G8- vertice di Denver
Denver (Colorado): si svolge il vertice dei G8, Stati Uniti, Canada, Giappone, Gran Bretagna, Francia, Germania e Italia. Partecipa anche il presidente russo Boris Elsin, ma la delegazione russa non partecipa alle riunioni sui temi economici ma solo a quelle di natura politica. Il documento finale esprime apprezzamento e sostegno alla nascita dell’unione monetaria europea, si auspicano riforme strutturali in particolare nel campo della previdenza, minacciata la fine degli aiuti finanziari alla Bosnia qualora non siano rispettati gli accordi di pace, apprezzamento per l’impegno militare dell’Italia in Albania. Il vertice si pronuncia per interventi legislativi volti a vietare la clonazione umana.
«l'Unità»
«l’Unità», 21 giugno 1997 [p.7]
Antonio Pollio Salimbeni, Eltsin ha aperto stanotte il summit dei paesi industrializzati ma resta ancora escluso dalle riunioni monetarie. L’ombra della Cina al G-8 di Denver. Clinton non esclude l’allargamento. Insieme al presidente russo che preme per una piena integrazione fra i Grandi s’affaccia ora anche Pechino, sempre più grande potenza dell’economia asiatica. Americani e giapponesi ne prendono atto. Oggi primo giorno del vertice; A.S.P., Lo scontro sul futuro dei mercati
Washington all’Europa «Imita il modello USA sui tassi e le pensioni via alla globalizzazione»
«La Stampa»
«La Stampa», 21 giugno 1997 [p.7]
Andrea di Robilant, «Riceviamo i partner con un’economia che non è mai stata così florida da una generazione». Clinton al mondo: imparate da noi. Si è aperto il vertice degli otto grandi a Denver; Giulietto Chiesa, L’esordio dello zar. L’urrà di Boris: anche noi siamo big dell’economia; s. l., Ciampi «Non mi vesto da cow-boy»; Maurizio Molinari, Lobbisti di lusso per Iran e Iraq. Prodi e Dini attenti alla politica nel Golfo
«La Stampa», 22 giugno 1997 [p.7]
Titolo: Al G7 le lodi di Clinton a Prodi per l’Albania: «Una straordinaria capacità di leadership»; Andrea di Robilant, Una guerra d’Africa a Denver. «Il modello USA la salverà». L’UE: ci vuol altro; Giulietto Chiesa, La Russia dentro o fuori. Solo 7 poltrone attorno al tavolo. L’intruso Eltsin ruba quella di Blair; Stefano Lepri, Anche Tokyo benedice l’Euro. Lavoro, si chiedono «riforme strutturali»
«La Stampa», 23 giugno 1997 [p.5]
Andrea di Robilant, Da Denver duro monito a Serbia e Croazia per il loro scarso impegno nel processo di pace. Dal G-8 una diagnosi del mondo malato. Dal Welfare all’inquinamento nel documento finale; Giulietto Chiesa, Un grande malato. Eltsin, mistero dopo il malore. Nella notte il suo jet fermo in pista
Commenti e resoconti