La Procura di Palermo invia alla Giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera la richiesta d’arresto per Marcello Dell’Utri, braccio destro di Silvio Berlusconi. È accusato di tentata estorsione e concorso in calunnia aggravata, finalizzata a delegittimare i collaboratori di giustizia.
«l'Unità»
«l’Unità», 9 marzo 1999 [p.1-p.3]
p.1- Titolo: Mafia, torna alla Camera il «caso Dell’Utri». Voci non confermate di una richiesta d’arresto da Palermo;
p.12-«Caso Dell’Utri», la poltica torna a occuparsene. Voci non confermate di una richiesta di arresto
«l’Unità», 10 marzo 1999 [p.1-pp.3-5]
p.1- Titolo: «Arrestate Dell’Utri». Polo in rivolta. Il deputato di FI accusato di estorsione e calunnia. Berlusconi: teorema;
p.3- Gianni Cipriani, «Estorsione e calunnia, arrestate Dell’Utri». Alla Camera i verbali sul deputato di Forza Italia; «Tentò di screditare i pentiti»; Duecentottantasette pagine per due capi d’imputazione; Michele Urbano, La politica, sogno proibito d’un manager. Dal paradiso di Publitalia all’inferno degli imputati eccellenti;
p.4- La prima intercettazione telefonica. Quando l’onorevole blandì Pino «Un abbraccio di accoglienza»; Una conversazione compromettente. «Dottore carissimo, le offro un verbale e un avvocato che cis saranno utili»; Nomi di comodo e messaggi cifrati. «Sono il signor Delfino, ci seguono e ci fotografano. Che facciamo?»; Rosanna Caprilli, «Ho chiesto a Silvio un seggio in Europa». Dell’Utri: «Ai miei figli dirò che sono un eroe»; Vincenzo Vasile, La tela di Penelope; Per il caso delle fatture «gonfiate» l’ex di Publitalia patteggia in Cassazione; Susanna Ripamonti, E a Milano quattro fermi e un arresto. Una scheggia della maxi-inchiesta, in carcere un colonnello dei CC. E a Milano quattro fermi e un arresto. Una scheggia della maxi-inchiesta, in carcere un colonnello dei CC;
p.5- Sotto inchiesta un anno di contatti sospetti. Furono ventinove le telefonate, alcune al centralino della Fininvest; Inquinamento delle prove a mezzo stampa. Fu galeotta l’intervista di autodifesa rilasciata al Corriere della Sera; L’uomo che ha incastrato il parlamentare. Vincenzo La Piana, un «pentito» che salvò il figlio dalle nozze di mafia; Ninni Andriolo, La campagna acquisti dei falsi «pentiti». Le tappe dell’inchiesta di Palermo; Il Polo fa quadrato contro Caselli. La Russa già scagiona l’imputato: autorizzazione solo per casi più gravi. Berlusconi: «Gli assassini sono in libertà, gli innocenti vanno in carcere»
Commenti e resoconti