Successo del centrosinistra che elegge i presidenti delle Province di Benevento, Foggia e Massa Carrara. Va al ballottaggio la Provincia di Roma dove si confrontano Pasqualina Napolitano (DS) e Silvano Moffa (AN). Fra i comuni capoluogo il centrosinistra conquista il sindaco di Massa Carrara, Il centrodestra quello di Pescara. Vanno al ballottaggio che si svolgerà il 13 dicembre i comuni di Brescia, Sondrio, Treviso, Vicenza, Udine e Pisa. Il risultato elettorale pesa nel dibattito interno al centrodestra: autocritiche, polemiche e tensioni.
«l'Unità»
«L’Unità», 1° dicembre 1998 [p.1-pp.3-6]
p.1- Titolo: Bene il centrosinistra, va giù il Polo. L’Ulivo vince in tre Province e a Roma passa in vantaggio al secondo turno. Veltroni: «L’alleanza serve ancora». Tengono DS e PRC, L’UDR si afferma al Sud; Provinciali. Comunali (risultati);
p.1-p.3- Enzo Roggi, Un risultato che premia la stabilità;
p.3- Aldo Varano, Va al centrosinistra la prova elettorale. Prende tre province su quattro e un capoluogo. Al ballottaggio nelle altre città; Le sfide principali nei capoluoghi non capoluogo. Vince il centrosinistra. Vince il centrodestra. I ballottaggi Polo-Centrosinistra (elenchi); Stefano Bocconetti, «Il voto dice che c’è bisogno dell’Ulivo». Veltroni: alle urne per l’Europa quel simbolo non deve sparire; Quercia, Tonini nello staff del segretario?;
p.4- Massimiliano Di Giorno, Roma, ribaltati i pronostici della destra. Napoletano supera l’«azzurro» Moffa e va al ballottaggio con il 48,6%; Provincia di Roma (al ballottaggio); Roma Liste (risultatati), M.D.G., La candidata: «E ora con l’UDR accordo o invito al voto» [intervista a Pasqualina Napoletano]; Enzo Risso, Pisa, Fontanelli sfiora la vittoria. Si ferma al 35% il candidato del Polo; Wladimiro Frulletti, Il doppio colpo di Massa. Il centrosinistra conferma comune e provincia; Provincia di Foggia (al ballottaggio); Foggia, en plein di Pellegrino. Confermato al primo turno, ma flettono i DS;
p.5- Luana Benini, Gli «esordienti» premiati dalle urne. Cossiga forte al Sud, Di Pietro «piazzato». La sorpresa dei socialisti di Boselli; Vito Faenza, L’UDR di Mastella fa il pieno nel Beneventano. Nardone (DS) passa al primo turno con il 60,7%. Ceppaloni festeggia il 22% di Clemente. Drastico calo del centrodestra; Provincia Benevento (al ballottaggio); Benevento Liste (risultatati); Senza Lega e FI il secondo turno a Sondrio; Giampiero Rossi, Brescia, il centrosinistra si supera. La coalizione guadagna 10 punti. Un equivoco penalizza la Quercia; Comune Brescia (al ballottaggio), Brescia Liste (risultati);
p.6- Paola Sacchi, Berlusconi: restiamo la sola alternativa. La destra dà la colpa alle astensioni. AN si rafforza sul partito del Cavaliere; Carlo Brambilla, Bossi: «Sì, resistiamo
ma vogliono farci fuori» [Intervista a Umberto Bossi]; Michele Sartori, Treviso fa volare il sindaco anti-immigrati. Al leghista Gentilini quasi il 43%. Distanziato di 12 punti il centrosinistra; Comune di Treviso (al ballottaggio); M. S., Il più votato: «Sono il vero capo
e l’Umberto conta meno di me» [intervista a Gianfranco Gentilini]; M. S., Bossiani al 13,8%, i «veneti» conquistano il 7%. A Vicenza la Lega si sfalda. Passano Polo e centrosinistra; R. C., Pescara, unica consolazione del Polo. D’un soffio ma il centro-destra conferma il sindaco
«L’Unità», 2 dicembre 1998 [pp.1-5]
p.1- Titolo: Elezioni, nel Polo Berlusconi finisce sotto accusa. Cresce il malessere dentro Forza Italia. Il Cavaliere si difende: non abbiamo perso. Fini: organizzatevi meglio. Dalla Cassazione via libera al referendum elettorale. Veltroni: «Se si farà, favorirà il bipolarismo;
pp.1-2- Roberto Roscani, Quel terremoto nel centrodestra; Leonardo Paggi, Riformisti non dimenticate le sconfitte;
p.3- Stefano Bocconetti, «Faremo dell’Ulivo il tessuto fra i partiti». I DS: soddisfatti per la coalizione, preoccupati per il voto meridionale; Piero Sansonetti, Corsivo. E il Giornale scordò le urne; Aldo Varano, «Stiamo toccando la soglia critica». Passuello: «Noi perno dell’alleanza, ma ora il centro faccia la sua parte» [intervista a Franco Passuello]; Paola Sacchi, E Foggia festeggia la vittoria del Signor Zero. Antonio Pellegrino: «AN mi chiamava così e invece ho avuto più del 51%»;
p.4- Rosanna Lampugnani, Fini a Berlusconi: «Organizzatevi meglio». Guerra in FI fra i colonnelli. Il Cavaliere: falsificano gli esiti del voto; Raffaele Capitani, Lucio Colletti: «Il vero nemico? I pretoriani al servizio di Silvio» [intervista a Lucio Colletti]; Slitta la riforma, bufera per le Europee. Polo e maggioranza rinviano. Napolitano: «Errore incredibile»; Lu. B. (Luana Benini), Rutelli propone l’«election day»: tutte le urne in un giorno solo; L’europarlamentare Todini (FI): «E adesso è l’ora del mea culpa»;
p.5- S.D.M., «Il centro siamo noi», lite fra i moderati dei Poli. Dopo il voto polemica Prodi-Marini, tensione fra Cossiga e Di Pietro; Massimiliano Di Giorgio, «O noi o loro»: braccio di ferro UDR - RC sul ballottaggio per la Provincia di Roma. Mastella: senza apparentamento non voteremo Napoletano; Occhetto vince la guerra su «Rinascita»
Commenti e resoconti