XVII Legislatura - I governo Renzi
XVII Legislatura - 2013-2018
I Governo Renzi
21 febbraio 2014-12 dicembre 2016
2014-06-20
I ministri delle Finanze dell'UE approvano una modifica alle norme fiscali dell'UE destinata a colmare una lacuna legislativa che in passato ha permesso alle società di evitare l'imposizione su determinate costruzioni finanziarie ibride.
Consiglio europeo
Consiglio “Economia e finanza”, 20 giugno 2014
2014-06-20
Ucraina
Il nuovo presidente Petro Poroshenko presenta un piano di pace in 14 punti, offrendo un cessate il fuoco unilaterale di 7 giorni da parte dell’Ucraina.
2014-06-24
Il Consiglio dei Ministri vara il decreto Competitività, contenente disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea.
Gazzetta ufficiale n. 144 del 24 giugno 2014
p. 39-89 – Decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91
2014-06-25
La Camera approva, in prima lettura, il disegno di legge recante ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla competenza, la legge applicabile, il riconoscimento, l'esecuzione e la cooperazione in materia di responsabilità genitoriale e di misure di protezione dei minori, fatta all'Aja il 19 ottobre 1996 (legge 18 giugno 2015, n. 101).
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 252 – 25 giugno 2014 – [ video ]
Senato seduta del 10 marzo 2015 >
2014-06-27
I leader dell'UE, riuniti in sede di Consiglio europeo, fissano un'agenda strategica per l'UE e nominano Jean-Claude Juncker alla carica di presidente designato della Commissione. Inoltre, riconoscono all'Albania lo status di paese candidato alla futura adesione all'UE e confermano che la Lituania adotterà l'euro nel 2015. Vengono firmati accordi di associazione tra l'UE e la Georgia, la Moldova e l'Ucraina.
Consiglio europeo
Conclusioni del Consiglio del 26-27 Giugno 2014
2014-06-27
A margine del Consiglio europeo di Bruxelles, il neopresidente ucraino Poroshenko firma l'accordo di associazione con l'UE, che sarà ratificato dai rispettivi parlamenti il 16 settembre 2014.
2014-06-29
Iraq-Siria – Nasce lo Stato Islamico (Is)
Il capo dell'organizzazione jihadista dello Stato islamico dell'Iraq e della Siria (Is) Abu Bakr al-Baghdadi proclama la nascita di un califfato nei territori siriani e iracheni occupati. L'organizzazione muta il suo nome in Stato islamico (Isis).
2014-07-01
Unione europea
L'Italia assume la presidenza semestrale di turno del Consiglio dell'Ue.
Gli eurodeputati rieleggono il socialista tedesco Martin Schulz alla carica di presidente del Parlamento europeo per un secondo mandato di due anni e mezzo
2014-07-15
Unione europea
Il Parlamento europeo elegge Jean-Claude Juncker nuovo Presidente della Commissione europea.
2014-07-16
Unione europea
I leader dell'UE si riuniscono in sede di Consiglio europeo per discutere di una serie di nomine per gli incarichi più importanti dell'UE, nonché delle relazioni con la Russia e della situazione a Gaza.
2014-07-25
Il Senato approva, con 159 voti favorevoli e 1 contrario, nel testo che recepisce le modificazioni proposte dalle Commissioni riunite, un emendamento interamente sostitutivo dell'articolo unico del ddl di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.
XVII Legislatura – Senato delle Repubblica
Seduta pomeridiana n. 292 – 25 luglio 2014
Camera seduta del 6 agosto 2014 >
2014-07-28
Il Senato approva, con 159 voti favorevoli e 90 contrari, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del ddl di conversione del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, recante disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.
2014-07-30
Giuseppe Tesauro è eletto Presidente della Corte costituzionale.
2014-07-31
La Camera approva, con 346 voti favorevoli, 176 contrari e 10 astenuti, nel testo della Commissione senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, l'articolo unico del ddl di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, recante misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 276 – 31 luglio 2014 – [ video ]
Senato seduta del 5 agosto 2014 >
2014-07-31
Siria: ad Aleppo sono rapite due cooperanti italiane, Vanessa Marzullo e Greta Ramelli. Saranno liberate il 15 gennaio del 2015.
2014-08-01
Il presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi illustra in conferenza stampa le linee guida del decreto legge chiamato "Sblocca Italia", destinato, nelle intenzioni del Governo, a facilitare l'esecuzione di grandi opere attualmente ferme, lavori edilizi e nelle infrastrutture, oltre a realizzare un'ulteriore semplificazione amministrativa. Sulle linee guida si è svolto un mese di consultazioni pubbliche.
2014-08-02
Il Senato approva definitivamente, con 162 voti favorevoli e 39 contrari, nel testo licenziato dalla Camera, l'articolo unico del ddl di conversione del decreto-legge 26 giugno 2014, n. 92, recante disposizioni urgenti in materia di rimedi risarcitori in favore dei detenuti e degli internati che hanno subito un trattamento in violazione dell'articolo 3 della convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, nonché di modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione, all'ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria e all'ordinamento penitenziario, anche minorile, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.
Gazzetta ufficiale n. 192 del 20 agosto 2014
p. 1-2 – Legge 11 agosto 2014, n. 117
p. 2 – Lavori preparatori
p. 26 - Decreto-legge 26 giugno 2014, n. 92
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 298 – 2 agosto 2014
2014-08-05
< Camera seduta del 31 luglio 2014
Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 106 contrari, nel testo che recepisce le modifiche già deliberate dalla Camera e quelle proposte dalla Commissione, l'emendamento 1.700 interamente sostitutivo dell'articolo unico del ddl di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, recante misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 300 – 5 agosto 2014
Camera seduta del 7 agosto 2014 >
2014-08-06
< Senato seduta del 25 luglio 2014
La Camera approva con modificazioni il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea, che sarà licenziato definitivamente dal Senato il 7 agosto (legge 11 agosto 2014, n. 116).
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 279 – 5 agosto 2014 – [ video ]
Seduta n. 280 – 6 agosto 2014 – [ video ]
Senato seduta del 7 agosto 2014 >
2014-08-07
< Camera seduta del 6 agosto 2014
Il Senato approva definitivamente, con 155 voti favorevoli e 27 contrari, nel testo già approvato dal Senato, così come modificato dalla Camera, l'articolo unico del ddl di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea (S. 1541-B), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 11 agosto 2014, n. 116).
Gazzetta Ufficiale n. 192 del 20 agosto 2014 (suppl. ord.)
p. 1-28 – Legge 11 agosto 2014, n. 116
p. 28 -Lavori preparatori
p. 29-196 – Decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 302 – 7 agosto 2014
2014-08-07
< Senato seduta del 5 agosto 2014
La Camera approva definitivamente, con 346 voti favorevoli, 177 contrari e 8 astenuti, nel testo già approvato dalla Camera come modificato dal Senato, l'articolo unico del ddl di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, recante misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 11 agosto 2014, n. 114).
Nella stessa seduta viene approvato (con 294 sì e 148 no) il Rendiconto Generale del Bilancio dello Stato. Viene inoltre approvata (con 286 sì, 126 no e 7 astenuti) la Legge di assestamento del Bilancio.
Gazzetta Ufficiale n. 190 del 18 agosto 2014 (suppl. ord.)
p. 1- 19 - Legge 11 agosto 2014, n. 114
p. 19-20 – Lavori preparatori
p. 20-105 - Decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 281 – 7 agosto 2014 – [ video ]
2014-08-08
Il Consiglio dei Ministri approva un decreto-legge con norme in materia di contrasto a fenomeni di illegalità e violenza in occasione di manifestazioni sportive e di riconoscimento della protezione internazionale dei migranti. (il cosiddetto "decreto stadi")
Gazzetta Ufficiale n. 194 del 22 agosto 2014
p. 1-4 – Decreto-legge 22 agosto 2014, n. 119
2014-08-08
Il Senato approva (con 183 sì, 0 no e 4 astenuti) il ddl costituzionale n. 1429, e connessi, nel testo proposto dalla Commissione, recante disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, il contenimento dei costi delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della Costituzione.
Le opposizioni abbandonano l'Aula senza votare.
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 302 – 7 agosto 2014
Seduta antimeridiana n. 303 – 8 agosto 2014
Camera seduta del 13 febbraio 2015 >
2014-08-08
La compagnia aerea degli Emirati Arabi Uniti Etihad firma un accordo con Alitalia per rilevare il 49% delle azioni.
2014-08-29
Il Consiglio dei Ministri approva il decreto legge "Sblocca Italia" e la riforma della giustizia, suddivisa in un decreto-legge relativo allo smaltimento dell'arretrato nel processo civile, e 6 disegni di legge, di cui 3 disegni di legge delega al Governo, relativi al contrasto alla criminalità organizzata e ai patrimoni illeciti, alla responsabilità civile dei magistrati, all'efficienza del processo civile, alla riforma organica della magistratura e dei giudici di pace e alla riforma del libro XI del codice di procedura penale.
Gazzetta Ufficiale n. 212 del 12 settembre 2014
p. 11-65 – Decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133.
2014-08-30
Unione europea
Nel corso di una riunione speciale del Consiglio europeo tenutasi a Bruxelles, Donald Tusk, primo ministro della Polonia, è stato nominato presidente del Consiglio europeo, e Federica Mogherini, ministro italiano degli Affari esteri, è stata nominata alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
2014-09-01
Il presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi illustra in conferenza stampa il sito dei Millegiorni "passodopopasso.italia.it ", in cui sarà possibile monitorare l'andamento del programma di Governo.
2014-09-03
Sul sito dei "Millegiorni" vengono presentate le linee guida sulla riforma della scuola che verranno sottoposte a consultazione per due mesi.
2014-09-05
Il ministro della Difesa Roberta Pinotti e il ministro della Salute Beatrice Lorenzin danno il via libera alla produzione della Cannabis terapeutica. Verrà coltivata dall'Esercito Italiano, nello stabilimento chimico militare di Firenze. I farmaci saranno disponibili entro il 2015.
2014-09-10
Il Parlamento riunito in seduta comune elegge, al quinto scrutinio, membri del Consiglio superiore della magistratura Giovanni Legnini e Giuseppe Fanfani. Nei giorni successivi saranno eletti inoltre: Antonio Leone (11 settembre), Maria Elisabetta Alberti Casellati, Renato Balduzzi e Teresa Bene (15 settembre), Pierantonio Zanettin e Paola Balducci (23 settembre).
2014-09-18
In Scozia, si tiene il referendum per l'indipendenza dal Regno Unito. Il 55,25% dei votanti si esprime per il no.
2014-09-24
< Camera seduta del 7 agosto 2014
Il Senato approva in via definitiva (con 143 sì, 94 no e 1 astenuti) il Rendiconto Generale del Bilancio dello Stato. Viene inoltre approvata in via definitiva (con 142 sì, 91 no e 1 astenuto) la Legge di assestamento del Bilancio.
2014-10-08
Camera: approvato (289 sì, 144 no, 2 astenuti) il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 119 del 2014, Disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalità e violenza in occasione di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione internazionale, nonché per assicurare la funzionalità del Ministero dell’interno. Il provvedimento passa al Senato per la discussione e approvazione il 15 ottobre 2014 (Legge 17 ottobre 2014, n. 146).
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 300 – 1 ottobre 2014 – [ video ]
Seduta n. 301 – 2 ottobre 2014 – [ video ]
Seduta n. 304 – 7 ottobre 2014 – [ video ]
Seduta n. 305 – 8 ottobre 2014 – [ video ]
Senato seduta del 15 ottobre 2014 >
2014-10-08
Il Senato approva (con 165 sì, 111 no e 2 astenuti) il ddl delega sul lavoro (il cosiddetto Jobs act), su cui il Governo ha posto la questione di fiducia. Dure polemiche dalla Cgil e dalla corrente di Giuseppe Civati, i cui senatori Felice Casson, Corradino Mineo e Lucrezia Ricchiuti non partecipano al voto.
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 326 – 8 ottobre 2014
Seduta pomeridiana n. 327 – 8 ottobre 2014
Camera seduta del 25 novembre 2014 >
2014-10-10
M5Stelle – Festa a Roma 10-12 ottobre 2014
Si tiene la tre giorni “Italia 5 stelle” al Circo Massimo: frecciate a Renzi e attacchi al Parlamento.
«La Repubblica»
«la Repubblica», 10 ottobre 2014
Grillo al Circo Massimo: "Meglio Berlusconi dei finti amici della sinistra". E nega dissidi interni
2014-10-15
Presentazione della Finanziaria 2015
In conferenza stampa a Palazzo Chigi, il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il Ministro dell'economia e delle finanze Pier Carlo Padoan presentano la Legge finanziaria per il 2015 varata dal Consiglio dei ministri, illustrando i provvedimenti adottati di cui spiccano: la riduzione delle tasse di 18 miliardi, la misura degli 80 euro in busta paga che diventa permanente, la riduzione del 70% del patto di stabilità per i Comuni e l'introduzione, per i lavoratori dipendenti, del TFR in busta paga, con la possibilità però a questi ultimi di scegliere facoltativamente, se prenderli subito in aggiunta al normale stipendio oppure a conclusione del rapporto di lavoro e quindi al conseguente pensionamento. In totale, la manovra finanziaria consta di ben 36 miliardi di euro.
2014-10-15
< Camera seduta dell’8 ottobre 2014
Il Senato approva definitivamente, con 164 voti favorevoli e 109 contrari, nel testo licenziato dalla Camera, l'articolo unico del ddl di conversione del decreto-legge 22 agosto 2014, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalità e violenza in occasione di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione internazionale, nonché per assicurare la funzionalità del Ministero dell'interno, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.
Gazzetta Ufficiale n. 245 del 21 ottobre 2014
p. 1-2 – Legge 17 ottobre 2014, n. 146
p. 3 – Lavori preparatori
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 331 – 15 ottobre 2014
Seduta pomeridiana n. 332 – 15 ottobre 2014
2014-10-16
La Camera approva la proposta di legge recante disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero nonché per il potenziamento della lotta all'evasione fiscale. Disposizioni in materia di autoriciclaggio, che sarà approvata definitivamente dal Senato il 4 dicembre (legge 15 dicembre 2014, n. 186).
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 307 – 10 ottobre 2014 – [ video ]
Seduta n. 310 – 15 ottobre 2014 – [ video ]
Seduta n. 311 – 16 ottobre 2014 – [ video ]
Senato seduta del 4 dicembre 2014 >
2014-10-18
Roma: il sindaco della capitale, Ignazio Marino, nella sua qualità di ufficiale di stato civile, in una cerimonia pubblica in Campidoglio trascrive sul registro anagrafico gli atti di matrimonio di sedici coppie gay sposate all’estero.
2014-10-22
La Camera approva il disegno di legge recante ratifica ed esecuzione della Convenzione europea per la protezione del patrimonio archeologico, fatta alla Valletta il 16 gennaio 1992, che sarà licenziato dal Senato il 15 aprile 2015 (legge 29 aprile 2015, n. 57).
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 315 – 22 ottobre 2014 – [ video ]
Senato seduta del 15 aprile 2015 >
2014-10-22
Unione europea
Il Parlamento europeo approva il nuovo collegio dei 27 commissari, presentato dal suo presidente eletto Jean-Claude Juncker, con 423 voti a favore, 209 contrari e 67 astensioni.
2014-10-23
Senato. con 161 voti favorevoli 51 contrari l'Assemblea ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando il maxiemendamento interamente sostitutivo del ddl n. 1612 di conversione del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile.
Il ddl è inteso a rendere più veloce il processo civile.
XVII Legislatura Senato della Repubblica
Seduta n. 338 – 23 ottobre 2014
Camera seduta del 6 novembre 2014 >
2014-10-24
Sciopero generale di tutte le categorie per l'intera giornata proclamato da Usb e Orsa contro il governo e il Jobs Act.
2014-10-24
I leader dell’UE, riuniti nel Consiglio europeo di Bruxelles, approvano gli obiettivi più ambiziosi del mondo in materia di cambiamenti climatici. Entro il 2030 le emissioni nocive devono essere ridotte del 40% rispetto al 1990. Inoltre, decidono di aumentare fino a 1 miliardo di euro il sostegno finanziario dell’Unione alla lotta contro la diffusione del virus Ebola in Africa occidentale.
Consiglio europeo
Conclusioni della riunione del 23 e 24 ottobre 2014
2014-10-25
Quasi un milione di persone hanno preso parte a una protesta di massa a Roma, organizzata dalla Cgil in opposizione alle riforme governative del lavoro e della scuola. Anche alcuni membri di alto profilo della sinistra del Partito Democratico, tra cui Gianni Cuperlo, Stefano Fassina e Pippo Civati, partecipano alla protesta.
2014-10-29
Ast Terni – Manifestazione a Roma
Scontri e tensione altissima a Roma durante il corteo degli operai Acciai Speciali di Terni (Ast), che finisce con 4 operai feriti mentre il governo intravede la possibilità di un accordo con ThyssenKrupp sui licenziamenti annunciati dal gruppo tedesco per la controllata Ast Terni.
Commenti e resoconti
«Corriere della Sera»
«Corriere della Sera», 29 ottobre 2014
Roma, operai della Ast Terni feriti durante gli scontri con la polizia
2014-10-30
Camera: approvato, con 278 voti favorevoli, 161 contrari e 7 astenuti, nel nuovo testo approvato dalla Commissione a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea, l'articolo unico del ddl di conversione del decreto-legge 12 settembre 2014, n.133, recante misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (il cosiddetto Decreto Sblocca Italia).
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 316 – 23 ottobre 2014 – [ video ]
Seduta n. 319 – 28 ottobre 2014 – [ video ]
Seduta n. 320 – 29 ottobre 2014 – [ video ]
Seduta n. 321 – 30 ottobre 2014 – [ video ]
Senato seduta del 5 novembre 2014 >
2014-10-30
Il Consiglio dei ministri vara un decreto legislativo che introduce la nuova dichiarazione dei redditi in modalità precompilata.
Gazzetta Ufficiale n. 277 del 28 novembre 2014
p. 1-42 – Decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175. Semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata.
2014-10-31
Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini (PD) rassegna le dimissioni dal Governo e dalla Camera dei deputati per assumere dal 1° novembre il ruolo di Alto rappresentante per la politica Estera dell’Unione Europa a Bruxelles. Al suo posto è nominato Paolo Gentiloni (PD) e nello stesso giorno sono nominati Paola De Micheli (PD) sottosegretario all’Economia e alle Finanze e Davide Faraone (PD) sottosegretario all’Istruzione, all’Università e alla ricerca.
2014-11-01
Europa
Si insedia la nuova Commissione europea, presidente Jean Claude Junker. Federica Mogherini è nominata Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza e Vicepresidente della Commissione.
Altri articoli …
Pagina 3 di 12
Commenti e resoconti