Caso Scajola: per l’acquisto di un appartamento con vista sul Colosseo avrebbe pagato con assegni al nero.
«Corriere della Sera»
«Corriere della Sera», 29 aprile 2010
Fiorenza Sarzanini, «Soldi in nero con 80 assegni per l’immobile di Scajola». Tracce dei conti esteri intestati ai funzionari pubblici, ricostruito il percorso del denaro
«Corriere della Sera», 30 aprile 2010
«Corriere della Sera», 3 maggio 2010
Fiorenza Sarzanini, L'appartamento di Scajola e le falle nella tesi del ministro. «Le sue risposte continuano a sembrare deboli, soprattutto alla luce di quanto raccontato dai testimoni»
«Il Giornale»
«il Giornale», 30 aprile 2010
«il Giornale», 30 aprile 2010
«L'Unità»
«l’Unità», 30 aprile 2010 [prima pagina]
Titoli: La Casa delle Libertà; Scoppia il caso Scajola. L’appartamento acquistato a Roma con gli assegni in nero. L’inchiesta G8 ora vira qui; Il ministro si difende: «Attacco infondato e inspiegabile. Non sono indagato non mi lascio intimidire»; L’opposizione lo incalza. Di Pietro: si deve dimettere. Finocchiaro: venga a chiarire. Berlusconi: una bolla di sapone
«l’Unità», 30 aprile 2010 [pp.4-5]
pp.4-5- Una storia italiana; Mariagrazia Gerina, Assegni, testimonianze, e l’appartamento con vista sul Colosseo: il ministro è nei guai, e non spiega. Il PD: «Riferisca in Senato». Di Pietro: «Devi dimetterti». Lui ci pensa, ma Berlusconi lo sprona: «Vai avanti». Scajola si «barrica» in casa: «Non mi lascio intimidire»;
p.5- Claudia Fusani, L’inchiesta/1. L’altro «lato» degli assegni. L’interesse del ministro per il Salaria Sport Village. Gli inquirenti di Perugia adesso cercano la «contromarca» della casa per Scajola: non credono a un «regalo». E spuntano telefonate per capire cosa succede nel centro benessere... L’inchiesta/1
«l’Unità», 30 aprile 2010 [p.6]
Claudia Fusani, L’inchiesta/2. Doppia beffa: scudo fiscale per i conti esteri della cricca. Balducci e Rinaldi, il n°1 dei lavori pubblici e il capo dei Mondiali di Nuoto avevano soldi fuori e a gennaio li hanno fatti rientrare, grazie a Tremonti.
«l’Unità», 1 maggio 2010 [pp.22-24]
pp.22-23- Andrea Carugati, Il Consiglio dei ministri «solidale» con il collega, ma nella seduta anche imbarazzi e silenzi. Il PD accusa: «Non citi Biagi, le sue parole sono una brutta pagina». L’IDV: riunione vergognosa. «Non farò come con Biagi». Scajola resta. Senza pudore;
p.23- Claudia Fusani, L’inchiesta. Tre verbali inguaiano il ministro: «Così è stata venduta la casa». Le sorelle Papa spiegano la trattativa, l’architetto l’origine di 2 milioni e 878 mila euro. Caccia agli appalti di favore;
p.24- Simone Collini, «Dal ministro risposte prepotenti. Chiarisca subito o se ne vada». La presidente del PD: «Scajola insiste nella pretesa di impunità come diversi suoi colleghi». Dividersi sullo scontro Fini - Berlusconi? «Siamo davvero straordinari, usiamo il buonsenso» [intervista a Rosy Bindi]
«l’Unità», 3 maggio 2010 [p.12]
Andrea Carugati, Zanda: una cifra inverosimile. Il Pd pensa alla mozione di sfiducia contro il ministro. Il vicedirettore del «Giornale» di Feltri: non gli credo, Scajola ci sta prendendo per i fondelli. Casa al Colosseo a 600mila euro? A Scajola non crede nessuno; L’indagine. Presto il ministro faccia a faccia con i pm di Perugia
«l’Unità», 3 maggio 2010 [p.13]
Claudia Fusani, L’inchiesta. Don Evandro, il pio economo della banca occulta della cricca. Don Biasini si dedica alla raccolta di fondi per le missioni in Africa, ma «in primis» cura la contabilità parallela di Anemone e degli altri inquisiti. E registra su una chiavetta Usb.
«l’Unità», 4 maggio 2010 [pp.4-7]
p.4- Un ministro sotto sfratto. Fra pozzi, procure e Parlamento; Ferrero (PRC): no alle mozioni facciamo una manifestazione; D’Alia (UDC): il ministro deve fare chiarezza; Andrea Carugati, Nel sito PDL lo sfogo dei simpatizzanti: «Silvio, mandalo a casa, non ne possiamo più...». I democratici: subito la data dell’audizione. Il consiglio di Casini, i finiani prendono le distanze. PD: Scajola, vieni in aula. Lui va. Di Pietro: mozione di sfiducia; Toni Jop, Direttorissimo. Meno male che c’è Anemone;
p.5- Mariagrazia Gerina, Il ministro isolato. «Solo fango». Ma pensa a dimettersi. Il rientro anticipato dalla Tunisia, gli alleati «cedono». Lo chiama il premier, ma ha già un «piano di riserva». Lui tampona: «Spiegherò in Parlamento e poi dai giudici», ma su questo maggioranza divisa;
p.6- Le due verità. Le frasi dei testi le menzogne del ministro;
pp.6-7- G.V., La Procura ha ricostruito il 6 luglio del 2004 grazie a quattro testimonianze, tutte coincidenti. Il ministro inizialmente ha opposto bugie, subito confutate. Poi si è limitato a ripetere: «Sono onesto». Testimoni e assegni al ministero. Questo il quadro contro Scajola;
p.7- Veronica Ulivieri, Gli immobiliaristi: «Quella casa vale due milioni di euro». Un giro fra le agenzie di Roma: «Affaccio sul Colosseo, zona centrale...può costare fra gli 8-12 mila euro al metro quadro». Il ministro dichiara di averla comprata per 3.400 euro al mq.; Gli inquilini Vip: «Ma vi pare che una casa qui costi così poco?»; L’«Espresso» denunciò l’altra volta da inquilino «abusivo»
Commenti e resoconti