Lo scontro Verdi-Di Pietro sulla variante di valico Bologna- Firenze.
«La Stampa»
«La Stampa», 25 luglio 1996 [pp.1-3]
p.1-Titolo: Flessione di lira e Borsa per le tensioni politiche. Stet: authority rinviata, slitta la privatizzazione. Prodi: la variante si deve fare. Il premier spegne la polemica Di Pietro-Verdi;
pp.1-2- Editoriale, Edmondo Berselli, Il partito di mani decise;
p.2- Maria Teresa Meli, Prodi: i problemi di Tonino sono problemi miei. Scalia: è una mina vagante. I Verdi «sfidano ». Ma sulla variante il PDS appoggia il ministro; Autotrasportatori. «Non si consenta a nessuno di fare ricatti»; «Non aumentate i pedaggi». I sindacati temono i rincari. La CGIL: le priorità sono altre; m. t. m. (Maria Teresa Meli), Il rivale di Tonino. La guerra privata di Edo. L’irriducibile ministro dell’Ambiente;
p.3- Andrea di Robilant, Dopo una giornata carica di tensioni, il presidente del Consiglio riesce a trovare l’intesa. Prodi mette pace fra verdi e ministro. «Sì alla variante: ma ridotta e nel rispetto ambientale»; r. i., «Io guardo lontano». Il premier: il condono va bene, ma non ora [intervista a Romano Prodi]; Massimo Giannini, Le fatiche di Tonino. L’ira del ministro contadino. «L’ecologia è dentro di me»; r.i., Una scelta obbligata. Chiti (Toscana): l’Autosole deve essere aggiornata
«La Stampa», 26 luglio 1996 [pp.1-4]
p.1- Titolo: Show del ministro alla Camera, polemiche con i Verdi, ma CCD e CDU voteranno a favore. Di Pietro esulta: «Questo è il mio progetto»;
p.1-p.4- Sergio Romano, La forza del ministro impolitico;
p.2- Alberto Rapisarda, Casini: ma sulla Finanziaria siamo all’opposizione. Bertinotti: clima da larghe intese. CCD- CDU «soccorso bianco» a Prodi. I «centristi» a Palazzo Chigi: sì alla variante;
p.3- Andrea di Robilant, Oggi il via libera dal Consiglio dei ministri. Si partirà dal tratto centrale della Firenze-Bologna. «Variante di valico», raggiunto l’accordo. Prodi: tutto risolto. Tregua armata tra i verdi e Di Pietro; Articolazione complessiva del progetto [mappa]; r.i., «Siamo soddisfatti». Da Emilia e Toscana un «bravo» al Governo; Maria Teresa Meli, Le sfide del ministro. In aula va in onda il Tonino- show. Ai deputati: venire da voi? Decido io dove andare
Commenti e resoconti