Il mondo della scuola, sindacati e studenti, protestano contro i tagli e le misure introdotte dalla legge del ministro della Pubblica Istruzione e dell’Università Maria Stella Gelmini, (legge 169/2008). Manifestazioni studentesche in moltissime città. Gli insegnanti programmano lo sciopero per il 30 ottobre. Si inasprisce la vertenza del pubblico impiego che programma tre scioperi regionali (Nord, Centro e Sud) e, se non bastassero, sciopero nazionale. Il 17 sciopero generale contro i provvedimenti del Governo indetto dal sindacalismo di base (CUB, Confederazione COBAS e SDL Intercategoriale) sulla base della piattaforma approvata il 17 maggio dai delegati a Milano e consegnata al Governo il 20 giugno. Il 15 novembre sciopero del commercio deciso dalla FILCAMS-CGIL.