Si svolge una riunione fra Campo progressista e Mdp: la discussione affronta il tema di una ripartenza. Restano divisioni sulle prospettive e sulla natura della coalizione. Speranza (Mdp) vede una interlocuzione con Sinistra Italiana. Per Smeriglio (Cp) la prospettiva è un soggetto di centrosinistra senza pregiudiziali. Nel comunicato conclusivo si parla di un percorso «definito e rafforzato», della «costruzione di un centrosinistra innovativo capace di battere le destre e i populismi e alternativo alle politiche sbagliate di Matteo Renzi». Sulle alleanze: un confronto senza pregiudizi con tutti i soggetti civili e politici che condividono questa prospettiva.
Si decide che una delegazione avvii un confronto con il governo in vista della legge di bilancio e chieda una svolta nelle politiche sociali, lavoro, scuola e sanità. Altri obiettivi qualificanti ius soli e una legge elettorale che garantisca la governabilità.