XVII Legislatura - I governo Renzi
XVII Legislatura - 2013-2018
I Governo Renzi
21 febbraio 2014-12 dicembre 2016
2016-01-01
La fisica italiana Fabiola Giannotti assume l’incarico di direttrice del CERN di Ginevra.
2016-01-11
< Senato seduta del 13 ottobre 2015
Camera: approvato (con 367 sì, 194 no e 5 astenuti), il ddl costituzionale Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario.
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 544 – 11 gennaio 2016 – [video]
Senato seduta del 20 gennaio 2016 >
2016-01-12
Istanbul: un kamikaze saudita dell’Isis si fa esplodere presso l’obelisco di Teodosio causando 10 morti di cui 8 cittadini tedeschi e 15 feriti.
2016-01-13
Berlusconi annuncia il no di Forza Italia alla legge sulle unioni civili.
2016-01-14
< Camera seduta del 17 novembre 2015
Il Senato approva in via definitiva (con 170 sì, 30 no e 40 astenuti), il ddl Deleghe al Governo per l’attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.
Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2016
p. 1-9 – Legge28 gennaio 2016, n. 11
p. 9 – Lavori preparatori
p. 9-15 - Note
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 560 – 14 gennaio 2016
2016-01-15
Burkina Faso
Un commando jihadista attacca un ristorante ed un albergo della capitale Ouagadougou, causando 30 vittime, tra cui un bambino italiano, Misha Santomenna, e oltre 50 feriti.
2016-01-19
< Senato seduta del 16 dicembre 2015
Camera dei deputati: approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 25 novembre 2015, n. 185, misure urgenti per interventi nel territorio. Proroga del termine per l’esercizio delle deleghe per la revisione della struttura del bilancio dello Stato, nonché per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa.
Gazzetta Ufficiale n. 275 del 25 novembre 2015
p. 1-16 - Decreto legge, 25 novembre 2015, n.185
Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2016
p. 1-2 - Legge 22 gennaio 2016, n. 9
p. 2 - Lavori preparatori
p. 3 - Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 550 - 19 gennaio – [video]
2016-01-20
< Camera seduta dell’11 gennaio 2016
Senato: approvato (con 180 sì, 112 no e 1 astenuto), il ddl di revisione costituzionale recante disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario. Hanno votato sì anche i senatori di Ala, 2 senatori di Forza Italia e 3 di Fare (gruppo vicino a Flavio Tosi).
XVII Legislatura - Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 563 – 20 gennaio
Camera seduta del 12 aprile 2016 >
2016-01-20
Carlo Calenda è nominato dal governo come Rappresentante permanente dell'Italia presso l’Unione europea: scelta inconsueta di nominare un politico invece di un diplomatico, che ha sollevato proteste, respinte da Renzi.
2016-01-21
< Senato seduta del 10 dicembre 2015
Camera - Legge sull’omicidio stradale
Nonostante il parere contrario del Governo, la Camera approva a scrutinio segreto (con 247 sì e 219 no), un emendamento di Forza Italia sul reato di omicidio stradale; il testo è quindi rimandato al Senato.
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 552 – 21 gennaio 2016
Senato seduta del 2 marzo 2016 >
2016-01-23
In 98 città manifestazioni a sostegno della legge sulle unioni civili.
2016-01-24
Portogallo: Marcelo Rebelo de Sousa del Partito Social democratico vince con il 52% dei voti le elezioni presidenziali.
2016-01-25
Egitto: è rapito il ricercatore italiano Giulio Regeni. È il giorno del quinto anniversario delle proteste di piazza Tahrir. Il 3 febbraio sarà ritrovato senza vita nelle vicinanze di una prigione dei servizi segreti egiziani.
2016-01-25
La Commissione europea nel rapporto sulla sostenibilità dei conti pubblici giudica il debito italiano “a forte rischio” nel medio periodo.
«La Repubblica»
2016-01-26
Il cardinale Angelo Bagnasco, intervenendo al consiglio della Cei (Conferenza episcopale italiana), si esprime contro le adozioni previste nella legge sulle unioni civili.
2016-01-27
Il Senato respinge (con 101 sì, 178 no e 1 astenuto), la mozione di sfiducia al Governo presentata da Forza Italia e Lega nord per un presunto conflitto di interessi, che mina l'autorevolezza del governo, rispetto alle vicende del sistema bancario, in particolare di Banca Etruria.
Successivamente viene respinta (con 84 sì, 176 no e 1 astenuto) un'altra mozione di sfiducia presentata dal Movimento 5 Stelle sempre in merito alle banche in crisi.
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 566 – 27 gennaio 2016
2016-01-28
Il Consiglio dei ministri approva un rimpasto di Governo: viene nominato un nuovo ministro (Enrico Costa agli Affari regionali) e 11 tra viceministri e sottosegretari, che giureranno il giorno successivo.
2016-01-31
Damasco (Siria): un triplice attentato vicino al mausoleo sciita di Sayyida Zeinab, a sud di Damasco. Tre esplosioni a distanza ravvicinata: una prodotta da un’autobomba e subito dopo da due kamikaze che azionano le loro cinture esplosive. 70 vittime, di cui più della metà vittime civili siriane e straniere e 25 i miliziani sciiti fedeli al presidente Bashar al-Assad. L’attentato è rivendicato dall’Is.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», 31 gennaio 2016
Siria, tre esplosioni vicino a mausoleo sciita: almeno 70 morti. Is rivendica l'attentato
2016-02-03
Al Cairo viene trovato il cadavere di Giulio Regeni, ricercatore italiano scomparso il 25 gennaio. [vedi notizia del 25 gennaio 2015]
2016-02-04
La Camera approva (374 sì, 75 no, 11 astenuti) il ddl recante disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare (cosiddetta legge "Dopo di noi"). Il testo passa al Senato.
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 562 – 4 febbraio 2016 – [video]
Senato seduta del 26 maggio 2016 >
2016-02-06
Il Presidente Mattarella si reca in visita ufficiale negli Stati Uniti e alle Nazioni Unite.
2016-02-07
Primarie del centrosinistra per la candidatura a sindaco di Milano: vince Giuseppe Sala.
2016-02-10
La Camera approva, con 362 voti favorevoli, 187 contrari e 1 astenuto, nel testo approvato dalle Commissioni, l'articolo unico del ddl di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210 recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (cosiddetto “decreto milleproroghe”), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia. (Legge 25 febbraio 2016, n. 21)
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 566 – 10 febbraio 2016 – [video]
Senato seduta del 24 febbraio 2016 >
2016-02-18
Il Papa, in volo di ritorno dal Messico, interrogato dai giornalisti sulle unioni civili, risponde che «il Papa non può mettersi in politica».
2016-02-22
Il governo annuncia lo stralcio delle adozioni dalla legge sulle unioni civili. Su un maxiemendamento al ddl verrà posta la fiducia.
2016-02-23
M5Stelle: Virginia Raggi è la candidata a sindaco di Roma, dopo la consultazione online (le cosiddette “Comunarie”).
2016-02-24
< Camera seduta del 10 febbraio 2016
Il Senato approva, con 155 voti favorevoli e 122 contrari, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del ddl di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.
Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2016
p. 1-9 – Legge 25 febbraio 2016, n. 21
p. 9 – Lavori preparatori
p. 59-110 - Decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 581 – 24 febbraio 2016
2016-02-24
Paolo Grossi è eletto presidente della Corte Costituzionale.
2016-02-25
Il Senato approva (con 173 sì e 71 no), la questione di fiducia sul maxiemendamento riguardante le unioni civili. Il testo passa alla Camera. (Legge 20 maggio 2016, n. 76)
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 582 – 24 febbraio 2016
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», 25 febbraio 2016
Camera seduta del’11 maggio 2016 >
2016-03-01
L’Istat certifica che, dopo tre anni di PIL negativo, si registra una risalita al +0,8%.
2016-03-02
Salvatore Failla e Fausto Piano, tecnici italiani sequestrati in Libia il 20 luglio 2015, rimangono uccisi in una sparatoria. Gli altri due ostaggi, Gino Tullicardo e Filippo Calcagno, vengono rilasciati il 4 marzo.
2016-03-02
< Camera seduta del 21 gennaio 2016
Il Senato approva (con 149 sì, 3 no e 15 astenuti), la fiducia posta al ddl recante l’introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali. La legge sull’omicidio stradale è definitivamente approvata.
Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo 2016
p. 1-4 - Legge 23 marzo 2016, n. 41
p. 4 – Lavori preparatori
p. 4-9 – Note
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 584 – 2 marzo 2016
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», 2 marzo 2016
Vincenzo Borgomeo, L'Omicidio stradale diventa reato, il Senato dice sì alla fiducia
2016-03-06
Primarie del PD per i candidati sindaci: a Roma sarà candidato Roberto Giachetti, a Napoli Valeria Valente. Bassa affluenza.
2016-03-16
Giorgia Meloni (Fdi) annuncia la sua candidatura a sindaco di Roma, con il sostegno della Lega.
2016-03-17
Firenze – Denis Verdini è condannato dal Tribunale a 2 anni per corruzione.
2016-03-18
Unione europea
Con una dichiarazione congiunta UE-Turchia, vengono adottate misure per contrastare la migrazione irregolare dalla Turchia verso l'UE. I migranti irregolari, giunti sulle isole greche a partire dal 20 marzo, che non presentano domanda di asilo o la cui domanda è stata respinta, saranno rinviati in Turchia. Inoltre, per ogni cittadino siriano rinviato in Turchia dalle isole greche un altro siriano sarà reinsediato dalla Turchia verso l'Unione.
Consiglio europeo
Dichiarazione UE-Turchia del 18 marzo 2016
2016-03-19
Arezzo - Banca Etruria: il consiglio di amministrazione è sotto inchiesta della Procura per bancarotta fraudolenta. Indagato anche Pier Luigi Boschi, padre della ministra Maria Elena.
Commenti e resoconti
«Il Sole 24 Ore»
«il Sole 24 Ore», 20 marzo 2016
2016-03-22
A Bruxelles, presso l'aeroporto e una stazione della metropolitana, una serie di attentati rivendicati dall'IS causa 32 vittime, tra cui l'italiana Patricia Rizzo, e 340 feriti.
Commenti e resoconti
«La Stampa»
2016-03-23
La Camera approva, con 351 voti favorevoli e 180 contrari, nel testo della Commissione, l'articolo unico ddl di conversione del decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, recante misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Il testo passa al Senato.
Gazzetta Ufficiale n. 87 del 14 aprile 2016
p. 1-4 – Legge 8 aprile 2016, n. 49.
p. 4-5 – Lavori preparatori
p. 30-49 – Decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 596 - 23 marzo 2016 – [video]
Senato seduta del 6 aprile 2016 >
2016-03-24
l Tribunale Penale Internazionale dell'Aja condanna l'ex leader politico serbo bosniaco Radovan Karadzic a 40 anni di carcere per genocidio (per il massacro di Srebenica) e per crimini di guerra e contro l'umanità durante la guerra in Bosnia.
2016-03-25
Roma – Il Procuratore Pignatone, che indaga sulla morte di Giulio Regeni, ritiene “non idonei” gli elementi forniti dalla magistratura egiziana sulla dinamica dell’uccisione del ricercatore italiano. [vedi notizia del 3 febbraio 2016]
2016-03-29
L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) dichiara terminata l'emergenza sanitaria relativa alla diffusione del virus Ebola. L'epidemia ha causato oltre 11.300 vittime.
2016-03-30
< Camera seduta del 9 aprile 2015
Il Senato approva il disegno di legge recante delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale, approvato dalla Camera il 9 aprile 2015 (legge 6 giugno 2016, n. 106).
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta pomeridiana n. 600 – 30 marzo 2016
Camera seduta del 25 maggio 2016 >
2016-04-05
Il ministro per lo sviluppo economico Federica Guidi si dimette, a causa di una inchiesta (cosiddetta “Tempa rossa”) che coinvolge il suo compagno Gianluca Gemelli. Il presidente del Consiglio assume la carica ad interim.
2016-04-06
< Camera seduta del 23 marzo 2016
Il Senato approva, con 171 voti favorevoli 105 contrari e 1 astenuto, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del ddl di conversione del decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, recante misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Nella stessa data il provvedimento è approvato in via definitiva (legge 8 aprile 2016, n. 49).
Gazzetta Ufficiale n. 87 del 14 aprile 2016
p. 1-4 – Legge 8 aprile 2016, n. 49.
p. 4-5 – Lavori preparatori
p. 30-49 – Decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 604 - 6 aprile 2016
2016-04-08
Il ministro degli esteri Gentiloni richiama a Roma l'ambasciatore in Egitto, a seguito dello stallo delle indagini sulla morte di Giulio Regeni.
2016-04-09
Associazione nazionale magistrati (Anm): Piercamillo Davigo (già nel pool “Mani pulite”) è il nuovo presidente.
2016-04-11
Camera: nel dibattito sulla riforma costituzionale il premier Renzi, sottolineando la portata della riforma, annuncia che in caso di sconfitta lascerebbe la carica.
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 605 – 11 aprile 2016 – [video]
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
2016-04-12
M5S: muore Gianroberto Casaleggio che. con Beppe Grillo, aveva fondato il Movimento 5 Stelle. Il figlio Davide parteciperà con Grillo alla guida del movimento.
2016-04-12
< Senato seduta del 20 gennaio 2016
Camera: approvato definitivamente (con 368 sì, 7 no, 2 astenuti) il ddl costituzionale Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario. Al momento del voto le opposizioni lasciano l’Aula. Non essendo stata raggiunta la maggioranza dei due terzi, la legge sarà sottoposta a referendum confermativo, che si svolgerà il 4 dicembre 2016 e sarà respinto con il 59,12% contro il 40,88% di sì.
Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016
p. 1-17 – Testo di legge costituzionale
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 606 – 12 aprile 2016 – [video]
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», 12 aprile 2016
Agnese Ananasso, Riforma costituzionale, via libera della Camera: addio al bicameralismo perfetto. Ora il referendum
Altri articoli …
Pagina 9 di 12
Commenti e resoconti