 [p.1-p.5-p.27]
p.1 - Titolo pagina: Roma alla destra, una grave sconfitta. Alemanno batte nettamente Rutelli, festa in Campidoglio a base di saluti e slogan fascisti Il candidato Pd: astensioni decisive. Zingaretti vince alla Provincia e nella capitale prende più voti Al centrosinistra Sondrio, Vicenza, Udine, Massa e Pisa, al Pdl Asti, Foggia, Catanzaro e Viterbo. Antonio Padellaro, Una giornata nera. Clara Sereni, Organizziamo la speranza
p.2 – Maria Grazia Gerina, Il giorno più amaro di Rutelli «Astensioni determinanti»
p.3 – Eduardo Di Blasi, Vince Alemanno, la destra si prende Roma. L’uomo di An sale sul Campidoglio con il 53,6%. «Garantirò anche quelli che non mi hanno votato»
p.5 – Ninni Andriolo, La sconfitta e i mille sospetti: ai democratici servono scelte decisive
p.27 - Antonio Padellaro, Una giornata nera. Clara Sereni, Organizziamo la speranza [segue dalla prima]
«Corriere della Sera»
«Corriere della Sera», 28 aprile 2008
«Corriere della Sera», 29 aprile 2008
Maria Teresa Meli, D'Alema e Marini, gelo su Veltroni. Il leader dà la colpa all'alleanza con l'ala radicale. Ma i prodiani: errore liquidare l'Ulivo
«Il Foglio»
«il Foglio», 29 aprile 2008
Uno strappo dopo sessant’anni. Alemanno festeggia la presa di Roma
Commenti e resoconti