Da Madrid dove è in visita, il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi con un comunicato diffuso quando le urne in Italia si sono chiuse interviene sulla giustizia invitando tutte le forze politiche al rispetto al rispetto della Magistratura, della sua autonomia. L’operato della Magistratura, si legge nel comunicato, può essere sottoposto a valutazioni critiche ma queste non debbono tradursi in «lesioni dei valori fondamentali» e del dettato costituzionale. Un invito che suona come un richiamo agli attacchi del Polo.
«l'Unità»
«l’Unità», 29 novembre 1999 [p.1-p.6]
p.1- Titolo: Ciampi: rispettare la magistratura. Schiaffo del presidente della Repubblica al leader di FI;
p.6- Il capo dello Stato in visita a Madrid interviene sulla giustizia: i processi si svolgano nella fiducia dei cittadini. Il comunicato diffuso ieri a urne chiuse «Lo Stato democratico si basa sulla divisione dei poteri e rispetto delle funzioni». «L’operato della magistratura è aperto
a valutazioni e critiche, che non devono tradursi in lesioni dei valori fondamentali». Ciampi: «Rispettate la Costituzione». Fermo richiamo del presidente dopo l’attacco di Berlusconi ai magistrati; A.V. (Aldo Varano), Veltroni: sottoscrivo il suo richiamo. Cossiga: ma le cose non sono così semplici. Il segretario dei DS: il rispetto per i giudici è un dovere
Commenti e resoconti