XVII Legislatura - I governo Renzi
XVII Legislatura - 2013-2018
I Governo Renzi
21 febbraio 2014-12 dicembre 2016
2015-01-26
Il Ministro per gli Affari Regionali Maria Carmela Lanzetta annuncia le sue imminenti dimissioni avendo optato per un incarico nella giunta regionale calabrese. Le dimissioni saranno formalizzate il 30. Il presidente del Consiglio assume l’interim.
2015-01-27
Senato della Repubblica: approvato, con 184 sì, 66 contrari e 2 astenuti, la nuova legge elettorale “Italicum”. Anche Forza Italia vota a favore. 24 senatori del PD non partecipano al voto. Il provvedimento passa alla Camera.
Camera seduta del 4 maggio 2015 >
2015-01-29
Votazioni per eleggere il presidente della Repubblica
- Votazioni per eleggere il presidente della Repubblica
2015-01-29
Alle ore 15 a Montecitorio si riunisce l’Assemblea dei Grandi elettori per eleggere il nuovo capo dello Stato: 630 deputati, 315 senatori, 6 senatori a vita, 58 delegati delle Regioni. Un totale di 1009 elettori
1º scrutinio: Per la nomina è richiesta una maggioranza dei due terzi dei 1009 membri dell'Assemblea. Nessun candidato raggiunge il quorum.
Presenti 975, votanti 975, Astenuti nessuno. Scheda Bianche 538, Dispersi 48, Nulle 33. Ottengono voti: Ferdinando Imposimato 120 voti, Vittorio Feltri 49, Luciana Castellina 37, Emma Bonino 25, Stefano Rodotà 23.
2015-01-30
2° scrutinio: Per la nomina è richiesta una maggioranza dei due terzi dei 1009 membri dell'Assemblea. Nessun candidato raggiunge il quorum.
Presenti 953, votanti 953, maggioranza 673.
Ottengono voti: Imposimato 123, Vittorio Feltri 51, Luciana Castellina 34, Bonino 23, Rodotà 22.
3° scrutinio: Per la nomina è richiesta una maggioranza dei due terzi dei 1009 membri dell'Assemblea. Nessuno dei candidati raggiunge il quorum.
Presenti 969, votanti 969, maggioranza 673.
Ottengono voti: Ferdinando Imposimato 126 voti, Vittorio Feltri 56, Luciana Castellina 33, Emma Bonino 23
2015-01-31
IV scrutinio L’elezione di Sergio Mattarella
- IV scrutinio L’elezione di Sergio Mattarella
2015-01-31
4° Scrutinio: per la nomina è richiesta la maggioranza assoluta dei 1009 membri dell’Assemblea.
Presenti 995, Votanti 995, maggioranza 505. Sergio Mattarella 665 voti, Ferdinando Imposimato 127, Vittorio Feltri 46, Stefano Rodotà 17, Emma Bonino 2
Sergio Mattarella è dichiarato eletto alla carica di Presidente della Repubblica.
2015-02-01
L’Isis avvia una serie di crudeli esecuzioni di ostaggi trasmesse in video per propaganda di regime. La Giordania risponde con esecuzioni e manifestazioni. La furia distruttiva dell’Isis si estende a musei e templi.
«La Stampa»
«la Stampa», 4 febbraio 2015
«la Stampa», 16 febbraio 2015
Domenico Agasso jr, Isis, il Papa: «I copti uccisi solo perché cristiani»
«la Stampa», 5 marzo 2015
«la Stampa», 6 marzo 2015
2015-02-03
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, davanti al Parlamento riunito in seduta comune presta giuramento e pronuncia il discorso d’insediamento.
Presidenza della Repubblica
Sergio Mattarella: giuramento e discorso d’insediamento 3 febbraio 2015 [video]
2015-02-08
Eurostat (Ufficio statistico della UE) pubblica dati sui giovani under 35. In Italia i giovani (fascia 18-34 anni) che vivono nella famiglia di origine sono 2 su 3, laddove in Francia e Inghilterra sono 1 su 3. In 5 anni (dal 2008) il dato è aumentato del 5%. In famiglia restano anche i giovani occupati (60%).
Commenti e resoconti
2015-02-08
Congresso di Scelta civica: eletto segretario Enrico Zanetti.
2015-02-09
Naufragio di migranti nel Canale di Sicilia
A 100 miglia da Lampedusa muoiono 29 migranti; 105 persone salvate dalla Guardia costiera.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», 9 febbraio 2015
2015-02-10
In seguito all'attentato terroristico di Parigi del 9 gennaio, il Consiglio dei ministri vara un decreto-legge contenente misure per la lotta contro il terrorismo.
Gazzetta Ufficiale n. 41 del 19 febbraio 2015
p. 1-11 – Decreto-legge 18 febbraio 2015, n. 7. Misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale, nonché proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle Organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione.
2015-02-11
A Minsk è raggiunto un accordo per il cessate il fuoco in Ucraina. L’accordo prevede uno status speciale per le regioni separatiste, l’indizione di elezioni locali e il ripristino del controllo totale sui confini da parte del Governo. Nonostante ciò gli scontri riprendono.
2015-02-11
A cento miglia da Lampedusa, nuovo naufragio di imbarcazioni che trasportano migranti. Si calcolano oltre 300 vittime.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», 11 febbraio 2015
2015-02-11
Naufragio Costa Concordia
Il Tribunale di Grosseto condanna a 16 anni e 1 mese Francesco Schettino, comandante della nave Costa Concordia naufragata il 13 gennaio 2012 davanti all’isola del Giglio. Nel naufragio morirono 32 persone. La condanna è dovuta a reati di omicidio plurimo, disastro colposo e abbandono di persone.
La condanna sarà confermata dalla Cassazione nel luglio 2017.
2015-02-13
< Senato seduta dell’8 agosto 2014
Camera: il Governo decide di non voler ascoltare le opposizioni in merito alle riforme costituzionali e come segno di protesta circa l'andamento della legislatura, da loro considerato autoritario e non democratico, tutti i partiti di opposizione decidono di abbandonare l'aula della Camera.
Il 14 febbraio nel corso della notte e con la sola presenza in aula dei partiti della maggioranza vengono approvati 40 articoli che riscrivono la Costituzione.
L’iter alla Camera si concluderà il 10 marzo 2015, con successivo passaggio al Senato.
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 375 – 11-14 febbraio 2015 – [video]
Commenti e resoconti
«Il Giornale»
Camera seduta del 10 marzo 2015 >
2015-02-15
Tripoli (Libia): l’ambasciata italiana sospende le attività in seguito alla crescente instabilità politica del Paese e alle peggiorate condizioni di sicurezza.
2015-02-19
Decreto Ilva
Il Senato approva, con 151 voti favorevoli e 114 contrari, nel testo che recepisce le modifiche proposte dalle Commissioni, l'emendamento 1.700 interamente sostitutivo dell'articolo unico del ddl di conversione del decreto-legge 5 gennaio 2015, n. 1, recante disposizioni urgenti per l'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale in crisi e per lo sviluppo della città e dell'area di Taranto, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 395 – 19 febbraio 2015
Camera seduta del 3 marzo 2015 >
2015-02-23
Accordo Italia-Svizzera sul segreto bancario
Il ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan e l’omologa ministra svizzera Eveline Widmer-Schlumpf firmano un accordo per lo scambio di informazioni bancarie.
Commenti e resoconti
2015-02-24
< Senato seduta del 20 novembre 2014
Camera: approvata in via definitiva (con 265 sì, 51 no e 63 astenuti) la nuova legge sulla responsabilità civile dei magistrati.
Per l’Associazione nazionale magistrati è una «legge contro i magistrati».
Gazzetta Ufficiale n. 52 del 4 marzo 2015
p. 16-17 – Legge 27 febbraio 2015, n. 18
p. 7 – Lavori preparatori
p. 17-18 - Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 380 – 24 febbraio 2015 – [video]
2015-02-25
Senato: approvato, con modifiche, il ddl di conversione in legge del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 4, recante misure urgenti in materia di esenzione IMU. Il testo passa alla Camera.
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta pomeridiana n. 399 – 25 febbraio 2015
Camera seduta del 19 marzo 2015 >
2015-02-27
Europa
Il differenziale tra Btp e Bund (il cosiddetto spread) scende sotto i 100 punti, il livello più basso dal 2010.
2015-03-02
Candidature alle elezioni regionali
Vincenzo De Luca, con il 52% dei voti, vince le primarie del PD per la candidatura a Presidente della Regione Campania.
Luca Zaia viene scelto dal Consiglio federale della Lega come candidato alla Presidenza della Regione Veneto. Il 13 aprile Flavio Tosi, segretario della “Liga veneta”, dopo animate polemiche con Salvini, si candida alla Presidenza del Veneto.
2015-03-03
< Senato seduta del 19 febbraio 2015
La Camera approva in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 gennaio 2015, n. 1, recante disposizioni urgenti per l'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale in crisi e per lo sviluppo della città e dell'area di Taranto, licenziato dal Senato il 19 febbraio.
Gazzetta Ufficiale n. 53 del 5 marzo 2015
p. 2-6 - Legge 4 marzo 2015, n. 20
p. 6 – Lavori preparatori
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 384 – 3 marzo 2015 – [video]
2015-03-04
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, si reca in visita ufficiale in Ucraina e nella Federazione Russa.
2015-03-04
< Camera seduta del 26 febbraio 2014
Il Senato approva (con 165 sì, 49 no e 18 astenuti) il ddl n. 1345, recante disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente. Il testo torna alla Camera dei deputati.
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 402 – 4 marzo 2015
Camera seduta del 5 maggio 2015 >
2015-03-04
Il Senato approva (con 212 sì e 1 no) il ddl n. 922, recante modifiche al codice penale ed alla legge n. 91 del 1999, in materia di traffico di organi destinati al trapianto. Il testo passa alla Camera dei deputati.
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta pomeridiana n. 403 – 4 marzo 2015
Camera seduta del 23 novembre 2016 >
2015-03-06
Silvio Berlusconi, condannato per frode fiscale, finisce di scontare la pena con affidamento ai servizi sociali presso il centro anziani di Cesano Boscone. [vedi notizia del 1 agosto 2013]
Commenti e resoconti
«La Stampa»
2015-03-09
A seguito del piano della Bce per abbassare l’inflazione europea sotto il 2%, parte il cosiddetto “Quantitative easing”, cioè un massiccio acquisto di titoli di Stato da parte delle banche centrali europee. La Banca d’Italia acquisterà titoli per 130 miliardi.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», 9 marzo 2015
Raffaele Ricciardi, Bce: il Quantitative easing parte il 9 marzo. I tassi restano fermi ai minimi
«Il Sole 24 Ore»
«il Sole 24 Ore», 9 marzo 2015
Maximilian Cellino, Bce: Bankitalia acquisterà titoli Italia per 130 miliardi
2015-03-09
Primo parto con fecondazione assistita eterologa
A Roma per la prima volta nascono due gemelli partoriti grazie alla fecondazione assistita eterologa (legge n. 40 del 19 febbraio 2004).
Commenti e resoconti
2015-03-10
< Camera seduta del 13 febbraio 2015
La Camera approva (con 357 sì, 125 no e 7 astenuti) la legge di Riforma costituzionale «Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione». Le successive letture e approvazioni parlamentari si concluderanno il 12 aprile 2016; la legge di riforma costituzionale verrà quindi sottoposta al referendum del 4 dicembre 2016.
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 388 – 10 marzo 2015 – [video]
Senato seduta del 13 ottobre 2015 >
2015-03-10
< Camera seduta del 25 giugno 2014
Senato: approvato il ddl recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla competenza, la legge applicabile, il riconoscimento, l’esecuzione e la cooperazione in materia di responsabilità genitoriale e di misure di protezione dei minori, fatta all’Aja il 19 ottobre 1996.
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 406 – 10 marzo 2015
Camera seduta del 11 giugno 2015 >
2015-03-12
Il Consiglio dei Ministri vara la riforma della scuola (ddl Giannini) e un decreto-legge che stabilisce che le elezioni regionali del 2015 si terranno il 31 maggio 2015 (il cosiddetto "decreto dell'election day").
2015-03-12
Europa
Il Parlamento europeo vota a larga maggioranza il Rapporto annuale sui diritti umani. Il Parlamento invita gli Stati membri dell’UE a dotarsi di legislazioni che riconoscano il matrimonio o l’unione civile tra persone omosessuali, in quanto “diritto umano”.
2015-03-15
Grecia – Rientro dal debito
Alexis Tsipras, premier greco, con una lettera si rivolge ai Paesi dell’Eurozona al fine di ottenere un aiuto finanziario per evitare che il pagamento del debito impedisca di pagare salari e pensioni.
Commenti e resoconti
«Il Sole 24 Ore»
«il Sole 24 Ore», 23 marzo 2015
Vittorio Da Rold, Grecia: lettera di Tsipras a Merkel, impossibile ripagare debito senza UE
2015-03-17
Israele – Vittoria di Netanyahu
Per la quarta volta Benjamin Netanyahu diviene premier d’Israele conquistando 30 dei 120 seggi parlamentari. Formerà un governo sostenuto da partiti di destra e religiosi.
2015-03-18
< Camera seduta del 29 maggio 2014
Senato: approvato con variazioni (con 228 sì, 11 no e 11 astenuti) il ddl Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi (il cosiddetto “Divorzio breve”), già votato alla Camera il 29 maggio 2014. Il provvedimento passa di nuovo alla Camera per la definitiva approvazione.
Gazzetta Ufficiale n. 107 del 11 maggio 2015
p. 1 - Legge 6 maggio 2015, n. 55.
p. 1 – Lavori preparatori
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 412 – 18 marzo 2015
Camera seduta del 22 aprile 2015 >
2015-03-19
Tunisi – Strage del Museo del Bardo
Un commando dell'IS, dopo un attacco, respinto, al Parlamento tunisino, apre il fuoco contro un pullman di turisti e si asserraglia nel Museo del Bardo. Il bilancio è di 24 morti, tra cui 4 italiani.
2015-03-19
La Camera approva il disegno di legge recante ratifica ed esecuzione della Convenzione internazionale per la protezione di tutte le persone dalle sparizioni forzate adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 dicembre 2006, che sarà definitivamente licenziato dal Senato il 15 luglio (legge 29 luglio 2015, n. 131).
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 395 – 19 marzo 2015 - [video]
Senato seduta del 15 luglio 2015 >
2015-03-19
< Camera seduta del 25 febbraio 2015
La Camera approva in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 4, recante misure urgenti in materia di esenzione IMU. Proroga di termini concernenti l'esercizio della delega in materia di revisione del sistema fiscale, licenziato dal Senato il 25 febbraio (legge 24 marzo 2015, n. 34).
Gazzetta Ufficiale n. 70 del 25 marzo 2015 (suppl. ord.)
p. 38-77 - Legge 24 marzo 2015, n. 34
p. 77 – lavori preparatori
p. 78-216 - Decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 4
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 395 – 19 marzo 2015 – [video]
2015-03-20
Governo – Dimissioni del ministro Lupi
In seguito allo scandalo Grandi Opere, che coinvolge alcuni dirigenti del suo ministero, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi rassegna le dimissioni dal Governo. Renzi assume la carica ad interim.
2015-03-27
Il consiglio dei Ministri vara la riforma della RAI. Consiglio di amministrazione di 7 membri: 4 di nomina parlamentare, 2 nominati dal ministero del Tesoro, 1 votato dai dipendenti Rai.
Commenti e resoconti
«Il Sole 24 Ore»
«il Sole 24 Ore», 27 marzo 2015
2015-03-31
La Camera approva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 febbraio 2015, n. 7, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale, nonché proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle Organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, che sarà approvato definitivamente dal Senato il 15 aprile (legge 17 aprile 2015, n.43).
Gazzetta Ufficiale n. 91 del 20 aprile 2015
p. 1-7 - Legge 17 aprile 2015, n. 43. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 febbraio 2015, n. 7, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale, nonché proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle Organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione.
p. 7 – Lavori preparatori
Senato seduta del 15 aprile 2015 >
2015-04-01
Il Senato approva (con 165 sì, 74 no e 13 astenuti) in via definitiva la proposta di legge recante disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio. (Legge 27 maggio 2015, n. 69).
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 421 – 1 aprile 2015
Seduta pomeridiana n. 422 – 1 aprile 2015
Camera seduta del 21 maggio 2015 >
2015-04-02
Graziano Del Rio, presta giuramento come nuovo Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, succedendo al dimissionario Maurizio Lupi. [vedi notizia del 20 marzo 2015]
2015-04-03
Accordo sul nucleare in Iran
A Losanna (Svizzera) tra Iran e Usa, Russia, Cina, Francia, Gran Bretagna e Germania viene stipulato un accordo che prevede la revoca delle sanzioni contro l’Iran in cambio della garanzia di una natura esclusivamente pacifica del programma nucleare iraniano. Il premier israeliano Netanyahu contesta duramente l’intesa come «un errore storico».
2015-04-06
Continua la lunga scia di sangue delle esecuzioni sommarie di ostaggi in mano all’Isis.
2015-04-07
La Corte europea per diritti dell’uomo condanna l’Italia per le azioni di polizia durante i fatti di Genova nel 2001: sono stati «tortura e trattamenti inumani o degradanti».
2015-04-09
< Camera seduta del 4 dicembre 2014
Senato: approvazione definitiva del ddl n. 1232-B, recante modifiche al codice di procedura penale in materia di misure cautelari personali. (Legge n. 47 del 16 aprile 2015)
Gazzetta ufficiale n. 94 del 23 aprile 2015
p. 1-3 - Legge 16 aprile 2015, n. 47
Modifiche al codice di procedura penale in materia di misure cautelari personali. Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di visita a persone affette da handicap in situazione di gravità.
p. 3 – Lavori preparatori
p. 3-6 – Note
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 426 – 9 aprile 2015
Altri articoli …
Pagina 5 di 12
Commenti e resoconti