XVII Legislatura - I governo Gentiloni
XVII Legislatura - 2013-2018
I Governo Gentiloni
12 dicembre 2016-1 giugno 2018
2017-02-07
Senato della Repubblica: approvata con modificazioni, 156 voti a favore, 41 no e 57 astenuti, la delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale della Protezione civile, già deliberata dalla Camera il 23 settembre 2015. Il testo torna alla Camera.
XVII Legislatura - Senato della Repubblica
Seduta n. 756 - 7 febbraio 2017
Camera seduta del 7 marzo 2017>
2017-02-08
Senato della Repubblica: approvato (157 voti a favore, 108 contrari) nel testo della Commissione con l’esclusione di quelle dichiarate improponibili, l’emendamento interamente sostitutivo dell’articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto legge 23 dicembre 2016, n.237, recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio. Per la prima vota il governo Gentiloni pone la fiducia. Il testo passa all’esame della Camera.
Gazzetta Ufficiale n. 299 del 19 dicembre 2016
p. 10-22 - Decreto legge 23 dicembre 2016, n. 237
Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 febbraio 2017
p.1-7- Legge 17 febbraio 2017, n.15
p. 7 - Lavori preparatori
XVII Legislatura - Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 757 - 8 febbraio 2017
Seduta pomeridiana n. 758 - 8 febbraio 2017
Camera seduta del 16 febbraio 2017>
2017-02-08
La Camera approva (con 236 sì, 38 no e 77 astenuti) il ddl di conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2016, n. 243, recante interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno.
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 738 – 8 febbraio 2017 – [video]
Camera seduta del 22 febbraio 2017>
2017-02-09
PD: 40 senatori della maggioranza e della minoranza interna scrivono un documento di pieno sostegno al governo Gentiloni, per «rimettere in piedi il PD», lavorare a una legge elettorale omogenea per Camera e Senato. In vista delle prossime competizioni elettorali, sollecitano un approfondimento sulle ragioni della sconfitta al referendum, sui deludenti risultati delle amministrative..
2017-02-10
Il Consiglio dei ministri con decreto aumenta i poteri di ordinanza dei sindaci che potranno accordarsi con il Ministero dell'Interno sui problemi dell'immigrazione. Il decreto traccia anche nuove linee guida sulle politiche immigratorie, con la creazione di nuovi centri permanenti per il rimpatrio dei migranti (Decreto-legge 17 febbraio 2017, n. 13. Disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale).
Gazzetta Ufficiale n. 40 del 17 febbraio 2017
p.1-12 - Decreto-legge 17 febbraio 2017, n. 13
2017-02-12
Germania – Frank Walter Steinmeier, esponente socialdemocratico, è il nuovo Presidente della Repubblica, succedendo a Joachim Gauck.
2017-02-13
PD - Direzione
La Direzione decide la convocazione di un Congresso straordinario e le primarie aperte per l’elezione del segretario. Michele Emiliano, governatore delle Puglia, che ha da tempo assunto posizioni critiche nei confronti della segreteria Renzi, annuncia la sua candidatura alle primarie.
Il calendario prevede: il 6 marzo scadenza presentazione candidature, dal 20 marzo al 6 aprile i congressi di circolo per l’elezione a segretario, il 9 aprile la Convenzione nazionale, il 30 aprile le primarie aperte.
2017-02-14
Pisapia lancia il «campo progressista»
- Pisapia lancia il «campo progressista»
2017-02-14
Milano: Giuliano Pisapia, ex sindaco della capitale lombarda, alla presenza di Gad Lerner, Laura Boldrini, Maurizio Landini e Bruno Tabacci, lancia il suo nuovo soggetto politico, «Campo Progressista». L’obiettivo che sarà alla base del Congresso, che si svolgerà a Roma a marzo, è la costruzione di una larga coalizione di centrosinistra.
2017-02-15
Europa
Parlamento europeo: approvato l'accordo economico e commerciale globale (CETA) tra l'UE e il Canada. Il CETA entrerà in vigore una volta ratificato dal Canada e dai parlamenti degli Stati membri.
2017-02-16
< Senato seduta dell’8 febbraio 2017
Camera dei deputati: approvato in via definitiva, 340 voti a favore e 126 contrari, nel testo delle Commissioni identico a quello del Senato, l’articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto legge 23 dicembre 2016, n.237, il cosiddetto «Salva risparmi», recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio. Il governo pone la fiducia.
Gazzetta Ufficiale n. 299 del 19 dicembre 2016
p. 10-22 - Decreto legge 23 dicembre 2016, n. 237
Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 febbraio 2017
p.1-7- Legge 17 febbraio 2017, n.15
p. 7 - Lavori preparatori
XVII Legislatura - Camera dei deputati
Seduta n. 743 - 16 febbraio 2017 – [video]
2017-02-16
Il Senato approva (con 153 sì e 99 no) il ddl di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, recante proroga e definizione di termini, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Il testo passa alla Camera.
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 764 – 16 febbraio 2017
Camera seduta del 23 febbraio 2017 >
2017-02-17
Ceuta (enclave spagnola in territorio marocchino)
Centinaia di migranti assaltano il muro che circonda Ceuta, lo sfondano; 400 di essi entrano in territorio europeo, mentre gli altri vengono bloccati e respinti verso il Marocco. Feriti 5 agenti spagnoli e 35 migranti.
2017-02-17
Sinistra Italiana Congresso fondativo
- Sinistra Italiana Congresso fondativo
2017-02-17
Sinistra Italiana: si svolge a Rimini il Congresso fondativo di Sinistra italiana. Si conclude con l’elezione di Nicola Fratoianni a segretario. Partecipano al Congresso anche Giuseppe Civati, Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, rappresentanti di Syriza e Podemos, insieme ad altri partiti della Sinistra Europea.
Nel corso della riunione lasciano il costituendo partito: Arturo Scotto, gli ex membri della segreteria di Sel Maria Pia Pizzolante, Marco Furfaro, Massimiliano Smeriglio, e 17 parlamentari tra i quali l’ex coordinatore del gruppo operativo nazionale Alfredo D’Attore che il 28 febbraio aderisce a Articolo 1- Movimento progressista.
2017-02-19
PD – Assemblea nazionale
In seguito all’esito negativo del referendum sulla riforma istituzionale, Matteo Renzi si dimette da segretario. Si apre la fase congressuale del PD. Renzi si ripresenta alle elezioni primarie che si svolgeranno il 30 aprile il cui regolamento sarà deciso.
Emiliano, Rossi e Speranza con un comunicato accusano Renzi di non cercare l’unità del partito bensì la scissione, non avendo tenuto contro delle posizioni critiche da loro espresse.
«La Repubblica»
«la Repubblica», 19 febbraio 2017
«Il Sole 24 Ore»
«il Sole 24 Ore», 19 febbraio 2017
Renzi si dimette e sfida la minoranza. «Così il segretario sceglie la via della scissione»
2017-02-22
< Camera seduta dell’8 febbraio 2017
Il Senato approva definitivamente (con 122 sì, 44no e 50 astenuti) la conversione del decreto legge 29 dicembre 2016 n. 243 che prevede misure straordinarie per il Mezzogiorno (legge 27 febbraio 2017, n. 18).
Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2017
p. 1-7 - Legge 27 febbraio 2017, n. 18
p. 7-8 – Lavori preparatori
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 768 – 16 febbraio 2017
2017-02-23
< Senato seduta del 16 febbraio 2017
La Camera approva in via definitiva (con 249 sì, 147 no e 3 astenuti) il ddl di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, recante proroga e definizione di termini. Proroga del termine per l'esercizio di deleghe legislative.
Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2017 (suppl. ord. n. 14/L)
p. 1-24 – Legge 27 febbraio 2017, n. 19
p. 24 – Lavori preparatori
p. 24-26 – Note
p. 26-108 - Testo del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 747 – 23 febbraio 2017 – [video]
2017-02-23
PD: il ministro Andrea Orlando, che ha assunto in varie occasioni posizioni critiche nei confronti della segreteria Renzi, annuncia la sua candidatura alle primarie per l’elezione del segretario e afferma: «Mi candido contro una politica prepotente. E per vincere».
2017-02-25
Si consuma una radicale scissione all'interno del Partito Democratico: le correnti di sinistra tengono a battesimo “Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista (Articolo 1 - Mdp), a cui aderisce anche il vice-ministro dell'Interno Filippo Bubbico. Il nuovo partito conferma il suo sostegno al governo. Esponenti sono: Roberto Speranza, Arturo Scotto, Enrico Rossi, Pierluigi Bersani, Massimo D’Alema, Claudio Fava, Guglielmo Epifani, Vasco Errani, Vincenzo Visco, Flavio Zanonato.
2017-02-27
A Zurigo (Svizzera) muore Fabiano Antoniani (detto “dj Fabo) di 38 anni, ricorrendo all’eutanasia; era rimasto cieco e tetraplegico per un incidente stradale. La decisione di metter fine alle sue sofferenze è giunta dopo il terzo rinvio della legge sulle disposizioni anticipate di trattamento (Dat). Marco Cappato, esponente radicale dell’Associazione Luca Coscioni, lo ha accompagnato nella clinica svizzera e continua a battersi perché lo Stato si prenda le sue responsabilità in merito al fine vita. Il caso dj Fabo smuove l’opinione pubblica e la legge sulle Dat riprenderà il suo iter, concluso il 14 dicembre 2017 (legge 219/2017).
2017-02-28
Alla Camera e al Senato si costituisce il gruppo parlamentare Articolo 1 - Movimento democratico e progressista; ad esso aderiscono parlamentari provenienti principalmente dai gruppi del Partito democratico e di Sinistra Italiana-Sinistra Ecologia libertà.
2017-02-28
La Camera approva in via definitiva, con 255 pareri favorevoli e 113 contrari, il ddl in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie. (Legge 8 marzo 2017, n. 24).
Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17 marzo 2017
p. 1-7 - Legge 8 marzo 2017, n. 24
p. 7-8 – Lavori preparatori
p. 8-14 - Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 750 – 28 febbraio 2017 – [video]
2017-03-01
La Camera dà il via libera definitivo e unanime, con 418 voti, all’istituzione della "Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie", fissata il 21 marzo. (Legge 8 marzo 2017, n. 20).
La Camera approva la proposta di legge recante modifiche al codice civile, al codice di procedura penale e altre disposizioni in favore degli orfani di crimini domestici, che sarà licenziata definitivamente dal Senato il 21 dicembre 2017 (legge 11 gennaio 2018, n. 4).
Gazzetta Ufficiale n. 58 del 10 marzo 2017
p. 1- Legge 8 marzo 2017, n. 20
p. 1 – Lavori preparatori
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 751 – 28 febbraio 2017 – [video]
Senato seduta del 21 dicembre 2017 >
2017-03-01
La Commissione europea pubblica un "Libro bianco sul futuro dell’Europa" consentendo ai cittadini e ai leader di tutta Europa di esprimere il loro parere sulla strada migliore da seguire per il futuro dell’UE. Il Libro bianco delinea cinque possibili scenari in vista del vertice di Roma del 25 marzo.
Commissione europea
2017-03-01
Roma – La Procura indaga su Marco Cappato, accusato di aiuto al suicidio di dj Fabo, morto in una clinica svizzera. [vedi notizia del 27 febbraio 2017]
2017-03-01
Tribunale di Roma – Viene arrestato Alfredo Romeo, accusato di corruzione nell’ambito dell’inchiesta Consip. Questa inchiesta è stata avviata dalla Procura di Napoli per presunte irregolarità nell’assegnazione di appalti di servizi e di lavori stradali. Le indagini coinvolgono anche Tiziano Renzi, padre dell’ex premier Matteo.
2017-03-02
Il presidente del Consiglio Gentiloni incontra a Palazzo Chigi il primo ministro di Malta Joseph Muscat. Temi del colloquio: rilancio dell’UE e migrazioni nel Mediterraneo.
Governo italiano – Ambasciata a Malta
Colloqui Gentiloni – Muscat (Roma, 2 marzo 2017)
2017-03-02
Il M5S, durante una conferenza alla Camera, chiede al ministro Anna Finocchiaro che il presidente del Consiglio Gentiloni riferisca al Parlamento sulla vicenda Consip, che ha visto indagato anche il ministro Luca Lotti, contro cui il M5S deposita una mozione di sfiducia.
2017-03-06
A Versailles (Parigi) vertice Merkel, Hollande, Rajoy e Gentiloni. Colloqui per gettare le basi del progetto comune della Dichiarazione di Roma (a 60 anni dai Trattati di Roma).
Commenti e resoconti
«Ansa»
«Ansa», 7 marzo 2017
Merkel, Hollande, Gentiloni, vertice a Versailles: “Serve Europa a velocità diverse”
2017-03-06
Il presidente del Consiglio Gentiloni firma un accordo con vari sindaci delle città d'Italia, con il quale il governo si impegna a stanziare 3,9 miliardi di euro per la riqualificazione delle periferie.
Commenti e resoconti
2017-03-06
PD: scade il termine per la presentazione delle candidature alle primarie per il nuovo segretario. Candidati sono: Michele Emiliano, governatore della Regione Puglia, Andrea Orlando, ministro della Giustizia, Matteo Renzi, segretario uscente.
Mozione Emiliano, L’Italia è il nostro partito
Mozione Orlando, Unire l’Italia, Unire il PD
Mozione Renzi. Avanti, insieme
2017-03-07
< Senato seduta del 7 febbraio 2017
La Camera approva definitivamente (con 304 sì, 38 no, 107 astenuti) il ddl di delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale della protezione civile.
Gazzetta Ufficiale n. 66 del 20 marzo 2017
p. 1-3 – Legge 16 marzo 2017, n. 30
p. 3-4 – Lavori preparatori
p. 4-6 - Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 754 – 7 marzo 2017 – [video]
2017-03-08
Sciopero generale di tutte le categorie per l'intera giornata lavorativa proclamato da Cobas, Slai Cobas, Usb, SGB, Slai Cobas per il sindacato di classe, Usi-Ait, Adl Cobas, Usi, Cub Trasporti, Cub Sur di Roma e Lazio, Sial Cobas, Cub Piemonte.
La Flc CGIL ha indetto sciopero nelle categorie della conoscenza (scuola, università, ricerca, alta formazione artistica e musicale).
L'Orsa ha indetto sciopero dei trasporti a Roma per 24 ore, la Faisa Cisal per 4 ore. Filt CGIL, Fit CISL e Uilt hanno indetto uno sciopero di 24 ore del personale Tpl a Roma.
2017-03-08
Strasburgo - Il Consiglio d’Europa (da non confondere con il Consiglio europeo) in un rapporto comunica di non ritenere corretta la gestione dei rimpatri forzati avviati dal governo. Il presidente del Consiglio Gentiloni risponde, invitando l'UE a contribuire alla risoluzione del problema.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«Il Fatto Quotidiano»
«il Fatto quotidiano», 8 marzo 2017
2017-03-08
Firenze – Il Tribunale per i minorenni accoglie, per la prima volta in Italia, la richiesta di adozione di due fratellini da parte di una coppia gay.
2017-03-09
Sinistra Italiana e Possibile di Giuseppe Civati annunciano l'unione dei rispettivi gruppi alla Camera dei deputati.
2017-03-09
< Camera seduta del 14 luglio 2016
Il Senato approva in via definitiva, con 138 sì, 71 no e 21 astenuti, il ddl riguardante Contrasto alla povertà e riordino delle prestazioni sociali, che introduce il reddito di inclusione (Legge 15 marzo 2017, n. 33)
Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo 2017
p. 1-3 - Legge 15 marzo 2017, n. 33
p. 3-4 – Lavori preparatori
p. 4-8 – Note
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 781 - 9 marzo 2017
2017-03-09
La Camera approva (con 314 sì, 0 no e 0 astenuti) la proposta di legge recante disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia, che sarà licenziata definitivamente dal Senato il 21 dicembre (legge 11 gennaio 2018, n. 6).
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 756 - 9 marzo 2017 – [video]
Senato seduta del 21 dicembre 2017>
2017-03-09
La Camera approva (con 256 sì, 10 no, 102 astenuti) il ddl recante Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato. (Legge 22 maggio 2017, n. 81).
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 756 - 9 marzo 2017 – [video]
Senato seduta del 10 maggio 2017>
2017-03-09
Riunione del Consiglio europeo a Bruxelles: i 27 Stati membri si incontrano per preparare la celebrazione del 60º anniversario della firma dei trattati di Roma, il 25 marzo. Essi sottolineano la loro volontà di rafforzare la fiducia reciproca e di mantenere l'unità politica tra i 27. Rieletto presidente del Consiglio europeo il polacco Donald Tusk.
Il 10 marzo, a margine del Consiglio europeo, si tiene un incontro bilaterale tra il presidente Gentiloni e la cancelliera Merkel.
Consiglio europeo
Principali risultati – Riunione del 9-10 marzo 2017
2017-03-10
Il Consiglio dei ministri delibera lo stanziamento di ulteriori 70 milioni di euro per far fronte alla situazione d'emergenza nelle zone terremotate di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
2017-03-11
Roma, al teatro Brancaccio Assemblea nazionale di «Campo progressista». Giuliano Pisapia rende ancora più esplicita la proposta di una coalizione di centro-sinistra che comprenda Partito democratico, gli scissionisti di Articolo 1 Movimento Democratico e Progressista, Possibile di Civati e movimenti e associazioni. La proposta avrà un ulteriore sviluppo nel luglio con la nascita di «Insieme».
2017-03-13
Art. 1 - Movimento Democratico e Progressista presenta in Senato una mozione di censura contro il Ministro dello Sport Luca Lotti.
2017-03-15
Il Senato approva con modifiche (156 sì, 121 no e 1 astenuto) il testo, già approvato dalla Camera 23 settembre 2015, riguardante modifiche al codice penale e al codice di procedura penale per il rafforzamento delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei processi nonché all'ordinamento penitenziario per l'effettività rieducativa della pena, su cui è stata posta la questione di fiducia. Il testo passa alla Camera per l’approvazione definitiva (14 giugno 2017).
Il Senato discute la mozione di sfiducia presentata dal sen. Montevecchi (M5S) e altri nei confronti del Ministro senza portafoglio per lo sport Lotti, che è respinta con 52 voti favorevoli, 161 contrari e 2 astenuti.
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 785 – 15 marzo 2017
Seduta pomeridiana n. 786 – 15 marzo 2017
Camera seduta del 14 giugno 2017>
2017-03-16
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge volto a sopprimere l'istituto del lavoro accessorio (c.d. voucher) e a modificare la disciplina sulla responsabilità solidale in materia di appalti. Con questo decreto non si svolgerà il Referendum, convocato appena 2 giorni prima.
Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17 marzo 2017
p. 14-15 – Decreto-legge 17 marzo 2017, n. 25
2017-03-16
La Camera approva (con 230 sì, 56 no e 66 astenuti) la conversione del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città. Il testo passa al Senato (Legge 18 aprile 2017, n. 48).
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 761 – 16 marzo 2017 – [video]
Senato seduta del 12 aprile 2017>
2017-03-18
Il Nuovo Centrodestra, terzo partito di Governo, si scioglie e al suo posto viene fondato dal Ministro Alfano “Alternativa Popolare”.
2017-03-22
Nell’aula di Montecitorio, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si concludono le celebrazioni del Parlamento italiano per il 60º anniversario della firma dei Trattati di Roma.
2017-03-22
Londra – Attentato terroristico
Nel centro di Londra, sul Westminster Bridge, un uomo a bordo di un suv travolge molte persone; poi, sceso dall’auto uccide a coltellate un agente di polizia. Subito dopo viene ucciso nello scontro a fuoco. Bilancio di 5 morti e 40 feriti. Il giorno successivo l’Isis rivendica l’attentato. Blitz delle forze dell’ordine portano ad 8 arresti. Si alza il livello di guardia delle misure di sicurezza dell’Inghilterra.
Altri articoli …
Pagina 2 di 6
Commenti e resoconti