Documento congressuale,
«Avanti ! », 14 giugno 1991 Per il rinnovamento istituzionale e il progresso sociale
«Avanti ! », 26 giugno 1991 Craxi aprirà domani a Bari il congresso straordinario ; Saverio Vertone intervistato da Gianni Ferrero, “L’alternativa ? Una proposta forte “; Molte domande al congresso socialista ; Mary Sellani , A misura di società; L’identikit del congresso ; Piero Fassino ( PDS ) intervistato da Mini Lorusso , L’alternativa possibile; Ruggero Puletti , Le “ attese” del PDS tra speranze e sospetti
«Avanti ! », 27 giugno 1989 Messaggio alle Camere Cossiga : Riforme subito , Andreotti delega Martelli alla firma; Luigi Fenderico; Attese per il congresso , Forlani : accordo con la DC Occhetto preparare l’alternativa; Sabino Acquaviva intervistato da Gi. Fer . ( Gianni Ferrero ) , “ Mitterand un esempio da seguire”; Tra i socialisti confronto aperto ; R.Pu ( Ruggero Puletti ) ; Il PDS diviso sul dialogo con il PSI ;
«Avanti ! », 28 giugno 1991 Il segretario del partito apre il congresso straordinario Craxi : unire i socialisti Rinnovare la Repubblica; Messaggio di Cossiga - Ringrazio il PSI ; Commenti ( invitati) : Giancarlo Lehner, Il nuovo? Viene dal riformismo ; dei partiti – Luigi Fenderico , Consensi e attese ; (stampa) Danilo Ghillanti , Un partito serio e coerente ; (Psi) Una relazione che interpreta la società ; Sul messaggio di Cossiga : Gianni Ferrero , Dibattito sul messaggio ; Giulio Scarrone , Può diventare stretto anche un bell’abito ; La DC insiste : cancellierato ; Ciro Sbailò , Il Psi, la sinistra e le riforme urgenti ; Ruggero Puletti , Un Andreotti da discutere ; Argomenti : Mario Mezzanotte , Cosa intendere per “ democrazia economica” ;
«Avanti ! », 28 giugno 1991 Relazione di Bettino Craxi, Unire i socialisti Rinnovare la Repubblica
«Avanti ! », 29 giugno 1991 L’unità socialista al centro del dibattito; Valutazioni di Craxi ; Odg sulla Jugoslavia, Appello alla pace ; Luigi Fenderico, Attenzione sul PSI ; Alessandro Baldasserini , Quanto corre il PSI ? Veloce ma con giudizio ; Giancarlo Lehner , Semi di garofano ; Identikit del partito più antico e insieme più giovane ; Gianni Ferrero , Precisazioni di Cossiga - No al “doppio potere” ; Vincenzo Muccioli intervistato da Ciro Sbailò , Droga su chi pesano i morti di oggi ; Commenti stampa, Mino Lorusso, Pansa , le solite “noiose trovate”
«Avanti ! », 29 giugno 1991 Gli interventi nel dibattito
«Avanti ! », 30 giugno 1991 Una strada concreta per l’unità e le riforme; Luigi Fenderico , Riflettori sul PSI, legge elettorale D’Alema critica Craxi; Giulio Scarrone, Quell’anomalia del PSI che non piace all’ “Unità” ; Per le donne priorità ai problemi sociali ; Alessandro Baldassarini , Passo concreto ; Danilo Ghillani , La parola ai delegati : Il partito non è in mezzo al guado ; Intervista di Craxi al TG2 , Dibattito nel segno dell’unità socialista ; Ciro Sbailò, Cossiga richiama l’attenzione sul problema della sovranità popolare Più voce agli elettori; Fulco Lanchester , PDS, s’incrina la proposta maggioritaria ; Nuovo attacco di De Mita al Quirinale
«Avanti ! », 30 giugno 1991 Gli interventi nel dibattito
«Avanti ! », 2 luglio 1991 Le conclusioni di Craxi al congresso straordinario Un partito socialista forte ed unito per una più grande unità ; Italia “ declassata “ per i conti in rosso; Luigi Fenderico , Messaggio, è polemica ; Il duello Andreotti Cossiga Controfirma ultimo scontro col Quirinale ; Sandro Fontana intervistato da Gi. Fer ( Gianni Ferrero ) , Il confronto non impedisce di collaborare ; Di. Ghi., A sinistra si discute ; Ruggero Puletti, Da Bari risposte puntuali; Gianfranco Borghini ( PDS) intervistato da Ciro Sbailò, L’unità socialista condizione necessaria; Leo Valiani intervistato da Gianni Ferrero, La Riforma può venire dal PSI; Giulio Scarrone, Il banco di prova dell’unità ; PDS , i dubbi di Occhetto all’esame del partito
«Avanti ! », 2 luglio 1991 Conclusioni di Craxi , Un partito socialista forte ed unito per una più grande unità
Gli interventi nel dibattito,
«Avanti ! », 2 luglio 1991
«Avanti ! », 3 luglio 1991 Ultimi interventi
|
Foto sala
Foto Craxi conclusioni
|