XVI Legislatura - I governo Monti
XVI Legislatura - 2008-2013
I Governo Monti
16 novembre 2011-28 aprile 2013
2012-02-14
La Camera approva in via definitiva (con 385 sì, 105 no e 26 astenuti) il decreto Severino [vedi notizia del 25 gennaio 2012]. Per la prima volta le opposizioni riescono a superare quota 100 deputati grazie ai deputati di partiti della maggioranza che si sono espressi in contrasto con i loro gruppi votando con i deputati della Lega Nord, dell’Italia dei Valori, di Noi Sud e della Svp.
2012-02-15
<Camera seduta del 31 gennaio 2012
Il Senato approva con modificazioni (con 255 sì e 34 no) il decreto Milleproroghe, su cui il governo ha posto la questione di fiducia.
Il provvedimento passa alla Camera per l’approvazione definitiva.
Camera seduta del 23 febbraio 2012>
2012-02-15
No del governo alla candidatura di Roma alle Olimpiadi 2020
Monti non firma la "garanzia" governativa su eventuali debiti, indispensabile per candidare Roma a ospitare le Olimpiadi 2020. Alemanno «deluso e amareggiato». Bossi plaude al no del governo.
2012-02-15
India
Due militari italiani in servizio antipirateria su una nave al largo delle coste indiane sparano su due pescatori scambiati per pirati.
Il 19 febbraio vengono arrestati da polizia indiana del Kerala.
Scontro diplomatico Italia-India sulla giurisdizione del fatto.
2012-02-16
Roma: inaugurazione anno giudiziario della Corte dei Conti.
Il Presidente della Corte dei Conti Luigi Giampaolino lancia un allarme sulla diffusione della corruzione: «corruzione ed evasione costano 200 miliardi l’anno».
2012-02-17
Germania
Il presidente tedesco Christian Wulff si dimette per le accuse di interesse privato in atti di ufficio: avrebbe ottenuto un prestito di 500mila euro da un imprenditore amico, con un tasso di favore del 4%, quando era governatore del Land della Bassa Sassonia.
2012-02-20
A La Jolla (USA) muore Renato Dulbecco premio Nobel per la fisica.
2012-02-21
<Senato seduta del 15 febbraio 2012
La Camera accorda al governo (con 477 sì, 75 no e 7 astenuti) la fiducia sull'approvazione del decreto Milleproroghe 2012. Tornano ad accordare la fiducia dopo essersi astenuti nell'ultimo voto Popolo e Territorio e Radicali del Pd facendo incrementare i voti a favore dell'esecutivo. Subito dopo il decreto è approvato in via definitiva con 336 sì, 61 no e 13 astenuti.
XVI Legislatura Camera dei deputati sedute del 22-23 febbraio 2012
Seduta n. 579 – 31 gennaio 2012 – [video della seduta]
2012-02-23
Strasburgo
La Corte per i diritti umani condanna l’Italia condannata per il respingimento di 24 migranti somali ed eritrei che, ricondotti in Libia nel 2009, sono stati esposti al rischio di maltrattamenti.
2012-02-24
Il Consiglio dei Ministri vara un decreto-legge contenente misure per la semplificazione fiscale ("decreto semplificazioni fiscali”).
Gazzetta ufficiale n.52 del 2 marzo 2012
Decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16. Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento
2012-02-27
Val di Susa
Luca Abbà, leader No Tav, rimane folgorato su un traliccio. Il giorno successivo scontri tra forze dell’ordine e manifestanti.
2012-02-27
Germania
Il Bundestag approva gli aiuti alla Grecia; in assemblea la cancelliera Merkel si dichiara fiduciosa nei progressi del governo greco.
2012-03-01
Il Senato approva (con 237 sì, 33 no e 2 astenuti) il ddl di conversione in legge del decreto-legge 24 gennaio 2012 (decreto liberalizzazioni) [vedi notizia del 20 gennaio 2012], su cui il governo ha posto la questione di fiducia. Tra le misure più importanti il pagamento dell’IMU sulle attività commerciali della Chiesa, la nascita della nuova Autorità di regolazione dei trasporti. Il provvedimento passa all’esame della Camera.
XVI Legislatura Senato della Repubblica seduta del 1 marzo 2012
Seduta antimeridiana n. 684 - 1 marzo 2012
Camera seduta del 21 marzo 2012 >
2012-03-01
Lucio Dalla muore per un infarto a Montreux in Svizzera durante un tour.
2012-03-03
No Tav - Manifestazioni in tutta Italia contro la linea veloce Torino-Lione.
2012-03-06
<Senato seduta del 15 dicembre 2011
Camera dei Deputati: approvato in seconda lettura, con 489 sì, 3 contrari e 19 astenuti il ddl costituzionale contenente l'equilibrio di bilancio in Costituzione.
XVI Legislatura Camera dei Deputati seduta del 6 marzo 2012
Seduta n. 598 – 6 marzo 2012 – [video della seduta]
Senato seduta del 17 aprile 2012 >
2012-03-06
Milano
Indagato per corruzione il presidente dell’Assemblea regionale lombarda Davide Boni (Lega). L'inchiesta ipotizza che una parte dei soldi sia finita al Carroccio.
2012-03-08
Palermo
La Dia di Caltanissetta esegue gli arresti di 4 capomafia in relazione alla strage di via D’Amelio del 1992.
2012-03-08
Reggio Calabria: inflitte 94 condanne per ‘ndrangheta.
2012-03-08
Nigeria
Franco Lamolinara, ingegnere italiano, rapito il 12 maggio 2011 da fondamentalisti islamici, resta ucciso durante il blitz delle forze speciali britanniche.
2012-03-13
La Camera approva (con 442 sì e 52 no) il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 5 del 2012: Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo [vedi notizia del 3 febbraio 2012].
Il provvedimento viene trasmesso al Senato per la discussione.
XVI Legislatura Camera dei Deputati seduta del 13 marzo 2012
Seduta n. 603 – 13 marzo 2012 – [video della seduta]
Senato seduta del 29 marzo 2012 >
2012-03-14
Siria
Le autorità siriane respingono le proposte dell’Onu e della Lega araba di cessare la repressione. Prosegue la guerra civile (al momento sono 8mila i morti).
Il 21 marzo il Consiglio di sicurezza dell’ONU adotta una risoluzione contro Assad, imponendogli di arrestare la repressione e permettere un passaggio alla democrazia.
2012-03-16
Il presidente dell’Emilia-Romagna, Vasco Errani, è indagato per falso ideologico.
2012-03-18
Berlino
Il Parlamento elegge alla prima votazione Presidente della Repubblica Joachim Gauck, che succede al dimissionario Christian Wulff. [vedi notizia del 17 febbraio]
2012-03-19
Tolosa (Francia)
Strage razzista in una scuola ebraica: uccisi tre bambini e un rabbino. Il 22 marzo, individuato il killer, un giovane affiliato ad Al Qaeda, le forze speciali lo uccidono nello scontro a fuoco seguito all’irruzione nel suo appartamento.
2012-03-21
< Senato seduta del 1 marzo 2012
La Camera accorda al governo (con 449 sì, 79 no e 29 astenuti) la fiducia sull'approvazione del decreto liberalizzazioni.
Il giorno successivo la Camera approva in via definitiva (con 365 sì, 61 no e 6 astenuti) il decreto liberalizzazioni.
Gazzetta Ufficiale n. 71 del 24 marzo 2012 (suppl. ord.)
pp.1-34 - Legge 24 marzo 2012, n. 27
p. 34 - Lavori preparatori
XVI Legislatura Camera dei deputati sedute del 21-22 marzo 2012
Seduta n. 608 – 21 marzo 2012 – [video della seduta]
Seduta n. 609 – 22 marzo 2012 – [video della seduta]
2012-03-21
Torino: agguato a fuoco ad Alberto Musy, consigliere comunale dell’Udc. Ferito gravemente, resta in coma irreversibile e muore 19 mesi dopo. L’assassino sarà condannato all’ergastolo per omicidio premeditato, dovuto a rancori personali.
2012-03-22
Giorgio Squinzi è nominato presidente di Confindustria; succede a Emma Marcegaglia.
2012-03-23
Riforma del mercato del lavoro
Dopo incontri con le parti sociali il Consiglio dei ministri approva “salvo intese” il disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro.
Tra le principali novità sono previsti: nuovi ammortizzatori sociali, valorizzazione dell’apprendistato, misure per l’occupazione. Altra proposta è la modifica dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori che, in caso di licenziamento prevede solo un indennizzo, senza possibilità di reintegro. Questa modifica sarà poi cancellata dopo le forti critiche dei sindacati confederali e del Pd.
2012-03-24
Afghanistan
Ucciso un militare italiano, Michele Silvestri, e feriti altri cinque in un attacco a colpi di mortaio nella zona presidiata dalle nostre truppe.
2012-03-25
Lisbona
Muore Antonio Tabucchi, scrittore, critico, docente e traduttore di letteratura portoghese.
2012-03-28
talia: Sequestro dei beni di Gheddafi
Dietro rogatoria della Corte di giustizia dell’Aja, la Corte d’appello di Roma dispone il sequestro di beni della famiglia Gheddafi per un valore di 1 miliardo e 100 milioni.
2012-03-29
< Camera seduta del 13 marzo 2012
Il Senato approva con modificazioni (246 sì, 33 no e 2 astenuti) il decreto semplificazioni e sviluppo.
XVI Legislatura Camera dei deputati seduta del 29 marzo 2012
Seduta antimeridiana n.702 – 29 marzo 2012
Camera seduta del 4 aprile 2012 >
2012-03-29
Emilio Fede lascia la direzione del TG4; gli succede Giovanni Toti.
2012-03-30
Milano: processo per l’omicidio di Lea Garofalo
La Corte d’Assise infligge 6 ergastoli per l’omicidio Lea Garofalo, testimone di giustizia in processi di ‘ndrangheta, sequestrata e uccisa in modo efferato nel 2009.
2012-03-30
Unione europea
L’Eurogruppo vara il finanziamento del fondo Salva Stati che sale a 800 miliardi. Preoccupazione per la situazione finanziaria della Spagna.
2012-03-31
Il WWF promuove “l’ora della Terra”, evento mondiale per il risparmio energetico.
2012-04-03
Lega Nord- scandalo per i rimborsi
Sono aperte indagini delle Procure di Milano, Napoli e Reggio Calabria su Francesco Belsito, tesoriere della Lega, per aver usato i fondi del partito (circa 200mila euro) per attività personali dei familiari di Umberto Bossi e di Rosi Mauro, senatrice e vicepresidente del Senato. Altri 300mila euro sarebbero stati devoluti al sindacato padano (SinPa).
In seguito alle indagini Belsito si dimetterà da tesoriere, e Renzo Bossi, figlio di Umberto, lascerà la carica di consigliere regionale della Lombardia.
Il 12 aprile Mauro e Belsito saranno espulsi dalla Lega.
Le indagini si allargano ad investimenti all’estero (Cipro e Tanzania) per circa 6 milioni.
2012-04-04
◄ Senato seduta del 29 marzo 2012
La Camera approva in via definitiva (con 394 sì, 49 no e 21 astenuti) il decreto semplificazioni e sviluppo.
Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2012 (suppl. ord.)
pp.1-49 – Legge 4 aprile 2012, n. 35
p.49 - Lavori preparatori
XVI Legislatura Camera dei deputati seduta del 4 aprile 2012
Seduta n. 617 – 4 aprile 2012 – [video della seduta]
2012-04-04
Roma - Presentazione alla stampa della riforma del lavoro. [vedi notizia del 23 marzo 2012]
2012-04-08
Israele – Palestina
Monti, in visita in Medio Oriente, incontra Netanyahu a Gerusalemme e Abu Mazen a Ramallah per sollecitare una composizione del conflitto attraverso trattative che portino alla creazione di due Stati che convivano pacificamente.
2012-04-09
Roma - Muore Miriam Mafai, giornalista e scrittrice, fortemente impegnata nel dibattito politico.
2012-04-12
Riforma previdenziale
Scoppiano le polemiche sugli “esodati” (lavoratori che resterebbero senza stipendio né pensione) a seguito della riforma Fornero. [vedi notizia del 4 dicembre 2011]
2012-04-13
Milano: sotto inchiesta la Fondazione Maugeri
Il Gip di Milano firma l’ordinanza di arresto per 5 persone, tra cui Antonio Simone, ex assessore regionale alla Sanità
2012-04-14
Brescia - Strage di Piazza della Loggia
Tutti gli imputati sono assolti dalla Corte d’Appello.
2012-04-16
Napoli
Valter Lavitola, ex direttore del giornale “l’Avanti”, dopo lunga latitanza viene arrestato per associazione a delinquere in merito ai fondi per l’editoria; l’indagine riguarda anche 500 mila euro ricevuti da Forza Italia e altri 5 milioni richiesti per tacitare le indagini su Silvio Berlusconi.
2012-04-17
< Camera seduta del 6 marzo 2012
Il Senato approva in via definitiva (con 235 sì e 11 no e 34 astenuti) il ddl contenente il pareggio di bilancio in Costituzione, che diviene norma costituzionale.
Gazzetta Ufficiale n. 95 del 23 aprile 2012
2012-04-19
La Camera accorda al governo (con 459 sì, 71 no e 10 astenuti) la fiducia sull'approvazione del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 16 del 2012: Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento [vedi notizia del 24 febbraio 2012].
Subito dopo la legge di conversione del decreto è approvata con 445 sì, 69 no e 14 astenuti.
XVI Legislatura Camera dei deputati seduta del 19 aprile 2012
Seduta n. 624 – 19 aprile 2012 – [video della seduta]
Senato seduta del 24 aprile 2012 >
2012-04-22
Francia – Elezioni presidenziali
Al primo turno vince Hollande (28,2%) sul presidente uscente Sarkozy (27,2%). Buon risultato per la destra di Marine Le Pen con il 17,9%.
2012-04-23
Crac Parmalat
Calisto Tanzi condannato dalla Corte d’appello a 17 anni e 10 mesi per bancarotta fraudolenta e associazione a delinquere. [vedi notizia del 9 dicembre 2010]
Altri articoli …
Pagina 3 di 7