I fuoriusciti dai Socialisti democratici italiani (SDI) che hanno fondato la Lega Socialista guidata da Bobo Craxi e Claudio Martelli, che hanno abbandonato i Socialisti democratici italiani e dato vita alla Lega socialista, incontrano l’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga e, a sorpresa, lo stesso Silvio Berlusconi. Anche se Martelli, portavoce della Lega socialista, afferma che nell’immediato non vi è la prospettiva di un’alleanza con il Polo che prima si dovrebbe liberarsi di Alleanza nazionale. Lo SDI, che a sua volta ribadisce la collocazione nel centrosinistra, vede con diffidenza le manovre che si stanno svolgendo per spostare verso il centrodestra il «Trifoglio» fondato nell’ottobre 1999 da Cossiga, formato da Unione per la Repubblica, Socialisti democratici italiani e Partito repubblicano. Il 6 febbraio lo SDI uscirà dal Trifoglio.
«l'Unità»
«l’Unità», 3 febbraio 2000 [p.7]
Malumori in casa socialista per le iniziative della Lega dei socialisti: dopo l’incontro con Cossiga quello (a sorpresa) con Berlusconi. Martelli: «In tempi ravvicinati non c’è ipotesi di accordo con il Polo. Forza Italia deve decidersi ad abbandonare AN». Martelli e Craxi jr dal Cavaliere. Lo SDI: «Siamo nel centrosinistra». Le manovre attorno al Trifoglio dividono i socialisti; Cesare Marini, «Nessun dominus nel Trifoglio è una federazione tra pari...»
Commenti e resoconti