XVII Legislatura - I governo Renzi
XVII Legislatura - 2013-2018
I Governo Renzi
21 febbraio 2014-12 dicembre 2016
2015-04-09
Claudio De Vincenti, già viceministro dello Sviluppo economico, viene nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e Segretario del Consiglio dei Ministri.
2015-04-09
< Senato seduta del 5 marzo 2014
La Camera approva (con 244 sì, 14 no e 50 astenuti) il ddl che introduce il reato di tortura nel codice penale italiano.
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 405 – 9 aprile 2015 – [video]
Senato seduta del 17 maggio 2017 >
2015-04-09
La Camera approva (con 297 sì, 121 no, 50 astenuti) il disegno di legge recante delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale (legge 6 giugno 2016, n. 106).
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 405 – 9 aprile 2015 – [video]
Senato seduta del 30 marzo 2016 >
2015-04-09
Crisi della Grecia
Restituito il prestito in scadenza di 450 milioni di dollari, la Grecia tratta lungamente sulla richiesta dell’Eurogruppo di un programma di riforme che sblocchi nuovi aiuti finanziari.
2015-04-11
A Panama si tiene il Summit delle Americhe: storica stretta di mano tra il presidente statunitense Obama, e il presidente cubano Raul Castro dopo la rottura dei rapporti nel 1961.
2015-04-15
< Camera seduta del 31 marzo 2015
Senato: con 161 voti favorevoli, 108 contrari e 1 astenuto, l'Assemblea ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando definitivamente il ddl n. 1854 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 febbraio 2015, n. 7, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale, nonché proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle Organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione.
Gazzetta Ufficiale n. 91 del 20 aprile 2015
p. 1-7 - Legge 17 aprile 2015, n. 43.
p. 7 – Lavori preparatori
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 430 – 15 aprile 2015
2015-04-15
< Camera seduta del 22 ottobre 2014
Senato: approvato definitivamente il ddl n. 1649, recante ratifica ed esecuzione della Convenzione europea per la protezione del patrimonio archeologico, fatta alla Valletta il 16 gennaio 1992.
Gazzetta Ufficiale n. 108 del 12 maggio 2015
p. 1-25 - Legge 29 aprile 2015, n. 57
p, 26 – Lavori preparatori
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 431 - 15 aprile 2015
2015-04-16
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, si reca in visita ufficiale negli Stati Uniti.
2015-04-18
Strage di migranti in Mediterraneo
Un peschereccio carico di migranti si rovescia al largo delle coste libiche. 58 vittime accertate, 800 i presunti dispersi.
2015-04-19
L’ex premier Enrico Letta lascia il Parlamento per dirigere “Science Po”, la Scuola di affari internazionali di Parigi.
2015-04-19
Muore Elio Toaff, guida storica della comunità ebraica di Roma, ricordato da Papa Francesco come “uomo di pace e dialogo”.
2015-04-22
< Senato seduta del 18 marzo 2015
Camera: approvato definitivamente (con 3988 sì, 28 no e 6 astenuti) il ddl Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi (il cosiddetto “Divorzio breve”), già votato con modificazioni dal Senato il 18 marzo 2015.
Gazzetta Ufficiale n. 107 del 11 maggio 2015
p. 1 - Legge 6 maggio 2015, n. 55.
p. 1 – Lavori preparatori
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 413 – 22 aprile 2015 – [video]
2015-04-23
Riunione straordinaria del Consiglio europeo sui flussi migratori: impegno a potenziare le operazioni Triton e Poseidon, a lottare contro i trafficanti, a prevenire i flussi migratori illegali. Si stabilisce inoltre di accrescere gli aiuti d'urgenza agli Stati membri in prima linea e considerare opzioni per l'organizzazione di una ricollocazione di emergenza fra tutti gli Stati membri su base volontaria.
Consiglio europeo
Dichiarazione al termine della riunione straordinaria del 23 aprile 2015
2015-04-28
< Senato seduta del 27 gennaio 2015
Legge elettorale “Italicum”
Il Governo pone alla Camera tre questioni di fiducia (una per ogni articolo che sarà votato) sulla nuova legge elettorale detta “Italicum”. Dure proteste dall'opposizione e da una parte dello stesso PD, che definiscono la decisione del Governo lesiva della democrazia.
Il 29 aprile la Camera approva, con 352 voti favorevoli, 207 contrari e 1 astenuto, nel testo della Commissione identico a quello modificato dal Senato, l'articolo 1 della proposta di legge recante disposizioni in materia di elezione della Camera dei Deputati, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.
Il 30 aprile la Camera approva, con 350 voti favorevoli, 193 contrari e 1 astenuto, nel testo della Commissione identico a quello modificato dal Senato, l'articolo 2 e, con 342 voti favorevoli, 15 contrari e 1 astenuto, nel testo della Commissione identico a quello modificato dal Senato, l'articolo 4 della proposta di legge recante disposizioni in materia di elezione della Camera dei Deputati, sui quali il Governo ha posto la questione di fiducia.
Il 4 maggio la Camera approva definitivamente a scrutinio segreto (con 334 voti a favore, 61 voti contrari e 4 astenuti) la nuova legge elettorale. Le opposizioni escono dall'aula.
Per le successive vicende di incostituzionalità la legge non sarà mai applicata.
Gazzetta Ufficiale n. 105 dell’8 maggio 2015
p. 1- 14 - Legge 6 maggio 2015, n. 52. Disposizioni in materia di elezione della Camera dei deputati.
p. 15 – Lavori preparatori
p. 15-21 – Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 416 – 27 aprile 2015 – [video]
Seduta n. 417 – 28 aprile 2015 – [video]
Seduta n. 418 – 29 aprile 2015 – [video]
Seduta n. 419 – 30 aprile 2015 – [video]
Seduta n. 420 – 4 maggio 2015 – [video]
2015-04-28
Regione Lombardia – Indagine “Spese pazze”
Rinviati a giudizio 56 consiglieri della Regione Lombardia accusati di peculato e truuffa per le presunte spese “allegre”. Tra gli indagati Nicole Minetti, nota per le “cene eleganti” da Berlusconi, e Renzo Bossi, figlio di Umberto.
2015-04-30
Senato: approvazione del disegno di legge Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. Il testo passa alla Camera (legge 7 agosto 2015, n. 124).
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 440 – 30 aprile 2015
Camera seduta del 17 luglio 2015 >
2015-04-30
La Corte costituzionale dichiara incostituzionale la norma della legge Fornero che aveva bloccato la rivalutazione delle pensioni superiori a tre volte il minimo (1.400 euro). Sono soddisfatti i sindacati che ne denunciavano l’ingiustizia.
2015-05-01
Milano: si inaugura l’Esposizione universale, Expo 2015, sul tema: «Nutrire il pianeta, energia per la vita». La manifestazione terminerà il 31 ottobre.
2015-05-05
< Senato seduta del 4 marzo 2015
La Camera approva in seconda lettura, con modificazioni, la proposta di legge recante disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente, che sarà definitivamente licenziata dal Senato il 19 maggio (legge 22 maggio 2015, n. 68).
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 421 – 5 maggio 2015 – [video]
Senato seduta del 19 maggio 2015 >
2015-05-05
Sciopero generale per l'intera giornata della scuola, proclamato unitariamente da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Gilda e Snals. Manifestazioni nelle principali città contro il decreto “La buona scuola”.
«Il Fatto Quotidiano»
«il Fatto Quotidiano», 5 maggio 2015
2015-05-06
La Camera approva in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2015, n. 27, recante disposizioni urgenti per lo svolgimento contemporaneo delle elezioni regionali e amministrative, licenziato dal Senato il 21 aprile (Legge 8 maggio 2015, n. 59).
Gazzetta Ufficiale n. 110 del 14 maggio 2015
p. 1 - Legge 8 maggio 2015, n. 59
p. 1 – Lavori preparatori
p. 47 - Decreto-legge 17 marzo 2015, n. 27
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 422 – 6 maggio 2015 – [video]
2015-05-06
Pippo Civati annuncia il suo abbandono del PD determinato dalle divergenze sull’Italicum.
2015-05-07
Gli Uffici di Presidenza di Camera e Senato approvano la cancellazione dei vitalizi agli ex parlamentari condannati a pene superiori a 2 anni per reati di mafia, terrorismo e contro la pubblica amministrazione.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
2015-05-07
In Gran Bretagna, i conservatori vincono le elezioni politiche e ottengono la maggioranza assoluta dei seggi alla Camera dei Comuni. Il leader dei conservatori David Cameron diventa Primo ministro con un governo monocolore.
2015-05-12
Sciopero generale di tutte le categorie per l'intera giornata proclamato dalla Confederazione USI.
Nella stessa giornata CGIL, CISL e UIL proclamano sciopero di 1 ore e 50 minuti dei lavoratori dell'aeroporto di Fiumicino, la CUB di 2 ore degli stessi lavoratori.
Inoltre sempre Cgil, Cisl e Uil incontrano il governo sulla riforma della “Buona scuola”: nessun accordo. Il governo procede con l’approvazione della legge in Parlamento [vedi notizia del 20 maggio 2015].
2015-05-14
Senato: approvato il disegno di legge recante delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2014. Il provvedimento passa alla Camera (legge 9 luglio 2015, n. 114).
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 450 – 14 maggio 2015
Camera seduta del 2 luglio 2015 >
2015-05-14
In Afghanistan, a Kabul, un attacco contro un hotel causa 14 vittime, tra cui l'italiano Sandro Abati, e sei feriti. L'aggressione è rivendicata dai talebani.
2015-05-18
Il Consiglio dei Ministri vara il decreto-legge sulle pensioni, conseguente alla bocciatura della Riforma Fornero da parte della Consulta [vedi notizia del 30 aprile 2015]. Il provvedimento prevede, dal 1º agosto, la restituzione e il rimborso una tantum (detto “bonus Poletti”) di parte della pensione sottratta all'epoca, sotto forma di assegno, per tutti quelli che percepiscono meno di 3200 euro lordi al mese. Sono interessati 3,7 milioni di pensionati, per un gettito stimato in due miliardi e 180 milioni. Inoltre dal 2016 sarà anche reintrodotta a pieno regime l’indicizzazione pensionistica con un leggero aumento della rivalutazione che riguarderà sempre la fascia di reddito non superiore ai 3200 euro.
Commenti e resoconti
«Il Sole 24 Ore»
«il Sole 24 Ore», 18 maggio 2015
Davide Colombo e Gianni Trovati, Pensioni, rimborsi fino a 750 euro per 3,7 milioni, 650mila esclusi. Dal 2016 rivalutazioni più generose
2015-05-19
< Camera seduta del 5 maggio 2015
Senato: approvato definitivamente il ddl n. 1345-B, recante disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente.
Gazzetta Ufficiale n. 122 del 28 maggio 2015
p. 1-5 - Legge 22 maggio 2015, n. 68. Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente.
p. 5 – Lavori preparatori
p. 5-8 – Note
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta pomeridiana n. 452 – 19 maggio 2015
2015-05-20
La Camera approva (con 316 voti a favore, 137 contrari e 1 astenuto) il ddl “La buona scuola”. Diversi deputati della maggioranza non partecipano al voto.
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 431 – 20 maggio 2015 – [video]
Senato seduta del 22 maggio 2015 >
2015-05-21
< Senato seduta del 1 aprile 2015
La Camera approva in via definitiva la proposta di legge recante disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio, licenziata dal Senato il 1° aprile (Legge 27 maggio 2015, n. 69).
Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2015
p. 1-3 - Legge 27 maggio 2015, n. 69. Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafi oso e di falso in bilancio.
p. 3 – Lavori preparatori
p. 3-6 – Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 432 – 21 maggio 2015 – [video]
2015-05-31
Elezioni amministrative
Si svolgono le elezioni per il rinnovo dei Consigli regionali in sette Regioni a statuto ordinario. Il centrosinistra si afferma in Toscana, Marche, Umbria, Campania e Puglia. Il centrodestra si afferma in Veneto e Liguria.
Si svolgono altresì le elezioni amministrative in 742 comuni, di cui 17 capoluoghi di provincia, con turno di ballottaggio il 14 giugno.
2015-06-03
I Popolari per l’Italia (PI), con tre senatori guidati da Mario Mauro, escono dalla maggioranza di governo. I due sottosegretari rimangono al Governo passando al gruppo misto. La maggioranza governativa al Senato può contare su 9 voti in più dell’opposizione.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
2015-06-07
A Schloss Elmau (Germania) si svolge il G7, vertice incentrato sull’economia mondiale e sui cambiamenti climatici, nonché sulle questioni chiave in materia di politica estera, sicurezza e sviluppo.
Consiglio europeo
Vertice del 7-8 giugno 2015
Dichiarazione dei leaders [in lingua inglese]
2015-06-10
Il Senato approva (con 163 sì, 65 no e 2 astenuti) il ddl sull'omicidio stradale. Il provvedimento passa quindi alla Camera.
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 462 – 10 giugno 2015
Seduta pomeridiana n. 463 – 10 giugno 2015
Camera seduta del 28 ottobre 2015 >
2015-06-10
La Camera approva il disegno di legge recante disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2014, che sarà definitivamente licenziato dal Senato il 23 luglio (legge 29 luglio 2015, n. 115).
XIV Legislatura
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 439 – 10 giugno 2015 – [video]
Senato seduta del 23 luglio 2015 >
2015-06-11
< Senato seduta del 10 marzo 2015
La Camera approva, in via definitiva in seconda lettura, il disegno di legge recante ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla competenza, la legge applicabile, il riconoscimento, l'esecuzione e la cooperazione in materia di responsabilità genitoriale e di misure di protezione dei minori, fatta all'Aja il 19 ottobre 1996 (C. 1589-B), già licenziato dal Senato il 10 marzo (Legge 18 giugno 2015, n. 101).
Gazzetta Ufficiale n. 157 del 9 luglio 2015
p. 5-37 - Legge 18 giugno 2015, n. 101 e allegati
p. 38 – Lavori preparatori
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 440 – 11 giugno 2015 – [video]
2015-06-16
La Camera approva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 maggio 2015, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali, che sarà definitivamente licenziato dal Senato il 2 luglio (legge 2 luglio 2015, n. 91).
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 443 – 16 giugno 2015 – [video]
Senato seduta del 2 luglio 2015 >
2015-06-18
Vaticano
Viene diffuso il testo dell’Enciclica «Laudato si’» di Papa Francesco. I temi dell’ecologia approdano in una enciclica. Il Pontefice affronta anche la questione del debito dei paesi poveri: il prezzo del salvataggio delle banche non può essere pagato dalla popolazione.
2015-06-18
Il Senato approva il nuovo Codice sugli appalti pubblici con 157 sì, 2 no e 42 astenuti. Il provvedimento, attua le direttive comunitarie sull'aggiudicazione dei contratti di concessione e di appalto pubblico nei settori dell'acqua, energia, trasporti e dei servizi postali, al fine di semplificarne le regole e favorirne la trasparenza. Il testo passa alla Camera.
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta antimeridiana n. 468 – 18 giugno 2015
Camera seduta del 17 novembre 2015 >
2015-06-22
Papa Francesco, in visita al Tempio valdese di Torino, chiede perdono per le violenze e le persecuzioni subite da parte della Chiesa cattolica.
2015-06-23
Stefano Fassina annuncia la sua uscita dal Partito Democratico; il giorno successivo annuncia l'abbandono anche del gruppo parlamentare democratico assieme alla deputata Monica Gregori.
Il 3 novembre 2015 aderisce al gruppo parlamentare Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
2015-06-25
< Camera seduta del 20 maggio 2015
Riforma “La buona scuola”
Senato: rinnovata la fiducia al Governo (con 159 sì e 112 no), approvando il maxi emendamento interamente sostitutivo del ddl n. 1934 di riforma del sistema nazionale di istruzione. Il testo passa alla Camera dei deputati.
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 473 – 25 giugno 2015
Camera seduta del 9 luglio 2015 >
2015-06-30
La Camera delibera l'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui casi di morte e di gravi malattie che hanno colpito il personale italiano impiegato in missioni militari all'estero, nei poligoni di tiro e nei siti di deposito di munizioni, in relazione all'esposizione a particolari fattori chimici, tossici e radiologici dal possibile effetto patogeno e da somministrazione di vaccini, con particolare attenzione agli effetti dell'utilizzo di proiettili all'uranio impoverito e della dispersione nell'ambiente di nanoparticelle di minerali pesanti prodotte dalle esplosioni di materiale bellico e a eventuali interazioni. (Doc. XXII n. 9-39). La Commissione, composta da venti deputati, è istituita per ventiquattro mesi dalla sua costituzione (successivamente prorogata fino al termine della XVII legislatura).
XVII Legislatura – Camera di deputati
Proposte di inchiesta parlamentare
Seduta n. 451 – 30 giugno 2015 – [video]
2015-07-01
La Camera approva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2015, n. 65, recante disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR, che sarà definitivamente licenziato dal Senato il 15 luglio (legge 17 luglio 2015, n. 109).
XVII Legislatura – Camera di deputati
Seduta n. 452 – 1 luglio 2015 – [video]
Senato seduta del 15 luglio 2015 >
2015-07-01
Milano – Operazione antiterrorismo
Una vasta operazione, a Milano e in altre città, contro terroristi islamici porta all’arresto di dieci persone legate all’Isis.
2015-07-02
< Camera seduta del 16 giugno 2015
Senato: approvato definitivamente il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 maggio 2015, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali.
Gazzetta Ufficiale n. 152 del 3 luglio 2015
p. 13-16 - Legge 2 luglio 2015, n. 91
p. 16 – Lavori preparatori
XVII Legislatura – Senato della Repubblica
Seduta n. 477 – 2 luglio 2015
2015-07-02
< Senato seduta del 14 maggio 2015
La Camera approva in via definitiva il disegno di legge recante delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2014, che era stato licenziato dal Senato il 14 maggio (legge 9 luglio 2015, n. 114).
Gazzetta Ufficiale n. 176 del 31 luglio 2015
p. 1-19 - Legge 9 luglio 2015, n. 114
p. 19 – Lavori preparatori
p. 19-35 - Note
XVII Legislatura – Camera dei deputati
Seduta n. 453 – 2 luglio 2015 – [video]
2015-07-04
Roma – Convention di ex PD
Stefano Fassina riunisce esponenti usciti dal PD per riaprire un percorso comune di uomini e donne “abbandonati dal PD”. Tra i presenti figurano Pippo Civati, Sergio Cofferati ed esponenti di Sel e Prc.
2015-07-05
Grecia – Referendum sull’accordo con i creditori internazionali
Vince il no con il 61,3%. Il premier greco Tsipras è soddisfatto e ritiene che si possa ottenere un nuovo accordo per uscire dall’austerity.
Il 13 luglio il summit dell’Eurozona raggiunge un faticoso accordo: 86 miliardi di aiuti in cambio di severe misure economiche della Grecia.
Altri articoli …
Pagina 6 di 12
Commenti e resoconti