XVII Legislatura - I governo Renzi
XVII Legislatura - 2013-2018
I Governo Renzi
21 febbraio 2014-12 dicembre 2016
2016-04-15
Il Consiglio dei ministri vara il nuovo Codice degli appalti.
«La Repubblica»
2016-04-17
Referendum “trivellazioni”
Il referendum abrogativo sulla durata delle concessioni per l'estrazione di idrocarburi in zone di mare non raggiunge il quorum previsto dall'articolo 75 della Costituzione. L'affluenza alle urne è del 31,2% degli aventi diritto.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», speciale Referendum trivellazioni 17 aprile 2016
«Il Sole 24 Ore»
«il Sole 24 Ore», 17 aprile 2016
Emilia Patta, Referendum sulle trivelle, niente quorum: affluenza al 31%. Renzi: demagogia non paga
2016-04-18
Migranti: tragedia nel Mediterraneo per il naufragio di un barcone con centinaia di migranti a bordo. 108 persone salvate, 200 dispersi (secondo diverse stime).
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», 18 aprile 2016
Irene Maria Scalise, Migranti, nel Mediterraneo si rovescia barcone: "Centinaia a bordo, 200 morti".
2016-04-19
Il Senato respinge due mozioni di sfiducia al Governo: una del Movimento 5 Stelle (con 96 sì e 183 no) e l'altra del centrodestra (con 93 sì e 180 no) presentate per lo scandalo "Tempa Rossa" in cui sarebbe coinvolto il compagno dell’ex ministra Federica Guidi.
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta pomeridiana n. 609 – 19 aprile 2016
2016-04-20
Sciopero unitario dei metalmeccanici di 4 ore per il rinnovo del contratto. È il primo sciopero proclamato insieme da CGIL, CISL e UIL dei metalmeccanici dopo 8 anni.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», 20 aprile 2016
2016-04-27
La Camera approva il disegno di legge recante delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2015, che sarà licenziato dal Senato il 28 luglio 2016 (legge 12 agosto 2016, n. 170).
Gazzetta Ufficiale n. 204 del 1 settembre 2016
p. 1-18 – Legge 12 agosto 2016, n. 170
p.18 – Lavori preparatori
p. 18-29 – Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 614 – 27 aprile 2016 – [video]
2016-04-28
Berlusconi, dopo il ritiro di Bertolaso dalla candidatura a sindaco di Roma, decide di appoggiare Alfio Marchini (lista civica).
2016-05-03
Il Senato approva con modifiche (134 sì, 14 no, 36 astenuti) la proposta di legge, recante modifica all'articolo 3 della legge 13 ottobre 1975, n. 654, in materia di contrasto e repressione dei crimini di genocidio, crimini contro l'umanità e crimini di guerra, come definiti dagli articoli 6, 7 e 8 dello statuto della Corte penale internazionale. La modifica approvata introduce il reato di negazionismo. Il testo passa alla Camera che lo approverà l’8 giugno 2016 (Legge 16 giugno 2016, n. 115).
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta pomeridiana n. 619 – 3 maggio 2016
Camera seduta del 8 giugno 2016 >
2016-05-05
Renato Soru, ex presidente della Regione Sardegna, è condannato in primo grado a 3 anni per evasione fiscale. Di conseguenza si dimette da segretario del PD sardo
2016-05-10
Carlo Calenda, già viceministro, viene nominato nuovo ministro dello Sviluppo economico. Subentra all’interim assunto dal presidente del Consiglio dopo le dimissioni di Federica Guidi.
2016-05-11
< Senato seduta del 25 febbraio 2016
La Camera approva in via definitiva (con 372 sì, 51 no e 99 astenuti) la legge Cirinnà sulle unioni civili.
Salvini spinge i sindaci della Lega alla “disubbidienza” contro la legge.
Gazzetta Ufficiale n. 118 del 21 maggio 2016
p. 1-5 – Legge 20 maggio 2016, n. 76
p. 5 – Lavori preparatori
p. 5-12 – Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 622 – 11 maggio 2016 – [video]
2016-05-12
Il Senato approva, con 168 voti favorevoli 90 contrari e 1 astenuto, nel testo che recepisce le modificazioni proposte dalla Commissione, l'emendamento 1.900, interamente sostitutivo dell'articolo unico del ddl di conversione del decreto-legge 29 marzo 2016, n. 42, recante disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 625 – 12 maggio 2016
Camera seduta del 25 maggio 2016 >
2016-05-13
Federico Pizzarotti, sindaco di Parma, dopo essere stato raggiunto da un avviso di garanzia per abuso d’ufficio, viene sospeso per “scarsa trasparenza” dal Movimento 5 Stelle, cui appartiene.
2016-05-19
Muore Marco Pannella, giornalista, attivista e storico leader del Partito radicale.
2016-05-20
Sciopero generale Flc CGIL, UIL Scuola e UIL Rua, Snals per protestare contro la riforma della “Buona scuola” del governo e per reclamare il rinnovo del contratto.
2016-05-25
Vincenzo Boccia è eletto Presidente di Confindustria
2016-05-25
< Senato seduta del 30 marzo 2016
La Camera approva in via definitiva il disegno di legge recante delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale, approvato dal Senato il 31 marzo (legge 6 giugno 2016, n. 106).
Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno 2016
p. 1-7 – Legge 6 giugno 2016, n. 106
p. 8 – Lavori preparatori
p. 8-12 – Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 631 – 25 maggio 2016 – [video]
2016-05-25
< Senato seduta del 12 maggio 2016
La Camera approva definitivamente il ddl di conversione del decreto-legge 29 marzo 2016, n. 42, recante disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 26 maggio 2016, n. 89).
Gazzetta Ufficiale n. 124 del 28 maggio 2016
p. 1-4 – Legge 26 maggio 2016, n. 89.
p. 4 – Lavori preparatori
p. 4-6 – Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 631 – 25 maggio 2016 – [video]
2016-05-25
Migranti
Al largo della costa libica un barcone sovraccarico si capovolge: viene soccorso da due navi militari italiane, che salvano 562 persone e recuperano 5 salme.
Nei giorni successivi (il 27 e 28 maggio) si susseguono altri naufragi con esiti ancora più gravi.
Il 30 maggio un report dell’UNHCR (agenzia dell’ONU per i rifugiati) parla di strage con 700 vittime nei tre recenti naufragi di migranti nel Mediterraneo.
Commenti e resoconti
«Il Sole 24 Ore»
«il Sole 24 Ore», 25 maggio 2016
Marco Ludovico, Migranti: naufragio a largo Libia, 508 salvi e 5 vittime
2016-05-26
< Camera seduta del 4 febbraio 2016
Il Senato approva con modifiche (con 181 sì, 20 no e 12 astenuti) il ddl recante disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare (cosiddetta legge "Dopo di noi"). Il testo torna alla camera.
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 635 – 26 maggio 2016
Camera seduta del 14 giugno 2016 >
2016-05-26
Il Senato approva con modifiche (con 170 sì, un no e 3 astenuti) il ddl l’introduzione nel codice penale del reato di depistaggio e frode in processo penale, già approvato dalla Camera il 24 settembre 2014).
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 635 – 26 maggio 2016
Camera seduta del 5 luglio 2016 >
2016-05-26
Si svolge in Giappone il vertice G7, che si concentra sull'economia globale, la politica estera e la crisi migratoria e dei rifugiati.
2016-05-28
I lavoratori della grande distribuzione scioperano per chiedere il rinnovo del contratto scaduto da 28 mesi. Con loro anche il segretario CGIL Susanna Camusso.
Commenti e resoconti
«Il Sole 24 Ore»
«il Sole 24 Ore», 28 maggio 2016
Cristina Casadei, Sabato di (terzo) sciopero nella grande distribuzione
2016-05-31
Bankitalia – Considerazioni finali del governatore
Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, nella sua relazione annuale chiede di sostenere la crescita con meno tasse e più investimenti.
Banca d’Italia
Relazione annuale 2016 (testo integrale)
Relazione annuale 2016 (sintesi)
2016-06-05
Elezioni amministrative – Primo turno
Si svolgono le elezioni in 1.342 comuni, con turno di ballottaggio il 19 giugno. Vengono rinnovati, tra gli altri, i consigli comunali di Milano, Torino, Bologna, Roma e Napoli. Dopo il primo turno sono in testa: Virginia Raggi (M5S) a Roma, i candidati del centrosinistra (a Milano, Bologna e Torino), De Magistris (a Napoli).
Il giorno successivo, per il deludente risultato del PD a Napoli, Renzi propone il commissariamento.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», 6 giugno 2016
2016-06-08
< Senato seduta del 3 maggio 2016
La Camera approva definitivamente (237 sì, 5 no, 102 astenuti) la proposta di legge recante modifica all'articolo 3 della legge 13 ottobre 1975, n. 654, in materia di contrasto e repressione dei crimini di genocidio, crimini contro l'umanità e crimini di guerra, come definiti dagli articoli 6, 7 e 8 dello statuto della Corte penale internazionale, già licenziata dal Senato il 3 maggio (legge 16 giugno 2016, n. 115). La modifica approvata introduce il reato di negazionismo.
Gazzetta Ufficiale n. 149 del 28 giugno 2016
p. 1 – Legge 16 giugno 2016, n. 115
p. 1 – Lavori preparatori
p. 1-2 – Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 634 – 8 giugno 2016 – [video]
2016-06-11
Eugenio Scalfari intervista il premier Renzi che, sostenendo la validità della sua riforma costituzionale, propone un limite di due mandati per il Presidente del Consiglio.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», 11 giugno 2016
2016-06-13
Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, critica il presidente della CONSOB (Commissione di controllo sulla borsa), Giuseppe Vegas, per gravi errori nella vigilanza a difesa dei risparmiatori nella vendita di obbligazioni ad alto rischio.
Il ministro Alfano difende Vegas.
2016-06-14
< Senato seduta del 26 maggio 2016
La Camera approva in via definitiva la proposta di legge recante disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, già licenziata dal Senato il 26 maggio (legge 22 giugno 2016, n. 112).
Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24 giugno 2016
p. 1-4 – Legge 22 giugno 2016, n. 112
p. 4-5 – Lavori preparatori
p. 5-11 – Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 637 – 14 giugno 2016 – [video]
2016-06-15
Sciopero unitario nazionale dei lavoratori dell'igiene ambientale per il rinnovo del contratto.
2016-06-17
Il premier Renzi a San Pietroburgo (Russia) incontra Putin: firmati contratti per un miliardo di euro. Poi partecipa al Forum economico internazionale sostenendo che «noi stiamo lavorando per costruire ponti, questo è l'obiettivo dell'Italia, l'Italia pensa che serva il dialogo e non la chiusura», e che nei rapporti con la Russia è riduttivo parlare solo in termini di sanzioni.
Commenti e resoconti
«Il Sole 24 Ore»
«il Sole 24 Ore», 17 giugno 2016
Renzi a Putin: «Guerra fredda fuori dalla storia». Firmati accordi per oltre un miliardo
2016-06-19
Elezioni amministrative – Ballottaggi
Vincono: Chiara Appendino (M5S) a Torino, Giuseppe Sala (centrosinistra) a Milano, Virginio Merola (PD) a Bologna, Virginia Raggi (M5S) a Roma, Luigi De Magistris (lista civica) a Napoli.
Le sconfitte del PD a Roma e Torino aprono forti critiche all’interno del partito.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», speciale elezioni del 19 giugno 2016
Risultati del voto dei ballottaggi
«la Repubblica», 20 giugno 2016
2016-06-23
Regno Unito – Referendum Brexit
Nel referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea il 51,9% dei votanti si esprime per l'uscita dall'UE (Brexit).
2016-06-23
Senato: Governo e maggioranza sono battuti (con 102 sì, 92 no e 4 astenuti) su un emendamento, presentato da Forza Italia, al ddl terrorismo che aumenta le pene in caso di utilizzo di un ordigno nucleare.
2016-06-26
Ernesto Fazzalari, capo della 'ndrangheta di Taurianova e latitante da venti anni, è arrestato in Calabria.
2016-06-26
Spagna - Elezioni politiche
Il Partito popolare di Rajoy ottiene la maggioranza assoluta al Senato e quella relativa alla Camera. Dopo alcuni mesi di stallo, Rajoy forma il 31 ottobre il suo secondo Governo, grazie all'astensione di parte dei membri del Psoe.
2016-06-27
Unione europea
Prima del Consiglio europeo del 28-29 giugno, a Berlino s’incontrano Merkel, Hollande e Renzi per discutere sulle conseguenze della Brexit.
Il successivo Consiglio europeo si occupa dell’organizzazione ordinata del recesso del Regno Unito dalla UE, dei flussi di migranti e di occupazione e crescita.
Consiglio europeo
Riunione informale dei 27 Capi di Stato e di governo del 28-29 giugno 2016
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
2016-07-01
Bangladesh
A Dacca, un commando dell’Is assalta un ristorante, provocando 24 vittime, tra cui 9 italiani, e 50 feriti.
2016-07-05
< Senato seduta del 26 maggio 2016
La Camera approva in via definitiva (con 325 sì, un no e 14 astenuti) l’introduzione nel codice penale del reato di depistaggio e frode in processo penale (Legge 11 luglio 2016, n. 133).
Gazzetta Ufficiale n. 166 dell’11 luglio 2016
p. 11-12 - Legge 11 luglio 2016, n. 133
p. 12 – Lavori preparatori
p. 12 – Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 647 – 5 luglio 2016 – [video]
2016-07-07
La Camera approva con modificazioni le proposte di legge (già approvate dal Senato il 9 marzo 2016) recanti disposizioni concernenti la partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali. Il provvedimento sarà licenziato definitivamente dal Senato il 14 luglio (legge 21 luglio 2016, n. 145).
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 649 – 7 luglio 2016 – [video]
Senato seduta del 14 luglio 2016 >
2016-07-12
Disastro ferroviario in Puglia
Tra Andria e Corato, uno scontro tra due treni provoca 23 morti e 53 feriti. Polemiche per la linea che in quel tratto è a binario unico e basata su un controllo telefonico.
2016-07-13
La Camera approva (con 408 sì e 9 no) il ddl di conversione in legge del decreto-legge 9 giugno 2016, n. 98, recante disposizioni urgenti per il completamento della procedura di cessione dei complessi aziendali del Gruppo Ilva. Il testo passa al Senato.
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 653 – 13 luglio 2016 – [video]
Senato seduta del 27 luglio 2016 >
2016-07-13
Regno Unito
Theresa May, subentrata l'11 luglio a David Cameron alla guida del Partito conservatore, assume la carica di Primo ministro.
2016-07-14
Strage di Nizza
Un camion investe la folla radunata in occasione della festa nazionale francese. Le vittime sono 86, di cui 6 cittadini italiani, i feriti 458. L'attentato è rivendicato dall'IS.
2016-07-14
Camera: approvato (con 221 sì, 22 no, 63 astenuti) il ddl Delega recante norme relative al contrasto della povertà, al riordino delle prestazioni. Il testo passa al Senato che lo approverà il 9 marzo 2017. (Legge 15 marzo 2017, n. 33).
Senato seduta del 9 marzo 2017 >
2016-07-14
< Camera seduta del 12 luglio 2016
Il Senato approva definitivamente (con 194 voti favorevoli, un voto contrario e 40 astenuti) la legge recante "Disposizioni concernenti la partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali", approvato dalla Camera modificato dal Senato e nuovamente modificato dalla Camera dei deputati.
Gazzetta Ufficiale n. 178 del 1 agosto 2016
p. 1-7 - Legge 11 luglio 2016, n. 133
p. 7 – Lavori preparatori
p. 8-13 – Note
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n, 660 – 14 luglio 2016
2016-07-14
Referendum sulla riforma costituzionale
Il Comitato per il sì deposita in Cassazione 600.000 firme a sostegno della riforma nel referendum che si terrà il 4 dicembre 2016. Il Comitato per il no invece non supera la soglia delle 500.000 firma, anche se la raccolta di firme non era obbligatoria ed aveva solo un significato simbolico.
2016-07-18
Il Tribunale di Ivrea condanna Carlo De Benedetti (5 anni e 2 mesi) e Corrado Passera (1 anno e 11 mesi) per le morti di lavoratori della Olivetti causate da amianto.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», 18 luglio 2016
Paolo Griseri e Jacopo Ricca, Sentenza per l'amianto all'Olivetti: tutti condannati. Ai fratelli De Benedetti 5 anni e due mesi per lesioni colpose e omicidio colposo. L'Ingegnere: "Condannato per reati che non ho commesso"
2016-07-19
La Camera approva definitivamente il disegno di legge recante norme per il contrasto al terrorismo, nonché ratifica ed esecuzione di Convenzioni internazionali, già approvato dalla Camera e modificato dal Senato il 28 giugno 2016 (Legge 28 luglio 2016, n. 153)
Gazzetta Ufficiale n. 185 del 9 agosto 2016 (suppl. ord. n. 31/L)
p. 1-98 - Legge 28 luglio 2016, n. 153
p. 99 – Lavori preparatori
p. 99-101 - Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 657 – 19 luglio 2016 – [video]
2016-07-19
Schifani si dimette da capogruppo Ncd al Senato per dissenso sulla linea politica del partito. Il 4 agosto annuncerà il suo ritorno in Forza Italia.
Altri articoli …
Pagina 10 di 12
Commenti e resoconti