Il presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro , conclude le consultazioni e in serata conferisce a Romano Prodi l’incarico di formare il governo. Il leader dell’Ulivo 17 ore dopo presenta la lista dei venti ministri che formano il suo primo governo : due ex presidenti del Consiglio: Carlo Azeglio Ciampi al Tesoro e Bilancio; Lamberto Dini agli Esteri. Per la prima volta un ex comunista , Giorgio Napolitano, agli Interni. Tre donne: Rosi Bindi alla Sanità , Anna Finocchiaro alle Pari opportunità, Livia Turco alla Solidarietà sociale. Walter Veltroni è vicepresidente del Consiglio e ministro ai Beni Culturali.
«l'Unità»
«l’Unità», 17 maggio 1996 [pp.1-5]
p.1-Titolo: All’ultimo minuto è slittata a domani l'attribuzione dei dicasteri. Si tratta sugli ultimi dettagli. L'«Aventino» di Bossi: il gruppo leghista lascia il Senato dopo la bocciatura del nuovo nome. Arriva il governo dell’Ulivo. Incarico a Prodi: «Subito i ministri, non vi deluderò»;
pp.1-2- Editoriale, Gianfranco Pasquino, Ora è tempo di novità;
p.3 - Vittorio Ragone, Prodi, Governo a tempo di record. «Sapremo rispondere alle aspettative del Paese; Jenner Meletti, L'anti-first lady: ho dato una mano, ora torno al mio lavoro. Flavia: io, Romano e l’avventura;
p.4- Vincenzo Vasile, Scalfaro sorridente. «Presto i ministri»; Senato, Bobbio nel gruppo della Sinistra democratica; Paola Sacchi, Tornatore: finite le truffe degli uomini delle stelle [intervista a Giuseppe Tornatore];
p.5- Pasquale Cascella, Ministri, tutto in una notte. L'ultima richiesta di Dini: «Billia alle Poste»; Il Totoministri; Letizia Paolozzi, II professore di AN spera in un buon rapporto. «Se leggessero i miei libri...». Fisichella: «Sinistra al governo? Pesano di più gli uomini di centro» [intervista a Domenico Fisichella]
«Il Foglio»
«Il Foglio», 17 maggio 1996 [p.1]
Chiesa e governo. Le caute aperture dell’«Osservatore Romano» verso il cattolico Prodi. I rimbrotti al professore di alcuni mesi fa, le critiche al «tecnico» Dini, il silenzio di oggi sulla manovra economica. «Avvenire» sostiene il centro
«Il Foglio», 17 maggio 1996 [p.4]
Nella stanza dei bottoni. La difficile scelta del PDS tra immagine e potere. Scelta dei ministri, pesano le diverse strategie di D’Alema e Veltroni
«Il Foglio», 18 maggio 1996 [p.3]
Editoriale, Un Governo vecchio ma solido
Commenti e resoconti