XVI Legislatura - I governo Monti
XVI Legislatura - 2008-2013
I Governo Monti
16 novembre 2011-28 aprile 2013
2012-04-23
Olanda – Crisi di governo
Si dimette il premier Mark Rutte per il ritiro del sostegno al governo da parte del Pvv, partito xenofobo e euroscettico capeggiato da Geert Wilder.
2012-04-24
<Camera seduta del 19 aprile 2012
Il Senato approva in via definitiva (con 228 sì, 29 no e 2 astenuti) il decreto semplificazioni tributarie.
Gazzetta Ufficiale n. 99 del 28 aprile 2012 (suppl. ord.)
pp.1-22 - Legge 26 aprile 2012, n. 44
p.22 - Lavori preparatori
XVI Legislatura Camera dei deputati seduta del 4 aprile 2012
Seduta antimeridiana n. 715 – 24 aprile 2012
2012-04-28
Viaggio inaugurale di Italo
La compagnia ferroviaria Ntv, nuova concorrente di Trenitalia, inizia il servizio del suo treno Italo con un viaggio sulla linea ad alta velocità Milano-Roma.
2012-04-30
Il Consiglio dei ministri vara un decreto-legge contenente misure per razionalizzare la spesa pubblica ("decreto razionalizzazione spesa pubblica").
Gazzetta ufficiale n. 106 del 8 maggio 2012
pp. 1-3 - Decreto-legge 7 maggio 2012, n. 52. Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica
2012-05-06
Elezioni amministrative (primo turno il 6 maggio e ballottaggi il 21 maggio).
- Elezioni amministrative (primo turno il 6 maggio e ballottaggi il 21 maggio).
2012-05-06
Il Centro sinistra si aggiudica 15 sindaci su 27 città (Alessandria, Asti, Monza, Como, Lucca, Rieti, Isernia, Brindisi, Piacenza, Genova, La Spezia, Carrara, Pistoia, L’Aquila e Taranto) mentre il centrodestra ne conquista 6 (Frosinone, Catanzaro, Gorizia, Lecce, Trani e Trapani), l’UDC (Cuneo), IDV (Palermo), 5 Stelle (Parma).
Terzo polo, Lega e Pdl sconfitti; Pd in sostanziale tenuta. Affermazione del Movimento 5 stelle di Beppe Grillo, che elegge il primo sindaco in una città capoluogo (Federico Pizzarotti).
2012-05-06
Francia – Elezioni presidenziali
Al secondo turno presidenziali François Hollande vince con il 51,6% su Nicolas Sarkozy che ottiene il 48,4%.
2012-05-07
Il Consiglio dei ministri vara il decreto-legge per la razionalizzazione della spesa pubblica.
La conversione in legge sarà dibattuta e approvata il 7 giugno 2012 dal Senato.
Gazzetta ufficiale n. 106 del 8 maggio 2012
Decreto-legge 7 maggio 2012, n. 52, Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica.
2012-05-07
Romania
Il Parlamento vota la fiducia al Governo di Centrosinistra di Victor Ponta
2012-05-07
Ferito alle gambe l’amministratore delegato dell’Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi. L’attentato è rivendicato l’11 dalla Federazione Anarchica Informale.
2012-05-08
Grecia
Dopo varie rinunce si forma un Governo temporaneo guidato dall’ex presidente del Consiglio di Stato, Panayiotis Pikramenos, in vista delle nuove elezioni.
2012-05-09
Per evitare l'aumento di 2 punti delle aliquote IVA previsto dal ddl "salva Italia" Monti nomina un commissario, che affiancherà il ministro per i rapporti col parlamento Giarda nella revisione della spesa pubblica, per reperire 4,2 miliardi del mancato gettito IVA. L'incarico viene affidato a Enrico Bondi, commissario straordinario per il risanamento Parmalat dopo il crac del 2003. Inoltre il Governo nomina l'ex Presidente del Consiglio Giuliano Amato consulente per la disciplina dei partiti e l'economista e editorialista del Corriere della Sera Francesco Giavazzi consulente per gli aiuti alle imprese.
2012-05-11
Il Consiglio dei ministri vara un piano di 2,3 miliardi per il Sud.
Il governo vara altresì il decreto sull’editoria che, per la conversione in legge, sarà discusso e approvato dal Senato il 27 giugno.
Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21 maggio 2012
Decreto-legge 18 maggio 2012, n. 63. Disposizioni urgenti in materia di riordino dei contributi alle imprese editrici, nonché di vendita della stampa quotidiana e periodica e di pubblicità istituzionale.
2012-05-15
Il Consiglio dei ministri vara un decreto-legge contenente la nuova riforma di riordino della Protezione civile.
Il decreto sarà discusso e approvato dalla Camera il 20 giugno 2012.
Gazzetta ufficiale n. 113 del 16 maggio 2012
Decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59. Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile
2012-05-16
Umberto Bossi, con i figli Renzo e Riccardo, è indagato per truffa allo Stato [vedi notizia del 3 aprile 2012]
2012-05-17
Molise: il TAR annulla le elezioni regionali del 2011 per presunte irregolarità.
2012-05-20
Terremoto in Emilia
Un sisma di magnitudo 5.9 colpisce il Nord Italia, con particolare intensità l’Emilia. 7 morti e almeno 50 feriti. Le scosse continueranno nei giorni successivi fino alla più intensa del 29 maggio con magnitudo 5.8 Richter. Le vittime salgono di altri 20 morti e almeno 350 feriti; gli sfollati sono più di 10.000.
Il 22 maggio il presidente Mario Monti visita la tendopoli di Finale Emilia.
Il 30 maggio il Consiglio dei ministri vara un decreto per l’emergenza: aumento di 2 centesimi delle accise sui carburanti fino a fine anno, stop al Patto di stabilità per i Comuni colpiti, 500 milioni a breve più 2 miliardi nel 2013-2014. Sospesi anche i pagamenti di tasse e i termini di pagamento di mutui bancari. Viene inoltre previsto che siano devoluti in favore delle popolazioni colpite i ricavi del taglio del 50% ai rimborsi dei partiti.
Commissario del Governo delegato alla ricostruzione viene nominato Vasco Errani, presidente della Regione Emilia-Romagna.
2012-05-22
Nuovo ingresso nel Governo: Gianni De Gennaro, direttore del Dipartimento Informazioni e Sicurezza (DIS), è nominato nuovo sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega ai Servizi Segreti e alla sicurezza della Repubblica. Il nuovo direttore del DIS che succede a De Gennaro sarà l'ambasciatore Giampiero Massolo, già Segretario generale del Ministero degli Affari Esteri.
2012-05-23
Il Consiglio dei ministri approva il ddl sugli “esodati” che riguarderebbe, secondo i tecnici del Ministero del Lavoro, 65 mila persone mentre secondo precedenti stime dell’INPS il numero sarebbe stato pari a 130 mila persone. Il ministro Fornero ribadisce che, nonostante gli sforzi del Governo, la copertura non potrà essere per tutti.
2012-05-24
La Camera approva (con 291 sì, 78 no e 17 astenuti) il ddl Iannaccone, che riduce il finanziamento pubblico ai partiti.
Prevista la pubblicazione dei redditi e patrimoni dei tesorieri dei partiti, divieto di investimenti in titoli al di fuori della Ue, limiti alle spese elettorali.
Il provvedimento passa alla discussione del Senato che lo approverà il 5 luglio 2012.
XVI Legislatura Camera dei Deputati seduta del 24 maggio 2012
Seduta n. 638 - 24 maggio 2012 – [video della seduta]
Senato seduta del 5 luglio 2012 >
2012-05-24
Città del Vaticano: Ettore Gotti Tedeschi lascia la presidenza dello IOR, sfiduciato all’unanimità dal Consiglio di sovrintendenza per “mancato svolgimento di funzioni di primaria importanza nello svolgimento del suo incarico”.
2012-05-25
Città del Vaticano: il maggiordomo del pontefice, Paolo Gabriele, è arrestato per possesso illecito e rivelazione di documenti riservati.
2012-05-25
Egitto – Elezioni presidenziali
Il primo turno delle votazioni mandano al ballottaggio Mohammed Morsi, leader dei “Fratelli musulmani”, e l’ex premier Ahmed Shafiq.
2012-05-30
Senato
Il governo pone quattro questioni di fiducia su altrettanti maxi-emendamenti alla riforma del mercato del lavoro. Il Senato approva due delle quattro questioni di fiducia: la prima è approvata con 239 sì, 35 no e 1 astenuto; la seconda con 246 sì e 34 no.
Il giorno successivo vengono approvate le ultime due questioni di fiducia. La prima è approvata con 239 sì, 35 no e 1 astenuto; la seconda con 238 sì, 33 no e 1 astenuto.
In seguito il Senato approva il disegno di legge con 231 sì, 33 no e 9 astenuti.
XVI Legislatura Senato della Repubblica sedute del 30-31 maggio 2012
Seduta antimeridiana n. 733 – 30 maggio 2012
Seduta antimeridiana n. 734 – 31 maggio 2012
Camera seduta del 25 giugno 2012 >
2012-05-30
A l’Aja i giudici del Tribunale speciale per la Sierra Leone (Tssl) condannano Charles Taylor, ex presidente della Liberia, a 50 anni di reclusione per crimini di guerra
2012-06-02
Città del Vaticano - IOR
Dopo la sfiducia a Gotti Tedeschi, le sue funzioni sono assegnate ad interim al card. Ronaldo Hermann Schmitz.
Il giorno 6 giugno Gotti Tedeschi sarà interrogato dal Procuratore di Roma per riciclaggio di denaro sui conti dello IOR. [vedi notizia del 24 maggio 2012]
2012-06-02
Egitto
L’ex presidente Mubarak viene condannato all’ergastolo per corruzione e omicidio plurimo.
2012-06-05
Siria
Il governo siriano dichiara “indesiderati” gli ambasciatori delle potenze occidentali, tra cui anche quello italiano.
Prosegue la sanguinosa repressione del regime di Assad.
Il 16 giugno l’Onu sospende la missione degli osservatori nel Paese.
2012-06-06
Senato: respinta la richiesta di mettere agli arresti il senatore De Gregorio coinvolto nell’inchiesta su Valter Lavitola. [vedi notizia del 16 aprile]
2012-06-06
Afghanistan
Kamikaze fa strage in un hotel a Kandahar. Muoiono 21 persone.
2012-06-07
Il Senato approva (con 236 sì, 5 no e 30 astenuti) il ddl di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2012, n. 52, recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica.
Il provvedimento passa alla discussione della Camera.
XVI Legislatura Senato della Repubblica sedute del 7 giugno 2012
Seduta antimeridiana n. 739 – 7 giugno 2012
Camera seduta del 3 luglio 2012 >
2012-06-08
RAI
Il Governo designa Anna Maria Tarantola, ex vicedirettore Bankitalia, alla Presidenza e Luigi Gubitosi, ex Ad di Wind, alla Direzione generale.
Il 10 luglio le designazioni saranno approvate dal Cda della Rai.
2012-06-09
Palermo - Trattativa Stato Mafia.
Nicola Mancino, ex ministro dell’Interno, è iscritto nel registro degli indagati nell’inchiesta Stato-mafia per la deposizione al processo contro il generale Mario Mori.
Il 13 giugno, per la stessa inchiesta, è indagato anche Giovanni Conso, ex ministro della Giustizia, per false informazioni rese al pm.
2012-06-12
A seguito delle turbolenze sui mercati finanziari che riaccendono l'attacco speculativo nei confronti dell'Italia, il Presidente del Consiglio Monti decide di incontrare i tre leader della maggioranza Alfano (PdL), Bersani (Pd) e Casini (Udc) che confermano pieno sostegno al governo con l'invito ad accelerare le riforme.
2012-06-12
Polemiche sugli “esodati”
A seguito delle rivelazioni della stampa su un rapporto dell’Inps sul numero degli “esodati”, l'opposizione presenta una mozione di sfiducia individuale nei confronti del ministro del Lavoro Elsa Fornero.
2012-06-13
Perugia
Blitz contro gli anarcoinsurrezionalisti della Fai (Federazione anarchica informale). 10 arresti per attentati con ordigni esplosivi e associazione per terrorismo ed eversione dell’ordine democratico.
2012-06-13
Tunisia
Per la sanguinosa repressione delle manifestazioni è condannato all’ergastolo in contumacia l’ex presidente Ben Ali, fuggito in Arabia Saudita durante la rivoluzione.
2012-06-14
Dopo notevoli modifiche da parte del governo, la Camera approva (con 354 sì, 25 no e 102 astenuti) il ddl anticorruzione presentato dal Governo Berlusconi IV nel 2011 (Legge Severino).
XVI Legislatura Camera dei Deputati seduta del 14 giugno 2012
Seduta n. 650 - 14 giugno 2012 – [video della seduta]
Senato seduta del 17 ottobre 2012 >
2012-06-15
Il Consiglio dei Ministri vara un decreto-legge contenente misure per la crescita del Paese: Decreto-legge n. 83 del 22 giugno 2012 ("decreto sviluppo")
La conversione in legge sarà discussa e approvata dalla Camera il 25 luglio 2012.
Gazzetta ufficiale n. 147 del 26 giugno 2012 (suppl. ord.)
Decreto-legge n. 83 del 22 giugno 2012. Misure urgenti per la crescita del Paese
2012-06-16
Cgil -Cisl - Uil
200mila persone manifestano a Roma per chiedere al governo riforma fiscale, investimenti e politiche industriali a favore del lavoro.
2012-06-17
Grecia – Elezioni parlamentari
I conservatori di Nea Democratìa di Antonis Samaras vincono sulla sinistra radicale di Syriza di Alexis Tsipras. Samaras formerà un governo di coalizione con i socialisti e la sinistra moderata.
2012-06-20
La Camera approva (con 444 sì, 45 no e 11 astenuti) il decreto protezione civile.
XVI Legislatura Camera dei Deputati sedute del 18-19-20 giugno 2012
Seduta n. 651 – 18 giugno 2012 – [video della seduta]
Seduta n. 652 – 19 giugno 2012 – [video della seduta]
Seduta n. 653 – 20 giugno 2012 – [video della seduta]
Senato seduta del 11 luglio 2012 >
2012-06-20
Il Consiglio dei Ministri vara un decreto-legge contenente misure per la pubblica sicurezza ("decreto sicurezza").
Il decreto sarà poi discusso dal Senato il 17 luglio 2012.
Gazzetta ufficiale n. 142 del 20 giugno 2012
Decreto-legge 20 giugno 2012, n. 79. Misure urgenti per garantire la sicurezza dei cittadini, per assicurare la funzionalità del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e di altre strutture dell'Amministrazione dell'interno, nonché in materia di Fondo nazionale per il Servizio civile
2012-06-20
Il Senato approva la richiesta di custodia cautelare per Luigi Lusi, ex tesoriere della “Margherita”. [vedi notizia del 31 gennaio 2012]
2012-06-21
Il Tribunale di Roma condanna la Fiat per discriminazioni contro la Fiom a Pomigliano e dispone l’assunzione di 145 operai in fabbrica. Alla costituzione di “Fabbrica Italia” a Pomigliano la Fiat non aveva assunto nessun operaio iscritto alla Fiom.
La Fiat ricorre in appello. [vedi notizie del 17 e del 21 novembre 2011]
2012-06-24
Egitto – Elezioni presidenziali
Al ballottaggio Mohamed Morsi, leader dei “Fratelli musulmani”, vince con il 51,73% dei voti.
2012-06-25
< Senato seduta del 30 maggio 2012
Il governo pone alla Camera quattro questione di fiducia sui quattro articoli della riforma del mercato del lavoro.
Il giorno successivo la Camera approva due delle quattro questioni di fiducia sulla riforma del mercato del lavoro. La prima è approvata con 456 sì, 77 no e 19 astenuti; la seconda è approvata con 430 sì, 74 no e 11 astenuti.
Il 27 giugno la Camera approva le due restanti questioni di fiducia sulla riforma del mercato del lavoro. La prima è approvata con 447 sì, 76 no e 27 astenuti; la seconda con 438 sì, 75 no e 28 astenuti. In seguito la Camera approva in via definitiva la riforma con 393 sì, 74 no e 46 astenuti.
Gazzetta ufficiale n. 153 del 3 luglio 2012 (suppl. ord.)
XVI Legislatura Camera dei Deputati sedute del 25-26-27 giugno 2012
Seduta n. 655 – 25 giugno2012 - [video della seduta]
Seduta n. 656 – 26 giugno 2012 – [video della seduta]
Seduta n. 657 – 27 giugno 2012 – [video della seduta]
2012-06-25
Afghanistan
Muore il carabiniere Manuele Braj, colpito da un razzo lanciato contro la base militare di Adraskan dove i carabinieri addestrano la polizia afghana.
2012-06-27
Il Senato approva (con 232 sì, 18 no e 30 astenuti) il ddl di conversione in legge del decreto editoria.
XVI Legislatura Senato della Repubblica sedute del 27 giugno 2012
Seduta antimeridiana n. 752 – 27 giugno 2012
Camera seduta del 12 luglio 2012 >
2012-06-30
Milano: Roberto Maroni è eletto segretario della Lega.
Altri articoli …
Pagina 4 di 7