Albania
Il ministro degli Esteri olandese Van Mierlo annuncia che l’Unione Europea annuncia potrebbe decidere l’invio di una missione militare in Albania a guida italiana. Per il ministro della Difesa, Beniamino Andreatta, l’Italia parteciperà solo se insieme ad altri Paesi. Previsto per il 24 marzo un vertice dell’Unione Europea sulla questione albanese e per assumere decisioni conseguenti.
«l'Unità»
«l’Unità», 21 marzo 1997 [p.7]
Toni Fontana, L’olandese van Mierlo annuncia che la UE prepara una spedizione con pochi soldati a guida italiana. Missione Albania, Andreatta frena: Intervento solo insieme agli europei. Lunedì a Bruxelles il summit dei ministri degli Esteri europei che dovrà prendere le decisioni. Fino atteso a Roma martedì. Atterra a Tirana un Hercules italiano con 50 indesiderati. Alle 21,30 di ieri una sparatoria di cinque minuti nella capitale; M.M. (Mauro Montali), Respinte due leggi. Scontro fra premier deputati e Berisha; La Baviera teme l’arrivo dei profughi
«l’Unità», 22 marzo 1997 [p.6]
Mauro Montali, È scaduto, senza conseguenza alcuna, l’ultimatum dei ribelli per l’allontanamento del presidente albanese. Il sud chiede la testa di Berisha. Tutta l’Albania è preda di banditi. Per effetto del caos governativo Tirana reclama contemporaneamente l’aiuto di Turchia e Grecia. Si continua a sparare. Ieri a Valona sono morti due giovani. Il paese è alla fame, le riserve di cibo basteranno solo per altri dieci giorni; Gli aiuti saranno recapitati dai militari. Dini decide l’invio
di medicine per 300mila persone all’aeroporto di Tirana
Commenti e resoconti