Camera dei deputati Giunta per le autorizzazioni a procedere: presente Cesare Previti (FI) si esamina la richiesta del pool di Milano di procedere ai suoi arresti. Dopo due ore di autodifesa dell’ex ministro la Giunta rinvia il voto al 12 gennaio.
«l'Unità»
«l’Unità», 8 gennaio 1998 [p.2]
Giorgio Frasca Polara, L’ex ministro compare stamane davanti alla Giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera. È l’ora della verità per Cesare Previti. Al via il confronto sull’arresto. Ma lui si difende: «È una congiura ordita da Dotti e dalla Ariosto»; Ventuno i «giurati» ma il presidente s’astiene; Enrico Fierro, In 138 pagine la memoria difensiva di Previti stampata in 630 copie. «False le prove e le testimonianze». L’ex ministro consegna la sua «difesa» a tutti i parlamentari. «Dietro le accuse c’è una manovra politica per eliminarmi». Nel mirino l’avvocato Vittorio Dotti, all’epoca capogruppo dei deputati di Forza Italia: avrebbe «indirizzato» la testimonianza della sua ex compagna Stefania Ariosto verso un «disegno calunnioso». Attacco a Borrelli e a Mani pulite. «Non lasciategli una delega in bianco; Susanna Ripamonti, Le contestazioni dei magistrati di Milano. Una storia infinita di corruzione: in 4mila fogli le accuse del pool; Amnistia? D’Alema e Fini dicono no
«La Stampa»
«La Stampa», 8 gennaio 1998 [p.1-pp.6-7]
p.1- Titolo: Il PDS: libertà di coscienza sull’ex ministro. AN: giusto il processo, non le manette. D’Alema e Fini: no all’amnistia. Arresto di Previti, cresce il partito del no;
p.1-p.7- Augusto Minzolini, Percorso di guerra;
p.6- Giovanni Bianconi, L’ex ministro della Difesa stamattina davanti alla Giunta per le autorizzazioni a procedere. «Perseguitato da un pool di inquisitori». Così si difende Previti: fu Dotti a ispirare la Ariosto; La Giunta della Camera (composizione); Filippo Ceccarelli, Curiosità. Il «Tribunale» di Montecitorio. Quando Craxi rifiutò la sedia dell’imputato;
p.7- Alberto Rapisarda, Il deputato di Forza Italia oggi in Giunta, ma si tenta di evitare che la vicenda possa compromettere le riforme. Fini- D’Alema, asse contro l’amnistia. PDS e AN disinnescano il caso Previti. Azzurri isolati; f. cec., Dall’aria funerea di Martinazzoli alla fronte spaziosa di Tanassi. E Berlusconi disse: Cesare, un volto antipatico. Tutte le facce del potere
«La Stampa», 9 gennaio 1998 [p.1-p.5-p.12]
p.1-Titolo: La difesa dell’ex ministro. Un complotto. Previti, il voto slitta a lunedì;
p.1-p.12- Editoriale, Luigi La Spina, Il rischio di sbagliare segnale;
p.5- La decisione dopo due ore di brillante autodifesa dell’ex ministro. L’accusa. La difesa; Giovanni Bianconi, Previti, la Giunta rinvia il verdetto. E chiede di vedere le carte su Berlusconi; Così il voto di lunedì (scheda); Filippo Ceccarelli, L’ultima battaglia. Cesare, «predatore» in fuga. L’inesorabile declino di un ex potente; Paolo Colonnello, Ariosto: ho fatto solo il mio dovere. «Dotti non mi ha dato suggerimenti, sono fantasie» [intervista a Stefania Ariosto]
Commenti e resoconti