Siria – Armi chimiche

Dopo la strage del 21 agosto causata dall’uso di gas nervino, le polemiche internazionali conducono a tre giorni di colloqui tra il segretario di Stato, John Kerry, e il ministro degli esteri russo, Sergei Lavrov; viene raggiunto un accordo con la richiesta alla Siria di consegnare entro una settimana l’elenco completo delle sue armi chimiche.

Il 16 settembre un rapporto dell’ONU conferma l’uso su vasta scala di armi chimiche contro i civili.

Il 28 settembre il consiglio di sicurezza dell’ONU approva una risoluzione che impone alla Siria di smantellare il suo arsenale chimico.