La Procura della Repubblica di Milano, guidata da Francesco Saverio Borrelli, invia alla Camera dei deputati la richiesta di autorizzazione di custodia cautelare nei confronti di Cesare Previti, deputato di Forza Italia ed ex ministro della Difesa nel Governo Berlusconi, accusato di corruzione. Secondo il pool di Milano per conto del costruttore Nino Rovelli Previti, alla fine degli anni Ottanta, avrebbe corrotto alcuni magistrati per ottenere una pronuncia favorevole a Rovelli nel processo che lo contrapponeva all’IMI (Istituto Mobiliare Italiano). Il processo si concluse con la condanna dell’IMI a pagare 980 miliardi agli eredi di Rovelli, deceduto nel frattempo. Aggiustamento della causa per cui Previti, secondo i magistrati milanesi, avrebbe ricevuto 21 miliardi. La richiesta di arresto del pool è motivata dal rischio di inquinamento delle prove e di fuga dell’accusato che respinge tutte le accuse. La Giunta per le autorizzazioni a procedere esaminerà la richiesta l’11 settembre.
«l'Unità»
«l’Unità», 4 settembre 1997 [pp.1-2]
p.1- Titolo: La Procura chiede il via libera alla Camera per la presunta tangente del caso IMI-Rovelli
Il pool di Milano all’attacco: autorizzate l’arresto di Previti. Il Polo insorge, il deputato accusa:
«Persecuzioni»; Editoriale, Gianfranco Pasquino, Perché il Polo scopre il conflitto d’interessi;
p.2- Susanna Ripamonti, La richiesta è già giunta alla Camera. Un’accelerazione all’inchiesta dopo l’acquisizione delle carte svizzere. Il pool chiede di arrestare Previti per i 21 miliardi intascati dai Rovelli. L’accusa è corruzione, i pm temono possa inquinare le prove; s.r., Tutte le tappe
dell’inchiesta. Le rivelazioni della Ariosto; Le reazioni politiche. Polo furioso «Colpi di coda del pool»; Rosanna Lampugnani, La difesa a tutto campo di «Cesarone» Previti: «Non ho commesso alcun reato». «È un’evidente strategia per demolire la mia immagine». Storia del «fascista» cresciuto al fianco di Berlusconi. Il lento tramonto del «falco dei falchi» dopo una breve stagione da leader del Polo, da braccio destro del Cavaliere e da ministro della Difesa, anche se il suo vero obiettivo era il Viminale. Avvocato all’ombra dei potenti, con una predilezione per quelli di area socialista; Alessandra Baduel, L’esponente di AN: «Dobbiamo solo verificare che non ci sia persecuzione»
La Russa: ero il suo legale, ma non sono incompatibile. Il presidente della Giunta rinunciò appena eletto alla difesa di Previti. Pochi giorni prima aveva ridotto la Ariosto in lacrime con le sue domande [intervista a Ignazio La Russa]; Ecco qual è la proceduta alla Camera (scheda); Dispiaciuti i soci del Circolo Canottieri
«l’Unità», 5 settembre 1997 [p.4]
Susanna Ripamonti, I legali dell’esponente di Forza Italia ritengono le motivazioni deboli e proceduralmente inaccettabili. «Previti può corrompere ancora e fuggire». In arrivo altri arresti di giudici coinvolti. Nella richiesta il pool spiega il sistema di tangenti e insabbiamenti; I verbali. Nella richiesta di autorizzazione la vicenda della «sparizione» della procura IMI. «Con somme enormi di denaro spiava e pilotava inchieste». Messa a nudo la rete di ricatti e connivenze del deputato
Dopo la scoperta delle microspie nel bar Tombini di Roma, Previti insieme a Squillante e Pacifico tentò di acquisire notizie sull’inchiesta. Lo studio dell’avvocato di F I. era la base per coordinare le attività illecite. Le telefonate con Sergio Berlinguer e quelle con Pacini Battaglia; Polemiche sulle procedure
«La Stampa»
«La Stampa», 4 settembre 1997 [p.1-pp.3-4]
p.1-Titolo: È coinvolto nel caso IMI-SIR per una presunta tangente da 21 miliardi. Forza Italia protesta. Il pool chiede l’arresto di Previti. L’accusa: corruzione. Il deputato: mi perseguitano;
p.1-p.4- Editoriale, Gad Lerner, La necessità di rompere con il passato;
p.1-p.3- Paolo Guzzanti, Un Rugantino tosto;
p.3- Paolo Colonnello, L’accusa di corruzione già alla Camera: entro 30 giorni la decisione con voto segreto. Il pool di Milano: arrestate Previti. Avrebbe preso 21 miliardi per «aggiustare» la causa IMI- SIR; u. m., Le reazioni. Polo tra rabbia e solidarietà; Come si arresta un parlamentare (scheda); Chiara Beria di Argentine, Quei 66 miliardi degli eredi Rovelli. Una montagna di soldi sulla battaglia con l’IMI
«La Stampa», 5 settembre 1997 [p.7]
gio. bia. (Giovanni Bianconi), Ecco perché il pool chiede alla Camera di arrestare l’ex ministro della Difesa del Polo. «Previti può inquinare le prove e fuggire». L’accusato: tutte congetture; r. r., I leader. Sì alla giustizia no alle manette; Perché il pool vuole arrestarlo (scheda); Giovanni Bianconi, Corrotti e corruttori. Intrecci e miliardi. «Così comprava le sentenze»; I soldi distribuiti dai Rovelli . Pacifico. Previti. Acampora (scheda); p. col. (Paolo Colonnello), Chi sono i protagonisti della maxi-tangente IMI-SIR
«Il Foglio»
«Il Foglio», 4 settembre 1997 [p.3]
Editoriali, Il caso Previti (e dintorni)
Commenti e resoconti