Incontro chiarificatore fra Romano Prodi e il presidente del Consiglio Massimo D’Alema. Democratici di sinistra e Popolari decidono un vertice dell’Ulivo entro la fine del mese.
«La Stampa»
«La Stampa», 16 luglio 1999 [p.1-p.9]
p.1- Titolo: Rilancio della coalizione dopo un lungo incontro. Sulla giustizia nuova frattura maggioranza- opposizione. Tra Prodi e D’Alema un incontro di tregua. Sale la tensione tra sindacati e governo. D’Antoni vogliono dividerci;
p.9- Maria Teresa Meli, Il centrosinistra tenta di ricompattarsi e rilanciarsi, ma tra Asinello e Quercia si è sfiorata la rottura. E la maggioranza trova l’accordo: vertice a fine mese; Augusto Minzolini, Il gioco delle parti. Sapremo in autunno se è davvero pace; Maria Laura Rodotà, Biografia ribelle di una studiosa con la passione della politica. Le battaglie di Laura. Pennacchi- story da Potop al Governo; fra. man., Decreto «Salva RAI». Bruxelles apre la procedura d’infrazione contro l’Italia
«La Stampa», 17 luglio 1999 [p.5]
Maria Teresa Meli, Non dura la tregua con i Democratici e il premier fa proprio un appello di 40 senatori. D’Alema rilancia: assemblea degli eletti «Il vertice slitta? Riuniamo i parlamentari della maggioranza»; Paolo Passarini, Settembre grigio; Guido Tiberga, L’onorevole diessino il bipolarismo non si tocca. «La macchina del centrosinistra riparte». Mussi: l’agguato al Premier? Fantasie di Cossiga [intervista a Fabio Mussi]
Commenti e resoconti