XVI Legislatura - I governo Monti
XVI Legislatura - 2008-2013
I Governo Monti
16 novembre 2011-28 aprile 2013
2012-07-01
Stop ai pagamenti in contanti oltre i mille euro
Entra in vigore la norma sulla tracciabilità dei pagamenti prevista dal decreto Salva-Italia.
2012-07-03
La Camera approva (con 387 sì, 20 no e 47 astenuti) la conversione in legge del decreto Razionalizzazione spesa pubblica.
Il 4 luglio il Senato approva in via definitiva (con 203 sì, 9 no e 33 astenuti) la conversione in legge del decreto Razionalizzazione spesa pubblica.
Legge 6 luglio 2012, n. 94. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2012, n. 52, recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica.
Gazzetta ufficiale n. 156 del 6 luglio 2012
pp.1-5 - Legge 6 luglio 2012, n. 94
p.5 – Lavori preparatori
XVI Legislatura Camera dei Deputati seduta del 3 luglio 2012
Seduta n. 659 – 3 luglio 2012 – [ video della seduta ]
XVI Legislatura Senato della Repubblica seduta del 4 luglio 2012
Seduta pomeridiana n. 758 – 4 luglio 2012
2012-07-04
La Camera respinge (con 88 sì, 435 no e 18 astenuti), la mozione di sfiducia individuale nei confronti del ministro del Lavoro Elsa Fornero. La mozione è stata presentata da deputati della Lega e di IdV.
2012-07-05
< Camera seduta del 24 maggio 2012
Il Senato approva in via definitiva (con 187 sì, 17 no e 22 astenuti) il ddl Iannaccone sul finanziamento pubblico ai partiti.
Gazzetta ufficiale n. 158 del 9 luglio 2012
Legge 6 luglio 2012, n. 96. Norme in materia di riduzione dei contributi pubblici in favore dei partiti e dei movimenti politici, nonché misure per garantire la trasparenza e i controlli dei rendiconti dei medesimi.
XVI Legislatura Senato della Repubblica seduta del 5 luglio 2012
Seduta antimeridiana n. 759 – 5 luglio 2012
2012-07-05
Il Consiglio dei Ministri vara un decreto-legge contenente misure per la riduzione della spesa pubblica ("decreto spesa pubblica")
La conversione in legge sarà dibattuta e approvata al Senato il 31 luglio.
Gazzetta ufficiale n. 156 del 6 luglio 2012 (suppl. ord.)
Decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95. Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini
2012-07-05
La Cassazione condanna i vertici della polizia in riferimento ai fatti di Genova durante il G8 del 2001.
2012-07-10
Napolitano con una lettera indirizzata ai presidenti delle Camere sollecita l’approvazione di una nuova legge elettorale.
2012-07-11
Monti lascia l'incarico di ministro dell'Economia e delle Finanze, che viene assunto da Vittorio Grilli sino a quel momento viceministro.
2012-07-11
< Camera seduta del 20 giugno 2012
Il Senato approva in via definitiva il decreto protezione civile.
Legge n. 100 del 12 luglio 2012. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59, recante disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile.
Gazzetta ufficiale n. 162 del 12 luglio 2012
pp.1-6 - Legge n. 100 del 12 luglio 2012
p.6 – Lavori preparatori
XVI Legislatura Senato della Repubblica seduta del 5 luglio 2012
Seduta antimeridiana n.762 – 11 luglio 2012
Seduta pomeridiana n. 763 – 11 luglio 2012
2012-07-12
< Senato seduta del 27 giugno 2012
La Camera approva in via definitiva (con 454 sì, 22 no e 15 astenuti) il decreto editoria.
Legge 16 luglio 2012, n. 103. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 maggio 2012, n. 63, recante disposizioni urgenti in materia di riordino dei contributi alle imprese editrici, nonché di vendita della stampa quotidiana e periodica e di pubblicità istituzionale
Gazzetta ufficiale n. 168 del 20 luglio 2012
pp.1-3 - Legge 16 luglio 2012, n. 103
p.3 – Lavori preparatori
XVI Legislatura Camera dei Deputati sedute del 9-11-12 luglio 2012
Seduta n. 662 - 9 luglio 2012 – [video della seduta]
Seduta n. 664 - 11 luglio 2012 – [video della seduta]
Seduta n. 665 - 12 luglio 2012 – [video della seduta]
2012-07-16
l Quirinale solleva dinanzi alla Corte costituzionale il conflitto di attribuzione sulle intercettazioni telefoniche del Capo dello Stato. Le intercettazioni in questione sono quelle intercorse tra il Presidente stesso e l’ex ministro dell’interno Nicola Mancino, che deve rispondere di falsa testimonianza di fronte ai giudici del processo di Palermo per la presunta trattativa Stato-mafia.
2012-07-17
Luigi Gubitosi è nominato direttore generale dal Consiglio di amministrazione della RAI.
2012-07-17
Il Senato approva (con 274 sì, 14 no e 5 astenuti) il ddl di conversione del decreto-legge n. 79 del 20 giugno 2012 (“Decreto sicurezza”)
Il provvedimento passa alla discussione e approvazione della Camera.
XVI Legislatura Senato della Repubblica sedute del 17 luglio 2012
Seduta antimeridiana n. 767 – 17 luglio 2012
Seduta pomeridiana n. 768 – 17 luglio 2012
Camera seduta del 31 luglio 2012 >
2012-07-25
La Camera accorda al governo (con 475 sì, 80 no e 9 astenuti) la fiducia sull'approvazione del decreto crescita. Subito dopo il decreto è approvato con 382 sì, 68 no e 4 astenuti.
XVI Legislatura Camera dei Deputati seduta del 25 luglio 2012
Seduta n. 672 – 25 luglio 2012 – [video della seduta]
Senato seduta del 3 agosto 2012 >
2012-07-25
Nell’inchiesta sulla sanità lombarda è indagato anche Roberto Formigoni, presidente della Regione Lombardia. [vedi notizie del 26 gennaio e del 13 aprile 2012]
2012-07-26
Taranto - Ilva
I magistrati di Taranto dispongono il sequestro degli impianti dell’Ilva e gli arresti domiciliari per otto dirigenti. I provvedimenti riguardano l’inchiesta per disastro ambientale.
Il 27 luglio migliaia di operai in rivolta manifestano in corteo sotto la Prefettura per protestare contro il sequestro.
2012-07-30
◄ Senato seduta del 17 luglio 2012
La Camera approva in via definitiva (con 432 sì, 17 no e 9 astenuti) il ddl di conversione del decreto-legge n. 79 del 20 giugno 2012 (“Decreto sicurezza”)
Gazzetta ufficiale n. 185 del 9 agosto 2012
Legge 7 agosto 2012, n. 131. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 giugno 2012, n. 79, recante misure urgenti per garantire la sicurezza dei cittadini, per assicurare la funzionalità del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e di altre strutture dell’Amministrazione dell’interno, nonché in materia di Fondo nazionale per il Servizio civile
XVI Legislatura Camera dei Deputati seduta del 31 luglio 2012
Seduta n. 673 – 26 luglio 2012 – [video della seduta]
Seduta n. 674 – 31 luglio 2012 – [video della seduta]
2012-07-31
Il Senato approva (con 217 sì, 40 no e 4 astenuti) la conversione in legge del decreto spesa pubblica del 5 luglio 2012, su cui il governo ha posto la questione di fiducia.
Il provvedimento passa alla Camera per il dibattito e l’approvazione.
XVI Legislatura Senato della Repubblica seduta del 31 luglio 2012
Seduta antimeridiana n. 780 – 31 luglio 2012
2012-07-31
Palermo: si dimette Raffaele Lombardo presidente della Regione; si voterà il 28 e 29 ottobre. Lombardo è inquisito per concorso esterno in associazione mafiosa, ma le dimissioni, a suo dire, sono dovute alla «aggressione» alla autonomia dell’isola da parte di «un serrato centralismo con tagli imposti da continue manovre finanziarie»
2012-08-01
Taranto - Ilva
Per tutto il mese si susseguono fatti in un clima convulso: ripresa del lavoro da parte degli operai, interventi della magistratura per mantenere il sequestro delle aree dello stabilimento, stanziamento di 336 milioni da parte del governo per la bonifica del sito, incontri tra azienda, prefettura ed enti locali.
2012-08-03
< Camera seduta del 25 luglio 2012
Il Senato approva in via definitiva (con 216 sì, 33 no e 4 astenuti) il decreto crescita, su cui il governo ha posto la questione di fiducia.
Legge n. 187 del 11 agosto 2012.
Gazzetta ufficiale n. 187 del 11 agosto 2012 (suppl. ord.)
Legge 7 agosto 2012, n. 134. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese.
XVI Legislatura Senato della Repubblica sedute del 2-3 agosto 2012
Seduta pomeridiana n. 785 – 2 agosto 2012
Seduta antimeridiana n. 786 – 3 agosto 2012
2012-08-03
Taranto - Ilva
Il Consiglio dei Ministri vara il decreto-legge per consentire l’avvio immediato delle bonifiche nelle aree inquinate di Taranto.
Il provvedimento sarà dibattuto e approvato alla Camera il 18 settembre 2012.
Gazzetta ufficiale n. 184 del 8 agosto 2012
Decreto-legge 7 agosto 2012, n. 129. Disposizioni urgenti per il risanamento ambientale e la riqualificazione del territorio della città di Taranto.
2012-08-04
Roma: muore Renato Nicolini, ex assessore alla Cultura di Roma, formidabile ideatore della “Estate romana” e di un nuovo modo di proporre cultura ai cittadini.
2012-08-07
< Senato seduta del 31 luglio 2012
La Camera accorda al governo (con 403 sì, 86 no e 17 astenuti) la fiducia sull'approvazione del ddl di conversione del decreto spesa pubblica. Subito dopo il ddl è approvato in via definitiva con 371 sì, 86 no e 22 astenuti.
Legge 7 agosto 2012, n. 135. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini.
Gazzetta ufficiale n. 189 del 14 agosto 2012 (suppl. ord.)
XVI Legislatura Camera dei Deputati seduta del 7 agosto 2012
Seduta n. 678 – 7 agosto 2012 – [video della seduta]
2012-08-18
Lampedusa: riprendono gli sbarchi di migranti; 350 persone vengono soccorse in mare.
2012-08-22
La Russia aderisce all’Organizzazione mondiale del commercio (WTO).
2012-08-29
Ucraina
La Corte di Cassazione ucraina conferma la condanna a sette anni di carcere inflitta a Yulia Tymoshenko per alto tradimento e abuso di potere.
2012-08-31
Milano: muore il cardinal Carlo Maria Martini, ex arcivescovo di Milano, teologo e uomo del dialogo tra le religioni.
2012-09-07
Lampedusa
Naufragio vicino alla costa: 80 morti (dispersi).
2012-09-09
Iraq
Per tutto il mese si susseguono attentati in tutto il Paese: 50 morti e 250 feriti.
2012-09-14
Regione Lazio
Inchiesta sui fondi del Pdl che vede indagato per peculato l’ex capogruppo Franco Fiorito che il 20, nell’interrogatorio, dice che la Polverini non poteva non sapere del fatto. Il 25 settembre Renata Polverini si dimette da Presidente della Regione.
2012-09-18
La Camera approva (con 430 sì, 49 no e 7 astenuti) il ddl di conversione del decreto per il risanamento ambientale di Taranto (Decreto-legge 7 agosto 2012, n. 129).
Il provvedimento passa al Senato per la discussione e approvazione.
XVI Legislatura Camera dei Deputati seduta del 18 settembre 2012
Seduta n. 687 – 18 settembre 2012 – [video della seduta]
Senato seduta del 3 ottobre 2012 >
2012-09-19
La Camera approva (con 342 sì, 54 no e 3 astenuti) il Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2011.
XVI Legislatura Camera dei Deputati seduta del 19 settembre 2012
Seduta n. 688 – 19 settembre 2012 – [video della seduta]
Senato seduta del 9 ottobre 2012 >
2012-09-20
La Camera approva (con 373 sì, 59 no e 2 astenuti) la Legge recante Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2012.
XVI Legislatura Camera dei Deputati seduta del 20 settembre 2012
Seduta n. 689 – 20 settembre 2012 – [video della seduta]
Senato seduta del 9 ottobre 2012 >
2012-09-24
Bielorussia
L’Osce sostiene che nelle elezioni, vinte da Lukashenko, non c’è stata competizione; nessun eletto tra gli oppositori.
2012-09-28
Firenze: muore Pierluigi Vigna, magistrato, procuratore nazionale antimafia.
2012-10-03
< Camera seduta del 18 settembre 2012
Senato
Approvazione definitiva ddl conversione decreto-legge Taranto.
Gazzetta ufficiale n. 234 del 6 ottobre 2012
Legge 4 ottobre 2012, n. 171. Conversione in legge del decreto-legge 7 agosto 2012, n. 129, recante disposizioni urgenti per il risanamento ambientale e la riqualificazione del territorio della città di Taranto.
XVI Legislatura Senato della Repubblica sedute del 2-3 ottobre 2012
Seduta pomeridiana n. 805 – 2 ottobre 2012
Seduta antimeridiana n. 806 – 3 ottobre 2012
2012-10-03
Turchia-Siria
Dopo bombardamenti della Siria in territorio turco con 5 vittime, la Turchia replica con colpi di mortaio verso la Siria. Fino al 7 ottobre la Siria continua a bombardare nonostante l’invito da parte del Segretario ONU Ban Ki-moon al rispetto dell’integrità territoriale dei Paesi confinanti.
2012-10-04
Il Consiglio dei Ministri vara un decreto-legge contenente ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese ("decreto crescita").
Le nuove norme puntano all'innovazione come fattore strutturale di crescita sostenibile e di rafforzamento della competitività delle imprese.
Gazzetta ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2012 (suppl. ord.)
Decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179. Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese
2012-10-06
Francia
Operazioni antiterrorismo in tutto Paese portano all’arresto di 11 militanti islamici jihadisti e al ritrovamento di strumenti per fabbricare esplosivi.
2012-10-07
La Procura di Taranto lancia un ultimatum per avviare le procedure di spegnimento degli impianti sequestrati il 26 luglio; il 10 a Genova si svolge un corteo dei lavoratori dell’Ilva contro lo spegnimento di alcuni altoforni.
2012-10-08
Venezuela
Quarto mandato presidenziale per Hugo Chavez, che vince le elezioni con il 54,4% contro lo sfidante Henrique Capriles con il 44,4%
2012-10-09
< Camera sedute del 19 e del 20 settembre 2012
Il Senato approva in via definitiva (con 232 sì, 29 no e 1 astenuto) il Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2011.
Viene inoltre approvata in via definitiva (con 234 sì e 29 no) la legge recante Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2012.
Gazzetta ufficiale n. 251 del 26 ottobre (suppl. ord.)
pp.1-34 - Legge n. 181 - Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2011
pp.35-154 - Legge n. 182 - Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l’anno finanziario 2012
XVI Legislatura Senato della Repubblica seduta del 9 ottobre 2012
Seduta pomeridiana n. 810 – 9 ottobre 2012
2012-10-09
Il Consiglio dei Ministri vara il decreto enti locali.
Il provvedimento passa alla Camera che discute e approva la conversione in legge il 13 novembre 2012.
Gazzetta ufficiale n. 237 del 10 ottobre 2012
Decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174. Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012
2012-10-09
Reggio Calabria: sciolto il Comune per contiguità mafiosa.
2012-10-10
Beppe Grillo attraversa a nuoto lo stretto di Messina dando il via alla campagna elettorale per l’assemblea regionale siciliana.
2012-10-10
Lombardia
L’assessore Domenico Zambetti è arrestato con l’accusa di aver comprato un pacchetto di preferenze da due esponenti della ‘ndrangheta.
L’11 ottobre Formigoni dopo un colloquio con Roberto Maroni e Matteo Salvini annuncia che procederà alla formazione di una nuova giunta.
Il 26 ottobre il Consiglio regionale approva una nuova legge elettorale e prende il via la procedura di dimissioni dei consiglieri che porterà allo scioglimento anticipato del Consiglio.
2012-10-14
Valter Veltroni a “Che tempo che fa” annuncia che non si presenterà alle prossime politiche.
2012-10-17
<Camera seduta del 14 giugno 2012
Il Senato accorda al governo (con 228 sì, 33 no e 2 astenuti) la fiducia sull'approvazione del ddl anticorruzione. Subito dopo il ddl è approvato con modificazioni con 256 sì, 7 no e 4 astenuti.
XVI Legislatura Senato della Repubblica seduta del 17 ottobre 2012
Seduta antimeridiana n. 815 – 17 ottobre 2012
Camera seduta del 31 ottobre 2012 >
2012-10-19
Alessandro Sallusti riceve l’ordine di carcerazione a seguito della condanna definitiva per diffamazione.
Altri articoli …
Pagina 5 di 7