Spagna
Madrid: si svolge il XXXV Congresso del partito socialista spagnolo, il PSOE. L’ex premier Felipe Gonzales annuncia che non si ricandiderà alla guida del partito che ha diretto, salvo una parentesi nel 1976, dal 1974. Gonzales ha lasciato la guida del Governo, assunta nel 1982, dopo la vittoria di Josè Maria Aznar nel marzo del 1996. Il Congresso elegge segretario con il 73% dei voti e l’astensione della corrente di sinistra Joaquim Almunia, già portavoce del gruppo parlamentare. Nel primo discorso da segretario Almunia, in vista delle elezioni politiche del 2000, propone una coalizione di tutta la sinistra.
«l'Unità»
«l’Unità», 21 giugno 1997 [p.9]
Nuova puntata dello scontro con l’ex fedelissimo Alfonso Guerra per il controllo del PSOE. Gonzalez lascia la segreteria. Battaglia all’assise socialista. L’ex premier, da 23 anni incontrastato leader del partito, si dimette per favorire il rinnovamento del socialismo spagnolo ma non è escluso che i delegati lo «costringano» a tornare; Tutti i candidati in corsa
Commenti e resoconti