Verso un D’Alema bis.

I democratici con una dichiarazione del sindaco di Roma, Francesco Rutelli, affermano la loro disponibilità a dar vita ad un D’Alema bis: non un semplice rimpasto ma un nuovo Governo con la ridefinizione di un forte e immediato rilancio del programma e la ricerca di candidati comuni di altissimo profilo per le amministrative. Immediato il consenso del segretario DS, Walter Veltroni, che lo esprime da Parigi dove si trova per la riunione del presidium dell’Internazionale socialista.

Il giorno successivo un comunicato di Palazzo Chigi conferma la disponibilità ad un nuovo Esecutivo. Per il presidente del Consiglio, Massimo D’Alema, un nuovo patto di coalizione e poi una nuova compagine governativa. Favorevoli i partiti del centrosinistra. I tempi ipotizzati per il cosiddetto «Ulivo 2» sono la fine dell’anno dopo l’approvazione Finanziaria e le suppletive che si svolgeranno il 28 novembre in cinque collegi. Perplesso di un’alleanza di impronta ulivista l’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga. Malumori nello SDI di Enrico Boselli. Preoccupato il PPI che teme di trovarsi in un’alleanza con il PDCI di Cossuta e senza Cossiga.  Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi chiede che della «crisi» si discuta in Parlamento.