XVI Legislatura - IV governo Berlusconi
XVI Legislatura - 2008-2013
IV Governo Berlusconi
7 maggio 2008-16 novembre 2011
2011-03-26
Londra
Manifestazioni a contro i tagli alla spesa pubblica decisi dal Governo Cameron.
2011-03-27
Baden Wurttemberg (Germania)
Sconfitta per la CDU di Angela Mekel alle Regionali.
2011-03-31
In seguito al disastro nucleare di Fukushima il governo emana un decreto legge che stabilisce una moratoria sull'energia nucleare, poi convertito in legge dal Parlamento a maggio, con ulteriori modifiche.
Gazzetta Ufficiale n. 74 del 31 marzo 2011 [pp.1-4]
2011-03-31
Livorno - Attentato anarchico ad una caserma della Folgore. Ferito un ufficiale.
2011-04-01
Siria
Proseguono le manifestazioni contro il regime di Assad, il quale invia truppe e carri armati contro le basi degli oppositori. Repressione sanguinosa con centinaia di morti e di arresti.
Il 27 aprile il segretario dell’Onu Ban Ki-moon condanna il regime siriano.
Il 28 aprile le dimissioni di esponenti del partito al potere contro la sanguinosa repressione non riescono a fermare l’azione del governo.
2011-04-04
Nominati gli organi dirigenti di Eni, Poste Italiane, Finmeccanica, Enel.
2011-04-04
Yemen
Dopo i violenti scontri di piazza del 4 aprile, per tutto il mese proseguono manifestazioni represse nel sangue.
2011-04-04
Tunisi
Dopo un incontro del governo tunisino con Berlusconi e il ministro dell’Interno Maroni, il 6 marzo viene stipulato l’accordo con l’Italia sui migranti: controlli sulle coste e rimpatrio dei migranti.
2011-04-04
Libia
L’Italia riconosce il Consiglio nazionale transitorio di Bengasi. Gheddafi prosegue la sua resistenza con bombardamenti e offensive militari contro Misurata. La Nato continua la pressione militare con bombardamenti su Tripoli. I paesi del BRICS (Brasile, Russia, India e Sudafrica) si dichiarano contrari all’uso della forza contro Gheddafi.
2011-04-06
Caso Ruby
Presso il Tribunale di Milano si apre il processo a Silvio Berlusconi accusato di concussione e prostituzione minorile. Il premier non si presenta a causa di “impegni istituzionali e viene dichiarato contumace. Il processo è subito rinviato al 31 maggio 2011.
Il giorno precedente la Camera aveva votato per sollevare dinanzi alla Corte costituzionale il conflitto di attribuzione nei confronti dei magistrati di Milano, nel tentativo di togliere loro il processo.
XVI Legislatura Camera dei deputati seduta del 5 aprile 2011
Seduta n. 458 – 5 aprile 2011 [video della seduta]
2011-04-06
Cesare Geronzi lascia la presidenza di Generali dopo l’annuncio di una mozione di sfiducia per scorretta amministrazione personalistica; al suo posto è nominato all’unanimità Gabriele Galateri.
2011-04-07
Lampedusa
Per il maltempo tragedia in mare con oltre 250 dispersi.
2011-04-07
Emergenza migranti
Via libera del Governo al permesso di soggiorno temporaneo dei migranti che intendono trasferirsi in altri paesi europei. Dure reazioni della Francia e della Commissione europea.
2011-04-13
Processo breve
La Camera approva l’emendamento sulla riduzione dei tempi di prescrizione per incensurati nel primo grado di giudizio. Il Pd lancia l’accusa di legge “ad personam”.
2011-04-14
Gaza: Vittorio Arrigoni, pacifista italiano, rapito e ucciso da miliziani di un gruppo salafita. La popolazione di Gaza rende omaggio ad Arrigoni, mentre il governo di Hamas condanna duramente il delitto. Rientrata la salma in Italia, nel suo paese natale si celebra il funerale officiato dall’arcivescovo di Gerusalemme Hilarion Capucci.
2011-04-15
Processo Thyssen Krupp a Torino
16 anni di reclusione ad Harald Espenhahn amministratore delegato di Thyssen Krupp. La motivazione è omicidio volontario di sette lavoratori nella fabbrica di Torino (6 dicembre 2007). Altre pene di 13 e 9 anni per gli altri cinque imputati.
2011-04-18
Crac Parmalat
Il tribunale di Milano assolve dal reato di aggiotaggio le banche straniere coinvolte nella bancarotta.
2011-04-19
Il leader del Consiglio libico, Mustafa Abdel Jalil, incontra a Roma Berlusconi, Frattini e Napolitano, che gli esprimono il pieno sostegno dell’Italia.
2011-04-19
Portogruaro: torna in libertà per gravi condizioni di salute l’ex terrorista nero Pierluigi Concutelli. Era stato condannato a diversi ergastoli per tre omicidi, tra cui quello del giudice Vittorio Occorsio nel luglio 1976.
2011-04-23
Oria (Brindisi): arrestato Francesco Campana, capo della Sacra Corona Unita.
2011-04-28
Mauro Masi lascia la direzione generale della Rai.
2011-05-01
Libia
Dilaga la guerra civile, con graduale avanzata dei ribelli.
Proseguono i raid aerei della Nato contro le città controllate da Gheddafi, ormai assediato e rinserrato nel bunker di Bab al Aziziyah.
2011-05-02
Pakistan
Con un blitz delle forze speciali statunitensi viene ucciso Bin Laden, dopo un lungo lavoro dell’intelligence americana.
2011-05-04
Lorenza Lei è la nuova direttrice generale della Rai al posto del dimissionario Mauro Masi.
2011-05-04
Crack Parmalat
La Cassazione condanna Callisto Tanzi a 8 anni e un mese, riducendo la pena di 10 anni avuta in Appello
2011-05-05
Rimpasto di Governo. Nominati 9 nuovi sottosegretari.
2011-05-06
Siria
Le manifestazioni di protesta antiregime si protraggono per tutto il mese: la repressione è sempre più sanguinosa.
2011-05-08
Egitto
Al Cairo ancora scontri interreligiosi tra copti e musulmani con 12 morti e più di 200 feriti.
Secondo la stampa egiziana la tensione è fomentata da fedeli dell’ex presidente Mubarak.
2011-05-10
Roma – Condannati a tre anni Sergio Billè, ex presidente di Confcommercio, e Donato Porreca, ex presidente Enasarco. L’immobiliarista Stefano Ricucci, già condannato a tre anni con il patteggiamento, nel 2005 promise 50 milioni per aggiudicarsi la gestione del patrimonio Enasarco.
2011-05-11
Atene sciopero generale contro la politica economica del Governo Papandreu; decine di feriti negli scontri.
2011-05-15
Svizzera
Nel Cantone di Zurigo il referendum dà la vittoria al diritto all’eutanasia.
2011-05-15
Elezioni amministrative
Al primo turno vittoria del centrosinistra a Torino e Bologna.
Il 30 maggio ballottaggi a Milano, Napoli, Trieste e Cagliari
«La Repubblica»
«la Repubblica», Speciale elezioni 2011
Risultati delle elezioni provinciali e comunali del 15-16 maggio 2011
2011-05-23
Unione europea
Sanzioni nei confronti della Siria e della Libia e riconoscimento del Consiglio nazionale di transizione in Libia.
2011-05-26
G8 in Francia
A Deauville in Bassa Normandia si svolge il vertice G8. Temi principali in discussione: primavera araba, Afghanistan, Internet e sicurezza, economia sostenibile, sicurezza nucleare.
2011-05-28
Scalata di Bpi ad Antonveneta
Condanne di quattro anni ad Antonio Fazio, ex governatore di Bankitalia, e di tre anni a Giovanni Consorte, presidente di Unipol.
2011-05-30
Elezioni amministrative - Ballottaggi
Per il centrosinistra vincono: a Milano Pisapia, a Napoli De Magistris, a Trieste Cosolini, a Cagliari Gedda, a Novara Ballarè, a Rimini Gnassi, a Grosseto Bonifazi, a Crotone Vallone.
Per il centrodestra vincono: a Varese Fontana, a Rovigo Piva, a Cosenza Occhiuto.
2011-05-30
Germania
Il governo annuncia l’uscita dal nucleare nel 2022.
2011-06-01
Angelino Alfano è eletto segretario nazionale del Popolo della Libertà e si dimette da ministro della Giustizia. L’ufficio di Presidenza del PdL nomina all’unanimità Alfano come segretario nazionale, che si aggiunge ai tre coordinatori Bondi, Verdini e La Russa.
2011-06-02
Siria
Il regime di Assad pressato da continue manifestazioni di piazza scarica la violenza poliziesca contro i civili: decine di morti, migliaia di sfollati verso il sud e verso la Turchia
2011-06-03
Libia
La Nato attacca con raid aerei Tripoli, roccaforte dei seguaci di Gheddafi, e il suo bunker di Bab al Aziziya; il colonnello, ricercato dalla Corte di giustizia penale internazionale per crimini di guerra, si dice pronto al martirio e che non lascerà il suo paese.
2011-06-04
Grecia
Ad Atene si susseguono drastiche misure governative di austerità e manifestazioni popolari di protesta.
2011-06-06
Rai
Divorzio consensuale con Michele Santoro con strascichi polemici anche durante le trasmissioni di “Annozero”.
2011-06-08
Brasilia: libero Cesare Battisti, no all’estradizione.
2011-06-11
Roma: raduno Gay Pride, ospite Lady Gaga
2011-06-12
Referendum abrogativi su privatizzazione dell’acqua, produzione di energia elettrica dal nucleare e legittimo impedimento: vince l’abrogazione in tutti e quattro i quesiti con 94-95% di Sì.
Commenti e resoconti
«La Repubblica»
«la Repubblica», Speciale elezioni 2011
2011-06-14
Processo Ruby
Requisitoria del pm Ilda Boccassini contro Silvio Berlusconi accusato di concussione e prostituzione minorile.
2011-06-15
Il Senato approva (con 145 sì, 119 no e 3 astenuti) il ddl anticorruzione.
L’iter parlamentare riprenderà alla Camera il 14 giugno 2012 e si concluderà con l’approvazione definitiva, con modificazioni, il 31 ottobre 2012.
XVI Legislatura Senato della Repubblica seduta del 15 giugno 2011
Seduta pomeridiana n. 567 – 15 giugno 2011
2011-06-15
Inchiesta P4
Procura di Napoli - Arrestato il faccendiere Luigi Bisignani, nell'ambito dell'inchiesta sulla cosiddetta “P4”; questa sarebbe, secondo i magistrati, un’associazione a delinquere intentata ad un’attività di dossieraggio clandestino per gestire e manipolare informazioni segrete o coperte da segreto istruttorio. A Bisignani vengono contestati ricatti, corruzione e concussione. Insieme a Bisignani è coinvolto il senatore Alfonso Papa, di cui viene richiesta l’autorizzazione a procedere.
Commenti e resoconti
«Corriere della Sera»
«Corriere della Sera», 15 gennaio 2011
Fiorenza Sarzanini, Inchiesta «P4», arrestato Luigi Bisignani. Il faccendiere alla detenzione domiciliare. La Procura di Napoli «indagini di ampio respiro»
2011-06-19
Mardid
Un corteo di 150 mila “indignados” manifestano contro la disoccupazione, le misure di austerità e la collusione dei politici con la finanza internazionale.
2011-06-24
Mario Draghi nuovo presidente della BCE
Il Consiglio europeo ratifica all’unanimità l’elezione di Draghi al vertice della Banca Centrale Europea in sostituzione del francese Jean-Claude Trichet. La nomina sarà ufficiale dal 1 novembre 2011.
Altri articoli …
Pagina 20 di 22
Commenti e resoconti