XVII Legislatura - I governo Gentiloni
XVII Legislatura - 2013-2018
I Governo Gentiloni
12 dicembre 2016-1 giugno 2018
2017-06-01
La Camera approva, con 315 voti favorevoli, 142 contrari e 5 astenuti, il ddl di conversione del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, recante disposizioni in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Il provvedimento passa al Senato, che lo approverà il 15 giugno 2017 (Legge 21 giugno 2017, n. 96).
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 808 - 1 giugno 2017 – [video]
Senato seduta del 15 giugno 2017>
2017-06-01
Il Ministro dell'economia e delle finanze Padoan e la Commissaria europea alla concorrenza Vestager raggiungono un accordo di massima sulla ricapitalizzazione precauzionale della banca Monte dei Paschi di Siena.
2017-06-01
Gli Stati Uniti annunciano la loro intenzione di recedere dall’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. Pur deplorando tale decisione, il commissario europeo per l’Azione per il clima e l’energia, Miguel Arias Cañete, dichiara: "Il mondo può continuare a contare sull’Europa per una leadership a livello mondiale nella lotta contro i cambiamenti climatici".
2017-06-03
Londra – Attentato terroristico
Sul London Bridge un furgone con tre terroristi si lancia contro i pedoni: 7 morti e una cinquantina di feriti. La polizia interviene uccidendo i tre attentatori. L’Isis rivendica l’attentato.
2017-06-08
Alla Camera viene approvato un emendamento di FI relativo alla nuova legge elettorale in discussione; la maggioranza viene quindi battuta. Dall’opposizione viene richiesto lo scioglimento anticipato della legislatura.
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 811 - 8 giugno 2017 – [video]
2017-06-08
Gran Bretagna - Elezioni politiche anticipate
I conservatori ottengono il 48,8% dei seggi: la premier Theresa May forma un governo di minoranza con l'appoggio del partito unionista democratico nord-irlandese.
2017-06-09
Il Consiglio dei ministri, approva un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno.
Gazzetta Ufficiale n. 141 del 20 giugno 2017
p. 1-10 – Decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91
2017-06-09
Il CdA della Rai nomina Mario Orfeo nuovo direttore generale in sostituzione del dimissionario Antonio Campo Dall’Orto.
2017-06-11
Elezioni amministrative – 1° turno
Al voto gli elettori di più di 1000 comuni, di cui 25 sono capoluogo di provincia o città metropolitane.
«La Repubblica»
«la Repubblica», 11 giugno 2017
2017-06-11
G7 sul clima a Bologna: si svolge un vertice incentrato sul tema ambientale al quale partecipa il ministro Galletti.
2017-06-13
UE - 30 anni di “Erasmus”
Festeggiati i 30 anni del programma di scambi di studenti europei, di cui finora hanno beneficiato 9 milioni di persone in tutta Europa.
2017-06-14
< Senato seduta del 15 marzo 2017
La Camera dei Deputati approva definitivamente (con 320 voti a favore, 149 contrari e 1 astenuto) la riforma del codice penale, del codice di procedura penale e dell'ordinamento penitenziario, sulla quale il governo ha posto la fiducia (Legge 23 giugno 2017, n. 103).
Gazzetta Ufficiale n. 154 del 4 luglio 2017
p.1-13 – Legge 23 giugno 2017, n. 103
p. 13 – Lavori preparatori
p. 14-31 - Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 813 – 14 giugno 2017 – [video]
2017-06-15
< Camera seduta del 1 giugno 2017
Il Senato approva, con 144 voti favorevoli, 104 contrari e 1 astenuto, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del ddl di conversione del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 21 giugno 2017, n. 96).
Gazzetta Ufficiale n. 144 del 23 giugno 2017 (suppl. ord. 31/L)
p.1-97 - Legge 21 giugno 2017, n. 96
p. 98 – Lavori preparatori
p. 98 - Note
p. 98- 319 - Decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 840 – 15 giugno 2017
2017-06-15
Fine dei costi legati al roaming per l'uso dei cellulari all'estero. A partire da questa data i cittadini che viaggiano nell'UE possono chiamare, scrivere e connettersi ad Internet con i loro dispositivi mobili allo stesso prezzo che pagano nel loro paese
2017-06-16
Muore l'ex Cancelliere tedesco Helmut Kohl. Il presidente della Commissione UE Juncker dichiara: «Helmut Kohl non è stato solo l’architetto dell’unità tedesca. Egli ha contribuito in modo sostanziale - più di altri - a riconciliare la storia e la geografia dell’Europa».
2017-06-19
UE-Brexit
Inizia il primo ciclo di negoziati sull’articolo 50 tra la Commissione europea e il Regno Unito.
2017-06-20
Alle Camere vengono depositate le mozioni relative al caso Consip. Mdp chiede al presidente del Consiglio Gentiloni di ritirare le deleghe al ministro Lotti.
2017-06-20
Il ministro Alfano annuncia il voto favorevole del proprio gruppo allo Ius soli temperato e allo Ius culturae.
2017-06-20
Caso Maugeri – Condannato Formigoni
Il Tribunale di Milano deposita le motivazioni della condanna per corruzione dell’ex presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, a 6 anni di reclusione e confisca di beni per 6,6 milioni. Formigoni ha abusato delle sue funzioni per favorire la Fondazione Maugeri ed ottenere, con l’aiuto di intermediari, diverse utilità (viaggi, una villa, imbarcazioni e denaro).
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
2017-06-21
< Senato seduta del 4 aprile 2017
La Camera approva la proposta di legge: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, licenziata dal Senato il 4 aprile 2017 (legge 12 luglio 2017, n. 107).
La Commissione è composta di venti senatori e venti deputati e conclude i suoi lavori entro un anno dalla sua costituzione e comunque entro la fine della legislatura.
Gazzetta Ufficiale n. 162 del 13 luglio 2017
p. 1-2 - Legge 12 luglio 2017, n. 107
p. 3 – Lavori preparatori
p. 3 – Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 818 - 21 giugno 2017 – [video]
2017-06-22
Consiglio europeo
Le tematiche trattate sono la Brexit e i continui e massicci flussi migratori diretti verso l'Italia. Il presidente della Commissione europea Juncker dichiara insufficienti le proposte avanzate dal governo britannico, relativamente ai diritti dei cittadini UE residenti nel Regno Unito.
Consiglio europeo
2017-06-24
Sinistra Italiana aderisce al Pse (Partito della Sinistra Europea) in qualità di membro osservatore.
2017-06-25
Elezioni amministrative - Ballottaggi
In 35 comuni, di cui 25 capoluogo di provincia, si registra un indebolimento del M5S e del centro-sinistra a favore del centro-destra.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», Speciale elezioni comunali 11-25 giugno 2017
2017-06-27
La Commissione europea multa Google di 2,42 miliardi di euro per abuso di posizione dominante sul mercato come motore di ricerca per promuovere il suo servizio di acquisto comparativo nei risultati delle ricerche e retrocedere quello dei concorrenti.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», 27 giugno 2017
2017-06-29
< Senato seduta del 3 maggio 2017
La Camera approva (218 sì, 124 no e 36 astenuti) la legge annuale per il mercato e la concorrenza.
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 823 – 29 giugno 2017 – [video]
Senato seduta del 2 agosto 2017>
2017-06-30
Muore Simone Veil, ex esponente politica francese e sopravvissuta di Auschwitz. È stata la prima donna a ricoprire la carica di presidente del Parlamento europeo (1979-1982).
2017-07-01
Campo progressista, la rete creata da Giuliano Pisapia, ex sindaco di Milano, promuove una manifestazione a Roma, insieme a Mdp e ad altre forze politiche di centrosinistra, per lanciare «Insieme» un nuovo centrosinistra alternativo al Partito democratico in vista delle elezioni politiche del 2018.
2017-07-01
L'Estonia assume la presidenza del Consiglio dell'Unione europea e indica le seguenti quattro priorità fondamentali: economia europea innovativa e aperta, Europa sicura, Europa digitale e libera circolazione dei dati, Europa inclusiva e sostenibile
2017-07-05
< Senato seduta del 17 maggio 2017
La Camera approva (con 198 sì, 35 no e 104 astenuti) in via definitiva la legge che introduce il reato di tortura nel codice penale italiano. (Legge 14 luglio 2017, n. 110)
Hanno votato a favore PD e Ap, mentre molte forze si sono astenute, tra cui M5S, Sinistra italiana e Mdp.
Gazzetta Ufficiale n. 166 del 18 luglio 2017
p. 1-2 - Legge 14 luglio 2017, n. 110
p. 2 – Lavori preparatori
p. 2 - Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 827 – 5 luglio 2017 – [video]
2017-07-06
< Camera seduta dell’11 novembre 2015
Il Senato approva il ddl Modifiche al codice delle leggi antimafia, con 157 sì, 66 no e 7 astenuti; i voti contrari provengono da Forza Italia, mentre il M5S si astiene. Il testo ridisegna tutta la materia delle misure di prevenzione, fra le quali il rafforzamento del ruolo dell’Agenzia per i beni sequestrati e norme stringenti per gli amministratori giudiziari. Il provvedimento torna alla Camera.
Gazzetta Ufficiale n. 258 del 4 novembre 2017
p. 1-26 – Legge del 17 ottobre 2017, n. 161
p. 26 -Lavori preparatori
p. 27-50 – Note
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 853 – 6 luglio 2017
Camera seduta del 27 settembre 2017 >
2017-07-07
G20 – Amburgo
Sotto la guida della cancelliera tedesca Angela Merkel si tiene il vertice dei 20 Paesi più ricchi del pianeta con la presenza di organismi internazionali e alcuni Paesi invitati. Argomenti in discussione: terrorismo, migranti, cambiamenti climatici e commercio internazionale.
Manifestazioni di contestatori vengono caricate violentemente dalla polizia: 15 arresti e decine di fermi.
Consiglio europeo
Vertice del G20 ad Amburgo, Germania, 7-8 luglio 2017
2017-07-12
A Trieste si svolge un incontro trilaterale fra il presidente francese Macron, la cancelliera tedesca Merkel e il presidente del Consiglio Gentiloni. Oggetto dell'incontro la continua crisi dei migranti.
2017-07-16
Il presidente del Consiglio Gentiloni annuncia il rinvio della legge ius soli, poiché mancano le condizioni politiche per farla approvare.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», 16 luglio 2017
2017-07-20
Camera: approvato il disegno di legge Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea - Legge europea 2017. Il testo passa al Senato. (Legge 20 novembre 2017, n.167)
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 838 – 20 luglio 2017 – [video]
Senato seduta del 10 ottobre 2017>
2017-07-20
Il Senato approva (con 171 sì, 63 no e 19 astenuti) con modifiche il ddl di conversione del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. Il testo passa alla Camera dei deputati. Il testo è successivamente trasmesso alla Camera per la votazione finale (Legge 31 luglio 2017, n. 119).
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 863 - 20 luglio 2017
Camera seduta del 28 luglio 2017>
2017-07-20
Il Ministro per gli affari regionali Enrico Costa rassegna le dimissioni e lascia il gruppo di Alternativa popolare di Alfano.
2017-07-21
Il Primo Ministro dell'Ungheria, Viktor Orbán, interviene sulla crisi dei migranti e chiede all’Italia di chiudere i porti; Gentiloni rifiuta.
2017-07-21
Il sottosegretario al lavoro e alle politiche sociali Massimo Cassano (AP) rassegna le proprie dimissioni. Il 25 luglio Cassano torna in Forza Italia.
2017-07-25
Il presidente del Consiglio Gentiloni incontra il premier serbo Aleksandar Vučić.
2017-07-25
Libia - Intesa tra i due rivali
A La Celle-Saint Cloud (Parigi), il presidente francese Macron annuncia l’accordo tra Fayez al-Sarraj (presidente del Consiglio di Tripoli) e il generale Khalifa Haftar per tenere elezioni in Libia nella prossima primavera. Grande soddisfazione di Macron, che riconosce i meriti di Gentiloni per gli sforzi verso questa conclusione.
2017-07-26
Senato della Repubblica: approvato, con 154 voti a favore e 117 contrari, con le modifiche proposte dalla Commissione, ad eccezione di quella dichiarata imponibile, l’emendamento 1800 sostitutivo dell’articolo unico del ddl di conversione del decreto legge 20 giugno 2017, n.91, recante «Disposizioni urgenti per la crescita economica del Mezzogiorno» sul quale il Governo ha posto la fiducia. Il disegno di legge passa alla Camera per l’approvazione definitiva nella seduta del 1 agosto.
XVII Legislatura Senato della Repubblica sedute del 25-26 luglio 2017
Seduta pomeridiana n. 865 - 25 luglio 2017
Seduta antimeridiana n. 866 - 26 luglio 2017
Camera dei deputati 1 agosto 2017 >
2017-07-28
< Senato seduta del 20 luglio 2017
La Camera approva in via definitiva il ddl di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale (legge 31 luglio 2017, n. 119).
Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2017
p.1-4 - Legge 31 luglio 2017, n. 119.
p. 5 – Lavori preparatori
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 844 - 28 luglio 2017 – [video]
2017-08-01
< Senato 26 luglio 2017
Camera dei deputati: approvata, con 318 voti favorevoli e 153 contrari, nel testo della Commissione identico a quello già approvato dal Senato, l'articolo unico del ddl di conversione del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, «Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno», sul quale il Governo ha posto la fiducia (legge 3 agosto 2017, n. 123).
Gazzetta Ufficiale, 12 agosto 2007, n.188
p. 1-14 - Legge 3 agosto 2017, n. 123
p.15- Lavori preparatori
p. 24-77 - Decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91
XVII Legislatura - Camera dei deputati
Seduta n. 845 - 31 luglio 2017 – [video]
Seduta n. 846 - 1 agosto 2017 – [video]
2017-08-02
< Camera seduta del 29 giugno 2017
Il Senato approva definitivamente, con 146 voti favorevoli e 113 contrari, nel testo modificato e approvato dalla Camera, l'articolo unico del ddl recante la legge annuale per il mercato e la concorrenza, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.
Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2017
p. 1-27 – Legge 4 agosto 2017, n. 124
p. 27 – Lavori preparatori
p. 27-80 -Note
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 871 – 2 agosto 2017
2017-08-02
l Senato approva il disegno di legge recante delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017. Il testo passa all’approvazione della Camera (legge 25 ottobre 2017 n. 163).
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 871 – 2 agosto 2017
Camera dei deputati 17 ottobre 2017 >
2017-08-05
USA fuori dagli accordi di Parigi
Il Dipartimento di Stato annuncia che l’amministrazione di Donald Trump si ritirerà dagli accordi di Parigi sul clima del dicembre 2015.
2017-08-08
Il presidente del Consiglio Gentiloni riceve il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, il quale si dimette per motivi strettamente personali. Gentiloni ha quindi nominato Angelo Borrelli nuovo capo del Dipartimento, finora vice-capo.
2017-08-14
Italia-Egitto - Caso Regeni
A seguito degli sviluppi nella cooperazione tra gli inquirenti di Italia e Egitto sulla morte di Giulio Regeni, il Ministro degli Affari esteri Alfano dispone il ritorno al Cairo dell'ambasciatore italiano.
2017-08-17
Barcellona – Strage terroristica
Ancora un furgone lanciato contro i passanti sulla centralissima Rambla di Canaletes: 16 morti e 120 feriti. Il terrorista riesce a fuggire e ucciderà il proprietario di un’auto per sequestrarla; morirà il 21 agosto in uno scontro a fuoco con alcuni agenti. L’Isis rivendica l’attentato.
2017-08-21
Nell'isola di Ischia alle 20.57 si registra una scossa di terremoto di magnitudo 4.0. Numerosi crolli e 2 vittime.
Altri articoli …
Pagina 4 di 6
Commenti e resoconti