Seattle (USA): i rappresentanti dei 135 Paesi membri del World Trade Organization (WTO) si riuniscono per varare il cosiddetto «Millennium Round», un nuovo negoziato globale per dare regole più certe e trasparenti al processo di mondializzazione dell'economia e degli scambi.

Le giornate del summit passeranno alle cronache come la «Battaglia di Seattle». I negoziati sono immediatamente bloccati dalle proteste dei No-Global davanti agli alberghi dei delegati. La protesta cresce. Fra i manifestanti compaiono gli anarchici del Black bloc. Assaltati negozi, distrutte vetrine. Lo scontro più cruento la sera del 30 novembre: la polizia insegue i giovani in fuga da Capitol Hill sparando gas lacrimogeni, spray al pepe e usando violenze fisiche. Gli scontri continueranno con varia intensità tutti i giorni del summit. Oltre 600 manifestanti arrestati. Numerose le polemiche internazionali sul comportamento delle forze dell’ordine, critiche che porteranno alle dimissioni del capo della polizia di Seattle.