< Seduta precedente L. 234/1999 Camera 14 luglio 1999
Camera dei deputati: approvata la conversione in legge del decreto sul giudice unico. Si astengono Democratici e Lega. Il testo passa all’esame del Senato che lo approva definitivamente nella seduta del 22 luglio 1999.
«Gazzetta Ufficiale», 23 luglio 1999, n.171 [pp.3-4]
pp.3-4 - Legge 22 luglio 1999, n. 234. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 maggio 1999, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di istituzione del giudice unico di primo grado;
p.4- Lavori preparatori
«Gazzetta Ufficiale», 23 luglio 1999, n.171 [pp.18-23]
Testo del decreto-legge 24 maggio 1999, n. 145 coordinato con la legge di conversione 22 luglio 1999, n. 234 recante: Disposizioni urgenti in materia di istituzione del giudice
unico di primo grado
XIII Legislatura Camera dei deputati sedute del 19 e 20 luglio 1999
Seduta n. 571 - 19 luglio 1999 [video della seduta]
Disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 145 del 1999: Giudice unico di primo grado. Discussione
Seduta n. 572 - 20 luglio 1999 [video della seduta]
Seguito discussione e approvazione
«La Stampa»
«La Stampa», 21 luglio 1999 [p.3]
Maria Teresa Meli, La Camera ha approvato il decreto sul giudice unico con l’astensione di Democratici e Lega. Un compromesso «salva» Previti e le riforme. L’accordo dopo una telefonata Berlusconi -D’Alema; I termini dell’intesa (scheda); a.r., Piscitello «Ma la gente non capirà» [intervista a Rino Piscitello]; Paolo Passarini, Il partito anticrisi; Antonella Rampino, La mediazione dell’ex ministra anche Ciampi si sarebbe congratulato. «Ha vinto il futuro della Giustizia». Finocchiaro: accolte le buone ragioni del Polo [intervista a Anna Finocchiaro]; Paolo Colonnello, «Soluzione ragionevole». Soddisfatti Borrelli e il pool di Mani pulite; (Ansa), Tangentopoli. Perugia, indagini in pericolo?
Seduta successiva L. 234/1999 Senato 22 luglio 1999>
Commenti e resoconti